Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 2leccia 
    (s.f.) BU ghianda del leccio…
  • leccio 
    (s.m.) 1. AD quercia sempreverde diffusa nella macchia mediterranea | AD bot.com. pianta del genere …
  • lecco 
    (s.m.) BU 1. ghiottoneria, leccornia 2. fig., attrattiva, allettamento; denaro, regalo con cui si cerca di …
  • leccone 
    (s.m.) BU 1. persona ingorda, golosa 2. adulatore 3. BU tosc., bellimbusto, vagheggino…
  • leccornia 
    (s.f.) 1. CO cibo appetitoso e prelibato: questi pasticcini sono una vera leccornia 2. CO golosità; …
  • leccugine 
    (s.f.) RE tosc. condimento | leccornia…
  • leccume 
    (s.m.) BU leccornia; quantità di leccornie…
  • lecere 
    (v.intr.) OB OB var. => licere.…
  • lecitamente 
    (avv.) CO in modo lecito, legalmente…
  • lecite 
    (s.m.) TS embriol. => deutoplasma…
  • lecitezza 
    (s.f.) OB l’essere lecito…
  • lecitina 
    (s.f.) TS biochim. fosfolipide formato dall’esterificazione della glicerina con molecole di acidi grassi …
  • 1lecito 
    (agg., s.m.) AU 1. agg., consentito in quanto conforme alle norme morali o di comportamento: azione lecita, …
  • 2lecito 
    (s.f.inv.) TS archeol. => lekythos…
  • lecizio 
    (s.m.) TS metr. nella metrica greca, dimetro trocaico catalettico nel quale ogni trocheo può essere …
  • lectio 
    (s.f.inv., lat.) 1. TS filos. nelle università medievali e rinascimentali, commento cattedratico agli …
  • lectio brevis 
    (loc.s.f.inv., lat.) 1. CO lezione scolastica più breve del solito, effettuata spec. nel giorno che precede un …
  • lectio difficilior 
    (loc.s.f.inv., lat. ) TS filol. nell’edizione critica di un testo, variante che, fra due tramandate, è …
  • lectio facilior 
    (loc.s.f.inv., lat. ) TS filol. nell’edizione critica di un testo, lezione che, fra due o più tramandate, …
  • lectisternio 
    (s.m., var.) => lettisternio.…
  • led 
    (s.m.inv.) => LED.…
  • ledere 
    (v.tr.) CO 1. colpire procurando un trauma o una lesione: la paralisi ha leso la gamba destra, la …
  • ledersi 
    (v.pronom.tr. e intr.) CO 1. v.pronom.tr., danneggiare, ferire, spec. incidentalmente, una parte del proprio corpo 2. …
  • ledo 
    (s.m.) TS bot. arbusto del genere Ledo, sempreverde, diffuso nelle regioni artiche dell’Europa e …
  • leena 
    (s.f.) LE leonessa: mansueta uscir della foresta | feci e lasciare i figli una leena (Ariosto)…
  • 1lega 
    (s.f.) AU 1. alleanza tra stati, città, comuni per la difesa di interessi politici, militari, …
  • 2lega 
    (s.f.) TS metrol. unità di misura della distanza usata in passato, e talvolta ancora oggi, con …
  • lega-  
    (conf. ) che lega, che avvolge …
  • legaccia 
    (s.f.) OB legaccio…
  • legaccio 
    (s.m.) 1a. CO striscia di vario materiale usata per stringere o legare: stringere i legacci delle scarpe …
  • legacciolo 
    (s.m.) RE tosc. legaccio, laccio…
  • legagione 
    (s.f.) OB il legare; legame…
  • legale 
    (agg., s.m.) FO 1. agg., che concerne la legge: problema legale, controversia in materia legale, assistenza, …
  • legalismo 
    (s.m.) CO osservanza formale, spec. esasperata, della legge…
  • legalista 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi tende al legalismo…
  • legalisticamente 
    (avv.) CO in modo legalistico…
  • legalistico 
    (agg.) CO del legalismo; caratterizzato da legalismo…
  • legalità 
    (s.f.inv.) CO l’essere legale, conforme alla legge: legalità di un atto, uscire dalla …
  • legalitariamente 
    (avv.) CO in modo legalitario…
  • legalitario 
    (agg.) CO che è caratterizzato dall’assoluto rispetto delle leggi: tendenze legalitarie; che …
  • legalizzare 
    (v.tr.) 1. CO rendere legale, regolarizzare ciò che non rientra nella legalità: legalizzare …
  • legalizzato 
    (p.pass., agg.) => legalizzare…
  • legalizzazione 
    (s.f.) 1. CO il rendere legale; regolarizzazione di una situazione priva di legalità 2. CO dir., …
  • legalmente 
    (avv.) CO 1. dal punto di vista legale: esaminare legalmente una questione 2. in modo legale, …
  • legame 
    (s.m.) 1. AU ciò che serve a legare, a tenere legato: sciogliere i legami, liberare dai legami 2. …
  • legamento 
    (s.m.) 1. TS il legare, l’essere legato | ciò che serve a legare; legame, vincolo 2. TS anat. …
  • legamentoso 
    (agg.) TS anat. relativo a un legamento…
  • 1legante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => 1legare 2. s.m. TS edil. qualsiasi sostanza agglomerante, come ad …
  • 2legante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => 2legare 2. s.m. e f. TS dir. testatore che fa un legato…
  • leganza 
    (s.f.) OB lega, alleanza…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.