Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- innatismo
(s.m.) TS filos. dottrina che sostiene la presenza nell’uomo di principi conoscitivi o comportamentali …
- innatista
(agg., s.m. e f.) TS filos. agg., dell’innatismo | agg., s.m. e f., che, chi segue o sostiene l’innatismo…
- innatistico
(agg.) TS filos. relativo all’innatismo o agli innatisti…
- innato
(agg.) CO che si ha per natura, che è connaturato, congenito: un istinto, un difetto innato | …
- innaturale
(agg.) CO 1. non conforme, contrario alle leggi di natura: una posizione innaturale; un sentimento …
- innaturalità
(s.f.inv.) CO l’essere innaturale, mancanza di naturalezza…
- innaturalmente
(avv.) BU in modo innaturale, artificioso…
- innavigabile
(agg.) 1. CO di corso d’acqua, che non si può o è difficile o pericoloso navigare: un …
- innavigabilità
(s.f.inv.) CO l’essere innavigabile…
- innebbriare
(v.tr.) LE var. => inebriare.…
- innebbriato
(p.pass., agg.) => innebbriare…
- innebriare
(v.tr.) BU lett., var. => inebriare.…
- innebriato
(p.pass., agg.) => innebriare…
- innegabile
(agg.) CO che non si può negare, certo: un principio, una verità innegabile | chiaro, …
- innegabilmente
(avv.) CO in modo innegabile: hai innegabilmente ragione…
- inneggiamento
(s.m.) CO l’inneggiare e il suo risultato…
- inneggiante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => inneggiare 2. agg. CO che inneggia: un motto inneggiante all’amor di patria; …
- inneggiare
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) CO cantare un inno: inneggiare a Dio | CO comporre un inno 2. v.intr. (avere) CO …
- inneggiato
(p.pass., agg.) => inneggiare…
- inneggiatore
(agg., s.m.) BU che, chi inneggia…
- inneità
(s.f.inv.) TS filos. spec. di idea, nozione e sim., l’essere innato…
- innerare
(v.intr.) OB diventare nero, oscurarsi…
- innervare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO anat. dei nervi, diramarsi in una determinata parte del corpo diffondendovi energia …
- innervarsi
() CO CO anat. di una fibra nervosa, diramarsi in un organo o in un tessuto; anche fig.…
- innervato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => innervare, innervarsi 2. agg. TS anat., bot. di organo, che ha molti nervi o …
- innervazione
(s.f.) TS anat. l’innervare e il suo risultato | distribuzione dei nervi motori, sensitivi o del sistema …
- innervosire
(v.tr.) AD rendere nervoso, indispettire: l’attesa mi ha innervosito…
- innervosirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare nervoso: mi sono innervosito per il ritardo del treno…
- innervosito
(p.pass., agg.) => innervosire, innervosirsi…
- innescamento
(s.m.) 1. CO l’innescare, l’innescarsi e il loro risultato 2. CO fis. => innesco…
- innescante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => innescare 2. agg. TS chim. di sostanza o di miscela di sostanze che, sotto l’azione …
- innescare
(v.tr.) CO 1. dotare, munire di esca: innescare l’amo 2. applicare l’esca o altro sistema di accensione …
- innescarsi
(v.pronom.intr.) CO di un fenomeno fisico, chimico e sim., attivarsi in presenza delle condizioni necessarie: si …
- innescato
(p.pass., agg.) => innescare, innescarsi…
- innestabile
(agg.) CO che si può innestare…
- innesco
(s.m.) 1. CO CO tecn. dispositivo meccanico, chimico o elettrico, che provoca una reazione esplosiva per …
- innestamento
(s.m.) BU l’innestare e il suo risultato…
- innestare
(v.tr.) 1. CO CO agr. trapiantare su una pianta una gemma o un ramoscello gemmifero prelevato da un’altra …
- innestarsi
(v.pronom.intr.) CO incastrarsi, inserirsi: il perno si innesta perfettamente nell’apposito foro | confluire: una …
- innestato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => innestare 2. agg. TS arald. di scudo tagliato o troncato, che ha la linea …
- innestatoio
(s.m.) TS agr. coltello utilizzato per praticare innesti…
- innestatore
(agg., s.m.) TS agr. che, chi pratica innesti…
- innestatura
(s.f.) TS agr. l’innestare e il suo risultato | punto di una pianta in cui si è praticato …
- innesto
(s.m.) 1. CO CO agr. operazione consistente nel trapiantare su una pianta una parte di un’altra pianta …
- innevamento
(s.m.) CO 1. fenomeno meteorico per cui le regioni di alta montagna o situate ad alta latitudine si …
- innevare
(v.tr.) 1. CO ricoprire di neve: innevare una pista da sci 2. CO estens., rendere bianco, imbiancare…
- innevarsi
(v.pronom.intr.) CO coprirsi di neve…
- innevato
(p.pass., agg.) => innevare, innevarsi…
- inning
() ES ingl. ES sport nel baseball, ciascuna delle nove riprese in cui è divisa una partita
…
- inno
(s.m.) 1. CO lett. nell’antichità classica, componimento lirico spec. in esametri, in origine …
Il dizionario di italiano dalla a alla z