Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- ieraticamente
(avv.) CO in modo ieratico, solennemente: incedere ieraticamente…
- ieraticità
(s.f.inv.) CO l’essere ieratico, sacrale: la ieraticità di un gesto, del pontefice…
- ieratico
(agg., s.m.) CO 1a. agg., sacro, sacerdotale, spec. con riferimento ai sacerdoti antichi: autorità …
- -iere
(suff.) suff. è presente in sostantivi di origine francese e forma produttivamente sostantivi spec. …
- ieri
(avv., s.m.inv.) FO 1. avv., nel giorno che precede immediatamente l’oggi: l’ho incontrato ieri, ieri è …
- -ieria
(conf.) TS antrop. osso sacro, relativo all’osso sacro, spec. con riferimento alla sua conformazione…
- ierlaltro
(avv.) BU var. => ieri l’altro.…
- iermattina
(avv.) BU ieri mattina, nella mattinata di ieri…
- iernotte
(avv.) BU ieri notte, nella notte di ieri…
- -iero
(suff.) suff. è presente in aggettivi di origine francese e forma produttivamente aggettivi …
- iero-
(conf.) 1. sacro, sacerdotale: ierocrazia, ierofania 2. TS med. osso sacro, relativo all’osso sacro, alla …
- ierocraticamente
(avv.) TS polit. in modo conforme alla ierocrazia…
- ierocratico
(agg.) TS polit. proprio della ierocrazia, fondato sulla ierocrazia: regime ierocratico…
- ierocrazia
(s.f.) TS polit. ordinamento politico fondato sul potere della classe sacerdotale…
- ierodulia
(s.f.) TS stor. antica istituzione di origine orientale, diffusasi poi in Grecia, consistente …
- ierodulo
(s.m.) TS stor. nell’antica Grecia, schiavo che compiva i servizi in un tempio e che esercitava la …
- ierofania
(s.f.) TS relig. manifestazione soprannaturale del sacro, del divino…
- ierofante
(s.m.) 1. TS st.relig. nell’antica Grecia, sommo sacerdote addetto ai misteri eleusini 2. TS fig., …
- ierofantico
(agg.) CO di, da ierofante…
- ierofantide
(s.f.) TS st.relig. antica sacerdotessa greca o egizia…
- ierogamia
(s.f.) TS stor. nell’antichità classica, rito religioso in cui venivano evocate le nozze tra due …
- ieroglifico
(s.m., agg.) OB var. => geroglifico.…
- ierologia
(s.f.) TS relig. ramo delle scienze religiose che studia lo sviluppo storico e comparato delle singole …
- ieromante
(s.m. e f.) TS relig. nell’antica Grecia, chi praticava la ieromanzia…
- ieromanzia
(s.f.) TS stor. nell’antica Grecia, metodo di divinazione che consisteva nel trarre presagi …
- ieromirto
(s.m.) OB agrifoglio…
- ieroscopia
(s.f.) TS stor. => ieromanzia…
- ierosolimitano
(agg., s.m., var.) => gerosolimitano.…
- iersera
(avv.) BU ieri sera, nella serata di ieri…
- ieto-
(conf.) TS meteor. pioggia, relativo alla pioggia: ietografo…
- ietografo
(s.m.) TS meteor. => pluviografo…
- iettare
(v.tr.) RE centromerid. gettare il malocchio su qcn.…
- iettato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => iettare 2. agg. BU fam., che ha subito una iettatura | estens., perseguitato dalla …
- iettatore
(s.m.) CO persona che si crede abbia influssi malefici sugli altri e porti sfortuna: avere la fama di …
- iettatorio
(agg.) CO da iettatore, che porta sfortuna: atteggiamento iettatorio, affermazione iettatoria…
- iettatrice
(s.f.) => iettatore.…
- iettatura
(s.f.) CO secondo la superstizione popolare, influsso malefico che sarebbe esercitato da persone o cose | …
- ifa
(s.f.) TS bot. cellula filamentosa che costituisce il micelio dei funghi…
- -ificare
(suff.) suff. è presente in verbi transitivi denominali e deaggettivali di origine latina o formati …
- -ificio
(suff.) suff. forma produttivamente sostantivi maschili denominali di origine latina o formati in analogia …
- -ifico
(suff.) suff. in aggettivi di origine latina, indica che fa, che rende, che produce, riferito al sostantivo …
- ifomicete
(s.m.) TS bot. => moniliale…
- -igia
(suff.) suff. è presente in un piccolo numero di sostantivi femminili astratti, per lo più di …
- -igiano
(suff.) suff. è presente in un numero non grande di aggettivi e sostantivi etnici: astigiano, …
- igiene
(s.f.) 1. AD med. ramo della medicina che mira alla conservazione della salute fisica e psichica …
- igienicamente
(avv.) CO in modo igienico, rispettando le norme dell’igiene…
- igienico
(agg.) CO 1. che concerne l’igiene: norme, condizioni igieniche 2. conforme alle regole prescritte …
- igienico-sanitario
(agg.) CO relativo all’igiene e alla sanità…
- igienismo
(s.m.) CO tendenza a osservare le norme igieniche con scrupolo eccessivo…
- igienista
(s.m. e f.) CO 1. chi studia i problemi e le norme dell’igiene e ne promuove la conoscenza; anche in funz. …
Il dizionario di italiano dalla a alla z