Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • ingarbugliato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => ingarbugliare, ingarbugliarsi 2. agg. CO di qcs., intricato, confuso: affare …
  • ingarbuglione 
    (s.m.) BU confusionario, pasticcione | imbroglione…
  • ingarzullire 
    (v.intr. (essere)) RE tosc. comportarsi con eccessiva vivacità e brio, ringalluzzire…
  • ingarzullirsi 
    (v.pronom.intr.) RE tosc. ingarzullire…
  • ingarzullito 
    (p.pass.) => ingarzullire, ingarzullirsi.…
  • ingauno 
    (agg., s.m.) TS stor. agg., degli Ingauni | agg., s.m., che, chi apparteneva agli Ingauni | s.m.pl. con iniz. …
  • ingavonarsi 
    (v.pronom.intr. (si ingavóna)) TS mar. di nave, inclinarsi su un fianco restando in posizione di equilibrio molto precario, con …
  • ingavonato 
    (p.pass., agg.) => ingavonarsi…
  • ingegnaccio 
    (s.m.) CO 1. pegg. => ingegno 2. scherz., ingegno vivace e acuto, ma bizzarro, curioso | persona dotata di …
  • ingegnamento 
    (s.m.) BU l’ingegnarsi e il suo risultato | astuzia, inganno…
  • ingegnare 
    (v.tr.) BU lett., congegnare…
  • ingegnarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. fare ricorso al proprio ingegno, adoperarsi per raggiungere un risultato, per superare una …
  • ingegnato 
    (p.pass., agg.) => ingegnare, ingegnarsi…
  • ingegnere 
    (s.m.) AU  1. chi, avendo conseguito la laurea e l’abilitazione professionale, ha la …
  • ingegneresco 
    (agg.) CO spec. spreg., da ingegnere, rigidamente razionale e meccanico: ragionamento ingegneresco, …
  • ingegneria 
    (s.f.)  AU  1a. insieme di nozioni e tecniche fondate sulle scienze fisiche, matematiche e …
  • ingegneristico 
    (agg.) CO relativo all’ingegneria e agli ingegneri…
  • ingegnerizzare 
    (v.tr.) TS econ., industr. stabilire, programmando la produzione, metodi e processi con cui trasformare …
  • ingegnerizzato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => ingegnerizzare 2. agg. TS biol. ottenuto con tecniche di ingegneria genetica: …
  • ingegnerizzazione 
    (s.f.) TS econ., industr. trasposizione a livello industriale di dati, esperimenti, invenzioni e sim., …
  • ingegnevole 
    (agg.) OB ingegnoso…
  • ingegno 
    (s.m.) AU 1. facoltà di discernere, apprendere, giudicare, intuire, ecc. con prontezza e …
  • ingegnone 
    (s.m.) BU 1. accr. => ingegno 2. fam., persona dotata di grande intelligenza…
  • ingegnosa 
    (s.f.) => ingegnoso.…
  • ingegnosamente 
    (avv.) CO con ingegno, con ingegnosità: cavarsela ingegnosamente; un oggetto costruito …
  • ingegnosità 
    (s.f.inv.) CO 1. di qcn., l’essere ingegnoso, intelligente: dimostrare grande ingegnosità 2. di qcs., …
  • ingegnoso 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi è dotato di un ingegno vivace e pronto o è abile nel …
  • ingelosire 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. AD rendere geloso: ingelosire la moglie, i successi altrui lo ingelosiscono 2. AD v.intr. …
  • ingelosirsi 
    (v.pronom.intr. ) CO diventare geloso: ingelosirsi per una cosa da nulla, ingelosirsi del successo di un amico …
  • ingelosito 
    (p.pass., agg.) => ingelosire, ingelosirsi…
  • ingemmamento 
    (s.m.) CO l’ingemmare, l’ingemmarsi e il loro risultato…
  • ingemmare 
    (v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., adornare di pietre preziose: ingemmare un cofanetto, un diadema 1b. v.tr., fig., …
  • ingemmarsi 
    (v.pronom.intr.) CO ricoprirsi di gemme…
  • ingemmato 
    (p.pass., agg.) => ingemmare, ingemmarsi…
  • 1ingenerabile 
    (agg.) BU generabile, che può essere ingenerato, che può nascere…
  • 2ingenerabile 
    (agg.) OB che non può essere generato | eterno…
  • ingenerabilità 
    (s.f.inv.) BU l’essere ingenerabile | eternità…
  • ingenerare 
    (v.tr.) 1. CO generare, mettere al mondo 2. CO estens., causare, far nascere: malattie ingenerate da virus …
  • ingenerarsi 
    (v.pronom.intr.) CO originarsi, nascere: l’errore si è ingenerato per un malinteso…
  • 1ingenerato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => ingenerare, ingenerarsi 2. agg. BU innato, ingenito…
  • 2ingenerato 
    (agg.) OB non generato | eterno…
  • ingenerosamente 
    (avv.) CO in modo ingeneroso: comportarsi ingenerosamente con il prossimo…
  • ingenerosità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere ingeneroso, mancanza di generosità 2. fig., durezza, asprezza: …
  • ingeneroso 
    (agg.) CO di qcn., privo di generosità: essere, mostrarsi ingeneroso con qcn. | di qcs., che rivela …
  • 1ingenitamente 
    (avv.) BU in modo ingenito, innatamente…
  • 2ingenitamente 
    (avv.) TS teol. non com., senza essere stato creato…
  • 1ingenito 
    (agg.) CO 1. innato, intrinseco alla natura di qcn.: inclinazioni, qualità ingenite, una tendenza …
  • 2ingenito 
    (agg.) TS teol. di Dio, non generato, increato…
  • ingente 
    (agg.) CO di notevole entità, di elevato valore: subire un danno ingente, una somma, …
  • ingentemente 
    (avv.) BU in modo ingente…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.