Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • inopportunità 
    (s.f.inv.) CO mancanza di opportunità e di convenienza: l’inopportunità del tuo comportamento…
  • inopportuno 
    (agg.) CO non opportuno, inadatto a una situazione o a una circostanza: una richiesta inopportuna, un …
  • inoppugnabile 
    (agg.) 1. CO che non è suscettibile di obiezioni o critiche, inconfutabile: una verità, una …
  • inoppugnabilità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere inoppugnabile: l’inoppugnabilità di una tesi 2. CO dir. …
  • inoppugnabilmente 
    (avv.) CO in modo inoppugnabile, indiscutibilmente: dimostrare inoppugnabilmente la verità di una …
  • inoptato 
    (agg.) TS fin. di azione o quota, emessa da una società, in caso di aumento di capitale, su cui i …
  • inordinatamente 
    (avv.) BU in maniera disordinata, disordinatamente…
  • inordinato 
    (agg.) BU lett., privo di ordine o di disciplina morale, confuso…
  • inorecchito 
    (agg.) LE con le orecchie tese, attento: levò dalla tranquilla palma | la guancia offesa, e …
  • inorganicamente 
    (avv.) CO in modo non organico: esporre inorganicamente una tesi…
  • inorganicità 
    (s.f.inv.) 1. CO chim. di sostanza, composto e sim., l’essere inorganico 2. CO fig., mancanza di …
  • inorganico 
    (agg.) CO 1. di corpo, non dotato di capacità vitali | di elemento o sostanza, che appartiene al …
  • inorgoglire 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO rendere orgoglioso: il successo e la fama lo hanno inorgoglito 2. v.intr. (essere) CO …
  • inorgoglirsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare orgoglioso, insuperbirsi: inorgoglirsi per la promozione…
  • inorgoglito 
    (p.pass., agg.) => inorgoglire, inorgoglirsi…
  • inornatamente 
    (avv.) OB in modo disadorno; semplicemente…
  • inornato 
    (agg.) OB privo di ornamenti, disadorno | estens., privo di ornamenti superflui, semplice…
  • inorpellamento 
    (s.m.) BU inorpellatura…
  • inorpellare 
    (v.tr.) BU 1. ornare con orpelli 2. fig., mascherare, nascondere sotto false e gradevoli apparenze…
  • inorpellarsi 
    (v.pronom.intr.) BU fregiarsi, adornarsi con falsi ornamenti…
  • inorpellato 
    (p.pass., agg.) => inorpellare, inorpellarsi…
  • inorpellatore 
    (s.m.) BU chi maschera, alterandolo, un fatto, una situazione, un dato spiacevole o falso…
  • inorpellatura 
    (s.f.) BU l’inorpellare, l’inorpellarsi e il loro risultato…
  • inorridire 
    (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., riempire di orrore, di raccapriccio: il film mi ha inorridito per la sua violenza 2. …
  • inorridirsi 
    (v.pronom.intr.) LE provare orrore, inorridire: vil, tu puoi | ... in faccia all’empie | turbe ribelli …
  • inorridito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => inorridire, inorridirsi 2. agg. CO pieno di orrore, di raccapriccio: essere, restare …
  • inos- 
    (conf., var.) => ino-.…
  • inosabile 
    (agg.) CO di impresa, iniziativa e sim.: che non si può o non si deve osare; anche s.m.: osare …
  • inosico 
    (agg.) TS chim. di ossiacido, che si ottiene per ossidazione dell’inosite…
  • inosina 
    (s.f.) TS biochim. nucleoside la cui molecola si può considerare derivata dall’unione di una …
  • 1inosite 
    (s.f.) TS biochim. => inositolo…
  • 2inosite 
    (s.f.) TS med. infiammazione a carico di un tessuto fibroso, spec. di un tendine…
  • inositolo 
    (s.m.) TS biochim. alcol aliciclico, con la struttura del cicloesano portante sei gruppi ossidrile, …
  • inosituria 
    (s.f.) TS med. patologica eliminazione di inositolo attraverso le urine…
  • inospitabilità 
    (s.f.inv.)
  • inospitale 
    (agg.) CO 1. di qcn., che non gradisce avere ospiti o che non è cortese con gli ospiti: essere, …
  • inospitalità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inospitale: l’inospitalità di una regione…
  • inospitalmente 
    (avv.) BU in modo inospitale…
  • inospite 
    (agg.) LE spec. di luogo, inospitale: per mezz’i boschi inospiti e selvaggi (Petrarca)…
  • inospito 
    (agg., var.) => inospite…
  • inossare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. BU BU pitt. preparare le tavole da disegno con ossa macinate e ridotte in polvere 2. …
  • inossarsi 
    (v.pronom.intr.) BU inossare…
  • inossato 
    (p.pass., agg.) => inossare, inossarsi…
  • inosservabile 
    (agg.) 1. CO di norma, che non può essere rispettata, cui non è possibile ottemperare: …
  • inosservabilmente 
    (avv.) BU in modo inosservabile…
  • inosservante 
    (agg.) CO che non osserva una norma, un precetto: un lavoratore inosservante del regolamento; anche s.m. e …
  • inosservanza 
    (s.f.) CO mancato rispetto di una norma, di una legge, di un precetto: è stato licenziato per …
  • inosservatamente 
    (avv.) CO in modo inosservato, di nascosto…
  • inosservato 
    (agg.) CO 1. di qcs., che sfugge all’attenzione, che non viene notato: la sua reazione rimase …
  • inossidabile 
    (agg.) CO 1. di metallo o lega metallica, che non è soggetto a ossidazione 2. fig., di qcn., …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.