Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- ingentilimento
(s.m.) 1. CO l’ingentilire, l’ingentilirsi e il loro risultato: ingentilimento dei modi, dell’animo …
- ingentilire
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO rendere gentile o più gentile, affinare: ingentilire l’animo, la mente, …
- ingentilirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare gentile o più gentile, affinarsi: ingentilirsi con lo studio; acquistare …
- ingentilito
(p.pass., agg.) => ingentilire, ingentilirsi…
- ingenua
(s.f.) 1. => ingenuo 2. TS st.teatr. ruolo del teatro italiano, spec. del XIX sec., che rappresentava una …
- ingenuamente
(avv.) CO con ingenuità: fidarsi ingenuamente, crede ingenuamente a tutto quello che gli dicono | …
- ingenuità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere ingenuo, purezza d’animo, candore: l’ingenuità di un bambino, dare …
- ingenuo
(agg., s.m.) AU 1. agg., di qcn., privo di malizia, candido, innocente: un bambino, un ragazzo ingenuo | poco …
- ingenza
(s.f.) BU l’essere ingente, considerevole…
- ingerenza
(s.f.) 1. CO partecipazione, intromissione, spec. indebita, in questioni, affari, faccende altrui: …
- ingerimento
(s.m.) BU 1. ingestione 2. ingerenza…
- ingerire
(v.tr.) 1. CO introdurre per via orale nello stomaco, ingoiare: ingerire cibo, ingerire una medicina, non …
- ingerirsi
(v.pronom.intr.) CO immischiarsi indebitamente e fastidiosamente in questioni altrui: è meglio non ingerirsi …
- ingerito
(p.pass., agg.) => ingerire, ingerirsi…
- ingessare
(v.tr.) AD 1. immobilizzare, spec. in seguito a una frattura, avvolgendo con bende intrise di un impasto di …
- ingessato
(p.pass., agg.) => ingessare…
- ingessatura
(s.f.) CO 1. l’operazione dell’ingessare 2. rivestimento rigido fatto con bende gessate applicato a un …
- ingessire
(v.intr. (essere)) TS zoot. del baco da seta, essere colpito da calcino assumendo aspetto gessoso…
- ingessito
(p.pass., agg.) => ingessire…
- ingestione
(s.f.) 1. CO l’ingerire e il suo risultato: ingestione di un cibo, di un farmaco, di sostanze tossiche …
- ingesto
(p.pass., agg.) 1. p.pass. OB => ingerire, ingerirsi 2. agg. OB LE introdotto, immesso 3. agg. TS med. ingerito, …
- inghiaiare
(v.tr.) CO ricoprire di ghiaia: inghiaiare un viale, un’aiuola in giardino…
- inghiaiato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => inghiaiare 2. s.m. BU sentiero, strada e sim., ricoperto di ghiaia | strato di …
- inghiaiatura
(s.f.) CO l’inghiaiare e il suo risultato | strato di ghiaia con cui si ricopre un terreno, un viale e …
- inghibbio
(s.m.) BU var. => inghippo…
- inghilese
(agg., s.m. e f.) BU var. => inglese.…
- inghiottimento
(s.m.) 1. BU l’inghiottire e il suo risultato 2. BU voragine…
- inghiottire
(v.tr.) AU 1a. far passare dalla bocca all’esofago o alla faringe: inghiottire un boccone, la saliva, …
- inghiottito
(p.pass., agg.) => inghiottire…
- inghiottitoio
(s.m.) 1. TS geol. buca, fossa che raccoglie le acque superficiali; spaccatura naturale propria dei …
- inghiottitore
(agg., s.m.) BU che, chi inghiotte…
- inghiottonire
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. BU rendere ghiotto | BU fig., far invaghire, far innamorare 2. v.intr. (essere) BU …
- inghiottonirsi
(v.pronom.intr.) BU diventare ghiotto…
- inghiottonito
(p.pass., agg.) => inghiottonire…
- inghippo
(s.m.) 1. CO imbroglio, trucco: fare un inghippo, qui c’è un inghippo, è andato tutto …
- inghirlandare
(v.tr.) 1. CO adornare, ornare con ghirlande: inghirlandare il capo 2. CO estens., cingere, circondare come …
- inghirlandarsi
(v.pronom.tr. e intr.) CO 1. v.pronom.tr., adornarsi con ghirlande: inghirlandarsi il capo 2. v.pronom.intr., ornarsi, …
- inghirlandato
(p.pass., agg.) => inghirlandare, inghirlandarsi…
- ingiallimento
(s.m.) CO l’ingiallire, l’ingiallirsi e il loro risultato: l’ingiallimento delle foglie…
- ingiallire
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., tingere di giallo, rendere giallo: l’autunno ingiallisce le foglie 2. v.intr. …
- ingiallirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare giallo: le foglie si sono ingiallite | CO fig., di sentimento, ricordo e sim., venir …
- ingiallito
(p.pass., agg.) => ingiallire, ingiallirsi…
- ingigantire
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., aumentare, ingrandire in modo smisurato: l’eco ingigantiva il suono | fig., far …
- ingigantirsi
(v.pronom.intr.) CO ingrandirsi enormemente, assumere proporzioni gigantesche: in pochi anni quest’albero si …
- ingigantito
(p.pass., agg.) => ingigantire, ingigantirsi…
- ingigliare
(v.tr.) BU 1. ricoprire, ornare con gigli 2. rendere bianco come un giglio…
- ingigliarsi
(v.pronom.intr.) 1. LE ornarsi di gigli 2. LE prendere figura di giglio: l’altra beatitudo, che contenta | pareva …
- ingigliato
(p.pass., agg.) => ingigliare, ingigliarsi…
- inginocchiamento
(s.m.) 1. TS l’inginocchiarsi e il suo risultato; piegamento, genuflessione 2. TS med. ripiegatura …
- inginocchiarsi
(v.pronom.intr.) AU 1a. posare una o entrambe le ginocchia a terra, spec. in segno di devozione o di sottomissione: …
Il dizionario di italiano dalla a alla z