Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • giustiziare 
    (v.tr.) CO punire eseguendo una condanna a morte: giustiziare un traditore, un prigioniero…
  • giustiziata 
    (s.f.) => giustiziato.…
  • giustiziato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => giustiziare 2. agg., s.m. CO che, chi ha subito una condanna a morte: un prigioniero …
  • giustiziera 
    (s.f.) => giustiziere.…
  • giustiziere 
    (s.m.) CO 1. chi esegue materialmente una condanna a morte, boia 2. fig., chi ristabilisce la giustizia …
  • giustiziero 
    (s.m.) LE var. => giustiziere…
  • 1giusto 
    (agg., s.m., avv.) I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante …
  • 2giusto 
    (prep.) OB OB var. => 2giusta.…
  • glabro 
    (agg.) 1. CO del viso dell’uomo: privo di barba, imberbe; estens., sbarbato: volto glabro, guance …
  • glacé 
    (agg.inv.) ES fr. 1. che ha la superficie liscia e lucida come il ghiaccio: guanti glacé, carta …
  • glaciale 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO CO geol. di ghiaccio, coperto di ghiaccio: formazioni glaciali, zone, regioni glaciali …
  • glacialismo 
    (s.m.) TS geol. 1. teoria relativa al ciclo delle glaciazioni 2. complesso dei fenomeni concernenti la …
  • glacialità 
    (s.f.inv.) CO estrema freddezza, mancanza di calore umano, di cordialità, ecc.: la glacialità di …
  • glacialmente 
    (avv.) CO in modo glaciale, gelidamente: guardare qcn. glacialmente…
  • glaciazione 
    (s.f.) TS geol. 1. imponente espansione dei ghiacciai che a più riprese e in epoche diverse ha …
  • glacio- 
    (conf.) TS geol. ghiacciaio, relativo ai ghiacciai: glaciologia…
  • glaciologia 
    (s.f.) TS geol. studio della formazione, struttura e distribuzione dei ghiacciai e dei loro effetti sulla …
  • gladiatore 
    (s.m.) 1. TS stor. in Roma antica: schiavo, prigioniero o liberto che combatteva negli spettacoli …
  • gladiatorio 
    (agg.) 1. TS stor. dei gladiatori: spettacoli, giochi gladiatori 2. TS da gladiatore: forza gladiatoria | …
  • gladiatrice 
    (s.f.) => gladiatore.…
  • gladio 
    (s.m.) 1. TS stor. spada corta a doppio taglio, con lama larga, robusta e appuntita, usata dai legionari …
  • gladiolo 
    (s.m.) 1. CO fiore dai diversi e vivaci colori, dal gambo lungo, con lunghe foglie lanceolate: gladioli …
  • glagolitico 
    (s.m.) TS ling. antico alfabeto slavo derivato alla fine del sec. IX dai caratteri del greco corsivo, con …
  • glamour 
    (s.m.inv.) ES ingl. sensualità e fascino irresistibile, spec. femminile: il glamour di …
  • glande 
    (s.m.) TS anat. l’estremità del pene, costituita da un rigonfiamento del corpo cavernoso, alla …
  • glandola 
    (s.f.) BU var. => ghiandola.…
  • glandolare 
    (agg.) BU var. => ghiandolare.…
  • glandula 
    (s.f.) BU var. => ghiandola.…
  • glandulare 
    (agg.) BU var. => ghiandolare.…
  • glasnost 
    () ES russo ES polit. spec. nel linguaggio giornalistico, trasparenza, libertà di espressione e …
  • glassa 
    (s.f.) CO 1. copertura a base di zucchero fuso e altri ingredienti, come cioccolato, caffè e sim., …
  • glassare 
    (v.tr.) CO 1. decorare con uno strato di glassa: glassare una torta, dei pasticcini 2. cospargere con una …
  • glassato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => glassare 2. agg. BU che ha superficie liscia e levigata, glacé…
  • glassatura 
    (s.f.) CO il glassare e il suo risultato; glassa: la glassatura di un dolce…
  • glauberite 
    (s.f.) TS mineral. minerale raro, di colore grigio, giallognolo o rossiccio, costituito da solfato doppio …
  • glauco 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO di colore celeste tendente al verde, ceruleo: occhi glauchi | s.m., tale colore 2. agg. …
  • glauco- 
    (conf.) TS scient. di colore azzurro: glaucofane, glauconite…
  • glaucofane 
    (s.m.) TS mineral. minerale di colore azzurro scuro del gruppo degli anfiboli, costituito da alluminio, …
  • glaucoma 
    (s.m.) TS med. malattia dell’occhio caratterizzata da un forte aumento della tensione del bulbo oculare, …
  • glaucomio 
    (s.m.) TS zool. piccolo roditore notturno del genere Glaucomio, fornito di patagio che gli consente di …
  • glauconite 
    (s.f.) TS mineral. minerale di colore verde, costituito da amminosilicato di ferro, alluminio e potassio, …
  • glaucopide 
    (agg.) BU lett., che ha gli occhi glauchi; nell’antichità greca, epiteto della dea Atena…
  • gleba 
    (s.f.) 1. LE zolla di terra; estens., terra, terreno: la sua polve | lascia alle ortiche di deserta gleba …
  • gleboso 
    (agg.) OB di terreno, fatto a zolle…
  • glediccia 
    (s.f.) TS bot. pianta tropicale del genere Glediccia | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
  • gledissia 
    (s.f., var.) => glediccia…
  • glena 
    (s.f., var.) => glene…
  • glene 
    (s.f.) TS anat. in un osso, cavità articolare di forma ovoidale…
  • glenoidale 
    (agg.) TS anat. => glenoideo…
  • glenoide 
    (agg., s.f.) TS anat. 1. agg., relativo a struttura, spec. ossea, a forma di cavità 2. s.f., superficie …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.