Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   illuminista 
(agg., s.m. e f.) TS stor., filos. 1. agg. => illuministico 2. agg., s.m. e f., che, chi era seguace …  
                 
		-   illuministicamente 
(avv.) TS stor., filos. secondo i principi dell’illuminismo | TS estens., in modo razionale e …  
                 
		-   illuministico 
(agg.) TS stor., filos. relativo all’illuminismo o agli illuministi: pensiero, spirito illuministico; …  
                 
		-   illumino- 
(conf.) TS tecn. illuminazione, relativo all’illuminazione: illuminometro, illuminotecnica…  
                 
		-   illuminometro 
(s.m.) TS tecn. strumento per misurare la quantità di luce che investe una data superficie…  
                 
		-   illuminotecnica 
(s.f.) TS tecn. la tecnica dell’illuminazione, spec. con riferimento all’illuminazione delle scene …  
                 
		-   illuminotecnico 
(s.m.) TS tecn. esperto di illuminotecnica…  
                 
		-   illune 
(agg.) LE senza luna, non rischiarato dalla luna: ne la notte illune, | ... lugubri scintillavan l’Orse …  
                 
		-   illusa 
(s.f.) => illuso.…  
                 
		-   illusi 
(pass.rem.) => illudere, illudersi.…  
                 
		-   illusione 
(s.f.) AU 
1. percezione alterata delle cose da parte dei sensi: un effetto di illusione …  
                 
		-   illusionismo 
(s.m.) 1. CO arte di produrre con trucchi di vario genere fenomeni in apparenza impossibili allo scopo di …  
                 
		-   illusionista 
(s.m. e f.) CO 1. chi si esibisce in spettacoli di illusionismo 2. fig., chi è particolarmente abile …  
                 
		-   illusionisticamente 
(avv.) CO in modo illusionistico, ricorrendo all’illusionismo…  
                 
		-   illusionistico 
(agg.) CO relativo all’illusionismo: effetti, giochi, spettacoli illusionistici…  
                 
		-   illusivamente 
(avv.) BU illusoriamente, ingannevolmente…  
                 
		-   illusivo 
(agg.) BU illusorio…  
                 
		-   illuso 
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => illudere, illudersi 2. s.m. CO chi si illude, chi vive di illusioni: un povero …  
                 
		-   illusore 
(s.m.) 1. CO chi illude, inganna gli altri 2. CO derisore, schernitore…  
                 
		-   illusoriamente 
(avv.) CO in modo illusorio: sperare, credere illusoriamente…  
                 
		-   illusorietà 
(s.f.inv.) CO l’essere illusorio: l’illusorietà delle tue affermazioni è evidente…  
                 
		-   illusorio 
(agg.) CO che è causa di illusioni: parole, promesse illusorie | che è effetto di illusioni, …  
                 
		-   illustrabile 
(agg.) CO 1. che può essere illustrato: un testo facilmente illustrabile 2. che può essere …  
                 
		-   illustrare 
(v.tr.) AU 1. corredare di illustrazioni, spec. un testo stampato: illustrare un libro per bambini, …  
                 
		-   illustrarsi 
(v.pronom.intr.) BU lett., diventare illustre, famoso…  
                 
		-   illustrativo 
(agg.) CO 1. che serve a illustrare, a spiegare: materiale, foglio illustrativo; note illustrative 2. …  
                 
		-   illustrato 
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => illustrare, illustrarsi 2. agg. CO di testo a stampa, giornale e sim., …  
                 
		-   illustratore 
(s.m.) 1. CO chi realizza il corredo di illustrazioni di un testo | estens., chi è addetto a …  
                 
		-   illustratrice 
(s.f.) => illustratore.…  
                 
		-   illustrazione 
(s.f.) AU 1a. l’illustrare, il corredare un testo, un libro, ecc. di disegni o figure: tecniche, corso …  
                 
		-   illustre 
(agg.) AU 1a. famoso, conosciuto per le proprie opere o per le proprie qualità: monumento illustre, …  
                 
		-   illustremente 
(avv.) OB in modo illustre; autorevolmente…  
                 
		-   illustrissimo 
(agg., s.m.) 1. agg., superl. => illustre 2. s.m. OB titolo di rispetto o di cerimonia | agg. CO come …  
                 
		-   illutazione 
() OB OB med. fangoterapia; fangatura…  
                 
		-   illuviale 
(agg.) TS geol. relativo a un illuvio…  
                 
		-   illuviare 
(v.tr.) LE inondare, allagare: quei tornando si premean com’onde | che all’alta spiaggia Borea respinge …  
                 
		-   illuviato 
(p.pass., agg.) => illuviare…  
                 
		-   illuviazione 
(s.f.) TS geol. accumulo di materiale solubile o in sospensione nell’orizzonte più profondo del …  
                 
		-   illuvie 
(s.f.inv.) BU 1. lett., sporcizia, sudiciume 2. lett., inondazione, alluvione; anche fig.…  
                 
		-   illuvio 
(s.m.) TS geol. materiale di un suolo che è stato dissolto e ridepositato in un altro orizzonte…  
                 
		-   illuvione 
(s.f.) BU inondazione, alluvione; anche fig.…  
                 
		-   ilmenite 
(s.f.) TS mineral. raro minerale trigonale di colore nero grigiastro, costituito da ossido di ferro e …  
                 
		-   ilo 
(s.m.) 1a. TS bot. piccola superficie in cui il funicolo aderisce alla base dell’ovulo 1b. TS bot. nei …  
                 
		-   ilo- 
(conf.) 1. TS bot., zool. legno, albero, foresta; relativo alla foresta, agli alberi, al legno 2. TS filos. …  
                 
		-   ilobatide 
(s.m.) TS zool. scimmia della famiglia degli Ilobatidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine dei …  
                 
		-   ilomorfismo 
(s.m.) TS filos. nella filosofia di Avicebron, teoria per cui tutti gli esseri esistenti sono composti di …  
                 
		-   ilota 
(s.m. e f.) TS stor. nell’antica Sparta, servo della gleba di proprietà dello stato | TS fig., chi, …  
                 
		-   ilozoismo 
(s.m.) TS filos. qualsiasi dottrina che consideri il principio della vita come intrinseco alla materia…  
                 
		-   ilozoista 
(s.m. e f.) TS filos. seguace dell’ilozoismo…  
                 
		-   ilozoistico 
(agg.) TS filos. relativo all’ilozoismo o agli ilozoisti…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z