Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • letteratume 
    (s.m.) BU spreg., insieme di letterati o di opere letterarie di scarso valore…
  • letteratura 
    (s.f.) FO 1a. insieme di opere scritte che si propongono fini estetici o hanno comunque, in ragione della …
  • lettereccio 
    (agg.) BU spec. nel linguaggio burocratico, relativo al letto: effetti letterecci, biancheria da letto…
  • lettering 
    () ES ingl. ES tipogr., graf., pubbl. studio grafico dei caratteri e progettazione formale di un testo …
  • letterista 
    (s.m. e f.) 1. TS artig. => lapidario | incisore di lastre metalliche 2. TS graf., pubbl. chi inventa e …
  • letteruto 
    (agg., s.m.) OB spreg., letterato…
  • lettiera 
    (s.f.) CO 1. strato di paglia, foglie secche e sim. preparato nelle stalle, negli ovili ecc. come …
  • lettiga 
    (s.f.) CO 1. letto portatile sormontato da un baldacchino, sostenuto a spalle o montato su ruote e …
  • lettighiere 
    (s.m.) CO 1. chi in passato trasportava o conduceva una lettiga 2. addetto al trasporto di lettighe per …
  • lettighiero 
    (s.m.) LE var. => lettighiere…
  • lettime 
    (s.m.) RE tosc. lettiera per il bestiame…
  • lettino 
    (s.m.) 1. dim. => letto 2. CO letto per bambini, spec. dotato di sponde protettive 3. CO sorta di letto …
  • lettisternio 
    (s.m.) TS stor. in Roma antica, solenne cerimonia religiosa durante la quale si offrivano vivande a …
  • 1letto 
    (s.m.) FO 1a. mobile formato da una struttura portante, gener. munita di rete metallica o doghe …
  • 2letto 
    (p.pass., agg.) => leggere…
  • -letto 
    (conf.) TS ling. varietà linguistica: idioletto, socioletto …
  • 1lettone 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg. AD della Lettonia | agg., s.m. e f., nativo o abitante della Lettonia 2. s.m. AD ling. …
  • 2lettone 
    (s.m.) 1. accr. => 1letto 2. CO spec. nel linguaggio infantile, letto matrimoniale in cui …
  • lettorato 
    (s.m.) 1a. TS scol. ufficio e grado di lettore | la durata di tale ufficio 1b. TS scol. corso pratico di …
  • 1lettore 
    (s.m.) FO 1a. chi legge, chi si dedica alla lettura o a una specifica lettura: un appassionato lettore, un …
  • 2lettore 
    (s.m.) OB elettore…
  • lettra 
    (s.f.) OB OB var. => lettera.…
  • lettrice 
    (s.f.) AD => 1lettore.…
  • lettuccio 
    (s.m.) 1. dim. => 1letto 2. BU barella, spec. montata su ruote 3. BU letto a carriola 4. OB …
  • lettura 
    (s.f.) FO 1a. il leggere un testo: lettura di un’iscrizione, errore di lettura 1b. interpretazione dei …
  • letturista 
    (s.m. e f.) CO chi è incaricato dalle ditte erogatrici di leggere, presso i singoli utenti, il consumo …
  • 1leu 
    (s.m.inv.) TS monet. unità monetaria della Romania…
  • 2leu 
    (simb.) TS biochim. leucina.…
  • leuca--leuca 
    (conf., var.) => leuco--leuco.…
  • leucaferesi 
    (s.f.inv., var.) => leucoaferesi.…
  • leucemia 
    (s.f.) TS med. malattia caratterizzata da una proliferazione irreversibile degli elementi cellulari …
  • leucemico 
    (agg., s.m.) TS med. agg., relativo alla leucemia; caratteristico della leucemia | agg., s.m., che, chi è …
  • leucina 
    (s.f.) TS biochim. amminoacido essenziale presente in quasi tutte le proteine umane (simb. …
  • leucisco 
    (s.m.) TS ittiol. pesce d’acqua dolce del genere Leucisco | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei …
  • 1leucite 
    (s.f.) TS mineral. minerale di colore bianco del gruppo dei feldspatoidi, costituito da alluminosilicato …
  • 2leucite 
    (s.m.) TS bot. => leucoplasto…
  • leuco 
    (agg., s.m.) TS stor. agg., dei Leuci | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Leuci | s.m.pl. con iniz. maiusc., …
  • leuco--leuco 
    (conf.) 1. TS scient. bianco, chiaro 2. TS med. leucocito, relativo ai leucociti: leucopenia, leucopoiesi | …
  • leucoaferesi 
    (s.f.inv.) TS med. tecnica di separazione dei leucociti dal sangue per impiego trasfusionale o a scopo …
  • leucocita 
    (s.m.) => leucocito…
  • leucocitario 
    (agg.) TS biol., med. relativo ai leucociti…
  • leucocito 
    (s.m.) TS biol. => globulo bianco…
  • leucocitolisi 
    (s.f.inv.) TS biol. distruzione dei leucociti alterati o invecchiati che avveiene nei polmoni e, in misura …
  • leucocitopoiesi 
    (s.f.inv.) TS biol. => leucopoiesi…
  • leucocitosi 
    (s.f.inv.) TS med., fisiol. aumento del numero dei globuli bianchi nel sangue, che si verifica come fenomeno …
  • leucodermia 
    (s.f.) TS med. => acromodermia…
  • leucoma 
    (s.m.) TS med. macchia biancastra che compare in seguito a una ferita o a un’ulcerazione della cornea…
  • leuconichia 
    (s.f.) TS med. decolorazione totale o parziale dell’unghia, dovuta a traumi o a turbe circolatorie…
  • leucopenia 
    (s.f.) TS med. diminuzione del numero dei leucociti circolanti nel sangue…
  • leucoplachia 
    (s.f.) TS med. ispessimento epiteliale di una mucosa caratterizzato da chiazze biancastre, localizzato …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.