Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • inossidabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inossidabile…
  • inostrare 
    (v.tr.) LE 1. ornare, tingere di porpora: vedi quant’arte dora e ’mperla e ’nostra | l’abito eletto …
  • inostrarsi 
    (v.pronom.intr.) LE 1. prendere il colore dell’ostro, tingersi di porpora 2a. estens., colorarsi, illuminarsi di …
  • inostrato 
    (p.pass., agg.) => inostrare, inostrarsi…
  • inotropismo 
    (s.m.) TS fisiol. azione di controllo della contrattilità di un muscolo, spec. del miocardio…
  • inottemperanza 
    () CO CO dir. inosservanza: inottemperanza di una legge…
  • inox 
    (agg.inv., s.m.inv.) CO agg.inv., fatto con acciaio inossidabile: posate, pentole inox | s.m.inv., acciaio inossidabile: …
  • input-output 
    () ES ingl. ES inform. di dispositivo, operazione e sim., che trasferisce informazioni in o da un …
  • input 
    (s.m.inv. ) ES ingl. 1. ES tecn., econ. complesso di elementi iniziali necessari alla realizzazione di un …
  • inquadrabile 
    (agg.) CO che può essere inquadrato: un problema inquadrabile in un’ottica generale…
  • inquadramento 
    (s.m.) CO 1. l’inquadrare, l’inquadrarsi e il loro risultato; inserimento in una struttura …
  • inquadrare 
    (v.tr.)  AU  1. AU mettere in una cornice, collocare in un riquadro: inquadrare un dipinto, …
  • inquadrarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. apparire entro una cornice o uno sfondo in modo da assumere particolare rilievo 2. fig., …
  • inquadrato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inquadrare, inquadrarsi 2. agg. CO di qcn., che accetta completamente una …
  • inquadratura 
    (s.f.) CO 1a. l’inquadrare, l’inquadrarsi e il loro risultato 1b. il collocare in una cornice, in un …
  • inqualificabile 
    (agg.) 1. CO che non si può determinare, classificare 2. CO estens., di comportamento, atto e sim., …
  • inqualificabilmente 
    (avv.) CO in modo inqualificabile, riprovevole…
  • inquanto 
    (cong., avv.) BU var. => in quanto.…
  • inquantoché 
    (cong.) BU lett., var. => in quanto che.…
  • 1inquartare 
    (v.tr.) 1. TS arald. dividere in quarti uno scudo | inserire un’impresa in uno dei quarti di uno scudo 2. …
  • 2inquartare 
    (v.intr. (avere)) TS sport nella scherma, eseguire un’inquartata…
  • inquartarsi 
    (v.pronom.intr.) RE centromerid. di persona o di animale, ingrossarsi, ingrassare…
  • inquartata 
    (s.f.) TS sport nella scherma, azione, ormai non più usata, consistente nell’eseguire una …
  • 1inquartato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => 1inquartare 2. agg. TS arald. di scudo, che ha il campo diviso in …
  • 2inquartato 
    (p.pass., agg.) => 2inquartare, inquartarsi…
  • inquartazione 
    (s.f.) 1. TS metall., orefic. operazione consistente nel proporzionare un quarto d’oro e tre quarti …
  • inqueto 
    (agg.) LE var. => inquieto.…
  • inquietamente 
    (avv.) CO con inquietudine, in modo inquieto…
  • inquietante 
    (p.pres., agg.)  AU  1. p.pres. => inquietare 2a. agg. AU che provoca inquietudine, ansia: …
  • inquietare 
    (v.tr.) 1. AU rendere inquieto, turbare, preoccupare: inquietare gli animi 2. OB perseguitare, vessare…
  • inquietarsi 
    (v.pronom.intr.) AU 1. irritarsi, adirarsi: non inquietarti per così poco! 2. diventare inquieto, …
  • inquietato 
    (p.pass., agg.) => inquietare, inquietarsi…
  • inquietezza 
    (s.f.) BU l’essere inquieto, irrequietezza | causa, motivo che rende inquieto…
  • inquieto 
    (agg.) CO 1. che è in stato di agitazione, irrequieto: un ragazzo inquieto | non riposante, …
  • inquietudine 
    (s.f.) CO 1a. stato d’animo di chi è inquieto; ansia, preoccupazione: destare inquietudine, …
  • inquilina 
    (s.f.) AD => inquilino.…
  • inquilinato 
    (s.m.) 1. TS burocr. condizione di inquilino 2. TS insieme di inquilini 3. TS dir. contratto agrario, in …
  • inquilinismo 
    (s.m.) TS biol. simbiosi tra due specie animali o vegetali, di tipo temporaneo o permanente, in cui una …
  • inquilino 
    (s.m.) AU 1a. chi abita in una casa o appartamento altrui pagando un affitto al proprietario: dare lo …
  • inquinabile 
    (agg.) CO che può essere inquinato…
  • inquinamento 
    (s.m.)  AU  1. AU AU ecol. insieme di effetti nocivi provocati da sostanze o agenti estranei …
  • inquinante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => inquinare 2. agg. CO che inquina: agenti, rifiuti inquinanti 3. s.m. CO TS ecol. …
  • inquinare 
    (v.tr.) 1. AD AD ecol. alterare le caratteristiche e l’equilibrio dell’ambiente naturale con sostanze …
  • inquinato 
    (p.pass., agg.) => inquinare…
  • inquinatore 
    (agg., s.m.) CO che, chi inquina…
  • inquinatrice 
    (s.f.) => inquinatore.…
  • inquirente 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => inquirere 2. agg., s.m. e f. TS dir. che, chi conduce un’inchiesta: magistratura, …
  • inquirere 
    (v.intr. e tr.) BU inquisire…
  • inquisibile 
    (agg.) TS dir. non com., che può essere inquisito, sottoposto a inchiesta giudiziaria…
  • inquisire 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO indagare, studiare accuratamente, minuziosamente: inquisire l’operato di qcn. | CO …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.