Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • maglietta 
    (s.f.)  AU  1. dim. => 1maglia 2. AU indumento leggero, con maniche corte, che …
  • maglificio 
    (s.m.) CO stabilimento in cui si fabbricano indumenti o tessuti a maglia…
  • maglina 
    (s.f.) 1. CO tessuto di jersey, usato spec. nella confezione di indumenti femminili: maglina di cotone, di …
  • maglio 
    (s.m.) 1. CO grosso e pesante martello di legno con due teste cilindriche e bombate, talora cerchiate di …
  • magliolo 
    (s.m.) TS agr. talea di vite con la base del tralcio di un anno a cui si lascia attaccato un segmento del …
  • maglione 
    (s.m.) 1. accr. => 1maglia 2. CO maglia pesante, spec. di lana, con maniche lunghe, che si …
  • maglista 
    (s.m. e f.) TS industr. chi è addetto al funzionamento di un maglio da fucinatura o da stampaggio…
  • magliuolo 
    (s.m., var.) => magliolo.…
  • magma 
    (s.m.) 1a. CO geol. materiale roccioso completamente o parzialmente fuso, situato nella crosta terrestre, …
  • magmaticamente 
    (avv.) BU in modo confuso e caotico…
  • magmatico 
    (agg.) 1. TS geol. del magma, costituito da magma: fenomeno magmatico, rocce magmatiche 2. TS fig., …
  • magmatismo 
    (s.m.) TS geol. l’insieme dei fenomeni propri del magma…
  • magna 
    (s.f.) RE piem. zia…
  • magna pars 
    (loc.s.m. e f.inv., lat.) CO chi svolge una parte fondamentale in una vicenda o in un evento: è stato magna pars della …
  • magnaccia 
    (s.m.inv.) DI roman. sfruttatore, protettore…
  • magnalio 
    (s.m.) TS metall. lega leggera contenente alluminio e magnesio, impiegata nell’industria aeronautica e …
  • magnanimamente 
    (avv.) 1. CO con animo nobile e generoso, con benevolenza e comprensione: comportarsi magnanimamente, …
  • magnanimità 
    (s.f.inv.) 1. CO disposizione a nutrire sentimenti nobili ed elevati, ad agire in modo retto, esemplare, …
  • magnanimo 
    (agg.) 1a. CO di qcn., che ha un animo grande e nobile, che agisce in modo generoso ed esemplare | CO CO …
  • magnanina 
    (s.f.) TS ornit.com. uccello (Sylvia undata) diffuso nell’Italia centrale e meridionale…
  • magnano 
    (s.m.) RE tosc. artigiano che esegue piccoli lavori in ferro battuto; estens., fabbro, calderaio…
  • magnare 
    (v.tr.) RE centromerid. var. => 1mangiare.…
  • magnarone 
    (s.m.) RE centromerid. scazzone…
  • magnarsi 
    (v.pronom.tr.) RE centromerid. var. => mangiarsi.…
  • magnate 
    (s.m.) 1a. CO proprietario o dirigente di un grande complesso imprenditoriale, grande finanziere, …
  • magnatizio 
    (agg.) CO dei magnati | costituito da magnati: casato magnatizio…
  • magnato 
    (p.pass., agg.) => magnare, magnarsi…
  • magnesia 
    () CO CO chim., farm. ossido di magnesio, polvere leggera e finissima, poco solubile in acqua, usata …
  • magnesiaco 
    (agg.) TS chim., mineral. relativo al magnesio; che contiene magnesio: calcare, marmo magnesiaco…
  • magnesico 
    () OB OB chim., mineral. => magnesiaco…
  • magnesifero 
    () OB OB chim. che contiene magnesio…
  • magnesio 
    (s.m.) TS chim. elemento chimico metallico bivalente, con numero atomico 12, che allo stato puro si …
  • magnesite 
    (s.f.) TS mineral. minerale trigonale costituito da carbonato di magnesio…
  • magnetar 
    () ES ingl. ES astron. oggetto celeste, prob. stelle di neutroni, a densità molto elevata e con …
  • magnete 
    (s.m.) 1a. CO corpo magnetizzato in grado di attrarre oggetti ferromagnetici 1b. CO mineral. => magnete …
  • magneticamente 
    (avv.) CO 1. in modo magnetico, per effetto di una forza magnetica 2. fig., in modo molto intenso, …
  • magnetico 
    (agg.)  AU  1a. AU mineral., fis. relativo al magnete, alle sue proprietà e ai …
  • magnetismo 
    (s.m.) 1. CO fis. proprietà della magnetite e dei magneti artificiali di attrarre, con …
  • magnetista 
    (s.m. e f.) 1. TS elettr. chi è addetto alla fabbricazione o alla riparazione di magneti 2. TS fis. …
  • magnetite 
    (s.f.) TS mineral. minerale magnetico costituito da ossido ferroso e ferrico che si presenta in cristalli …
  • magnetizzabile 
    (agg.) TS fis. che può essere magnetizzato…
  • magnetizzabilità 
    (s.f.inv.) TS fis. l’essere magnetizzabile…
  • magnetizzamento 
    (s.m.) TS fis. non com. => magnetizzazione…
  • magnetizzare 
    (v.tr.) 1a. CO fis. sottoporre all’azione di un campo magnetico 1b. CO fis. creare un magnete artificiale …
  • magnetizzarsi 
    (v.pronom.intr.) TS fis. di un corpo, diventare magnetico…
  • magnetizzato 
    (p.pass., agg.) => magnetizzare, magnetizzarsi…
  • magnetizzatore 
    (s.m.) 1. TS med., psic. chi applica le teorie del magnetismo animale del medico tedesco F.A. Mesmer …
  • magnetizzatrice 
    (s.f.) => magnetizzatore.…
  • magnetizzazione 
    (s.f.) TS fis. 1a. il magnetizzare, il magnetizzarsi e il loro risultato 1b. => polarizzazione magnetica …
  • magneto- 
    (conf.) TS scient. relativo ai magneti o al magnetismo: magnetochimica, magnetoidrodinamica; che presenta …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.