Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- lesto
(agg.) CO 1a. di qcn., che agisce con rapidità, con prontezza; veloce: essere lesto a capire, a …
- lesto-
(conf., var.) => leste-.…
- lestofante
(s.m. e f.) CO persona che inganna con raggiri e imbrogli…
- lestra
(s.f.) RE centromerid. 1. radura destinata al pascolo invernale di greggi transumanti 2. capanna abitata …
- lesura
(s.f.) OB lesione…
- letale
(agg.) 1. CO che provoca la morte, mortale: arma, veleno, malattia letale 2. CO che prelude alla morte, …
- letalità
(s.f.inv.) CO l’essere letale…
- letalmente
(avv.) CO in modo letale…
- letamaio
(s.m.) CO 1. luogo in cui si ammucchiano gli escrementi del bestiame per farli diventare concime 2a. …
- letamare
(v.tr.) CO concimare con il letame…
- letamato
(p.pass., agg.) => letamare…
- letamazione
(s.f.) BU concimazione…
- letame
(s.m.) CO 1. concime organico prodotto dalla fermentazione degli escrementi del bestiame, mescolati con la …
- letaminare
(v.tr.) OB concimare con letame…
- letaminato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => letaminare 2. agg. BU estens., sporco, lurido…
- letana
(s.f.) LE var. => litania…
- letania
(s.f.) OB OB var. => litania.…
- letargia
(s.f.) 1. CO med. stato di sonnolenza patologica, più o meno prolungata, che provoca atonia …
- letargico
(agg.) 1. CO med., zool. relativo al letargo: stato letargico, sonno letargico 2a. CO zool. di animale, …
- letargo
(s.m.) 1. CO zool. stato di quiescenza accompagnato da un sonno più o meno profondo e prolungato …
- lete
(s.m.) LE solo sing., spec. con iniz. maiusc., dimenticanza, oblio; sonno, torpore: vinto egli pur dalla …
- leteo
(agg.) 1. TS mitol. del fiume Lete: rive letee 2. TS fig., che fa dimenticare, che produce oblio…
- leticare
(v.intr., v.tr.) RE tosc. var. => litigare.…
- letichino
(agg., s.m.) RE tosc. var. => litighino.…
- letichio
(s.m.) RE tosc. var. => litighio.…
- leticone
(s.m.) RE tosc. var. => litigone.…
- letifero
(agg.) LE che porta o annuncia la morte: preme in fuga | con letifera punta il fulminante | cignale …
- letificare
(v.tr.) BU rendere lieto, colmare di gioia | con riferimento al vino, provocare uno stato di euforia…
- letificarsi
(v.pronom.intr.) LE rallegrarsi, allietarsi: lo rege si letificherà in Dio (Dante)…
- letificato
(p.pass., agg.) => letificare, letificarsi…
- letizia
(s.f.) 1. CO sentimento di intensa gioia e serenità spirituale: vivere in letizia, avere l’animo …
- letiziare
(v.intr., v.tr.) 1. v.intr. (avere) LE gioire, provare letizia | godere della beatitudine celeste: per letiziar …
- letiziarsi
(v.pronom.intr.) OB rallegrarsi…
- letiziato
(p.pass., agg.) => letiziare, letiziarsi…
- letizioso
(agg.) OB OB lieto, allegro: le case | tutt’eran pien di gente letiziosa (Boccaccio)…
- letro
(s.m.) 1. TS entom.com. insetto del genere Letro (Lethrus asper) i cui adulti accumulano in gallerie …
- letta
(s.f.) CO lettura rapida e superficiale: dare una letta al giornale…
- lettera
(s.f.) FO 1a. segno grafico con cui convenzionalmente si rappresentano i suoni in un alfabeto: lettera …
- letteraggine
(s.f.) OB erudizione vuota e superficiale…
- letteraio
(s.m.) 1. BU chi sa leggere 2. BU spreg., letterato da strapazzo…
- letterale
(agg.) 1. AD che si riferisce al significato preciso delle singole parole di un testo, di uno scritto e …
- letteralità
(s.f.inv.) BU l’essere letterale; interpretazione letterale…
- letteralmente
(avv.) AU
1. alla lettera, in senso letterale: interpretare letteralmente un testo
2. senza …
- letterariamente
(avv.) CO dal punto di vista letterario: un’opera letterariamente completa…
- letterarietà
(s.f.inv.) CO l’essere letterario: letterarietà di un testo, di un termine…
- letterario
(agg.) AU 1a. che appartiene alla letteratura, che ha le caratteristiche e le qualità proprie della …
- letterata
(s.f.) => 1letterato.…
- letteratamente
(avv.) BU iron., da letterato…
- 1letterato
(agg., s.m.) CO 1a. agg., s.m., che, chi si dedica abitualmente ad attività letterarie; che, chi studia …
- 2letterato
(s.m.) TS itt.com. pesce della famiglia dei Tunnidi (Euthynnus allitteratus)…
Il dizionario di italiano dalla a alla z