Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • giurista 
    (s.m. e f., agg.) 1. s.m. e f. CO esperto, studioso di diritto: un insigne, un valente giurista 2. agg. CO giuridico…
  • giuristico 
    (agg.) OB relativo ai giuristi…
  • giuro 
    (s.m.) LE giuramento: chi crederà omai a nessun giuro (Boccaccio)…
  • giuscibernetica 
    (s.f.) TS dir. scienza che si occupa di sistemare e catalogare le norme giuridiche avvalendosi degli …
  • giusdicente 
    (s.m.) OB giudice…
  • giuseppina 
    (s.f.) TS relig. religiosa appartenente alle Giuseppine | pl. con iniz. maiusc., nome di varie …
  • giuseppinismo 
    (s.m.) TS stor. forma di giurisdizionalismo adottato da Giuseppe II d’Asburgo e rimasto in vigore in …
  • 1giuseppino 
    (agg., s.m.) TS relig. agg., dei Giuseppini o delle Giuseppine | agg., s.m., che, chi appartiene ai Giuseppini | …
  • 2giuseppino 
    (agg.) TS stor. relativo a Giuseppe II e al suo impero: età giuseppina, indirizzo politico …
  • giuseppismo 
    (s.m.) TS stor. => giuseppinismo…
  • giuslavorista 
    (s.m. e f.) TS dir. non com., studioso, esperto di diritto del lavoro…
  • giusnaturalismo 
    (s.m.) TS filos. nei secc. XVII e XVIII, dottrina filosofico-giuridica che sostiene l’esistenza di un …
  • giusnaturalista 
    (s.m. e f.) TS filos. fautore, seguace del giusnaturalismo…
  • giusnaturalistico 
    (agg.) TS filos. relativo al giusnaturalismo e ai giusnaturalisti: dottrine, teorie giusnaturalistiche…
  • giuso 
    (avv., agg.inv.) OB OB giù…
  • giuspatronato 
    (s.m.) TS dir.can. non com. => patronato…
  • giusquiamo 
    (s.m.) TS bot.com. erba velenosa (Hyoscyamus niger) con fiori gialli, foglie pelose e frutti a capsula da …
  • 1giusta 
    (s.f.) => 1giusto.…
  • 2giusta 
    (prep.) 1. BU spec. nel linguaggio burocratico, secondo, conformemente a: giusta il decreto, giusta la …
  • giustacuore 
    () TS abbigl. indumento maschile, in uso spec. nel XVII e XVIII sec., consistente dapprima in una …
  • giustamente 
    (avv.)  AU  1. con giustizia: agire, comportarsi giustamente | per giusti motivi, a ragione: …
  • giustapporre 
    (v.tr.) 1. CO porre accanto, accostare due o più elementi, senza che tra questi vi sia una fusione o …
  • giustapposi 
    (pass.rem.) => giustapporre.…
  • giustapposizione 
    (s.f.) 1. CO il giustapporre e il suo risultato | accostamento di due o più elementi senza che vi …
  • giustapposto 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => giustapporre 2. agg. TS bot. di due o più organi vegetali che si trovano …
  • giustappunto 
    (avv.) CO con valore rafforzativo, appunto, precisamente: stavo giustappunto pensando a te…
  • giustezza 
    (s.f.) CO 1. qualità di ciò che è giusto, esatto, preciso: la giustezza di un peso, …
  • giustifica 
    (s.f.) CO accorc. fam. => giustificazione…
  • giustificabile 
    (agg.) CO che si può giustificare, ammissibile: un ritardo, un’assenza giustificabile, un …
  • giustificabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere giustificabile…
  • giustificabilmente 
    (avv.) CO in modo giustificabile…
  • giustificante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => giustificare 2. agg. TS teol. che purifica, che redime…
  • giustificare 
    (v.tr.)  AU  1a. rendere, far diventare ammissibile o legittimo ciò che in realtà …
  • giustificarsi 
    (v.pronom.intr.) CO rendere ragione del proprio comportamento, scusarsi: giustificarsi per un ritardo, per una …
  • giustificatamente 
    (avv.) CO per giustificati motivi: agire giustificatamente…
  • giustificativo 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che serve a giustificare: discorso giustificativo, lettera giustificativa 2. s.m. CO …
  • giustificato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => giustificare, giustificarsi 2. agg. CO dovuto a giusti motivi o imposto dalla …
  • giustificatore 
    (agg., s.m.) CO che, chi giustifica…
  • giustificatorio 
    (agg.) CO che serve a giustificare, che fornisce una giustificazione: una lettera giustificatoria…
  • giustificatrice 
    (s.f.) => giustificatore.…
  • giustificazione 
    (s.f.) CO 1a. il giustificare, il giustificarsi e il loro risultato: la giustificazione di una spesa, di …
  • giustificazionismo 
    (s.m.) CO atteggiamento di chi tende a giustificare e legittimare a oltranza, spec. con motivazioni a …
  • giustificazionista 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi tende al giustificazionismo…
  • giustificazionistico 
    (agg.) CO relativo al giustificazionismo o ai giustificazionisti: atteggiamento giustificazionistico…
  • giustiniana 
    (s.f.) TS lett. componimento poetico del XV sec. di argomento amoroso, in forma di canzonetta o di …
  • giustinianeo 
    (agg.) TS stor. relativo a Giustiniano e alla sua opera di legislatore: codice giustinianeo, legislazione …
  • giustizia 
    (s.f.) FO 1a. valore, principio etico che consiste nel riconoscere e rispettare i diritti di ogni singolo …
  • giustiziale 
    (agg.) TS dir. relativo alla giustizia: sistema, ordinamento giustiziale…
  • giustizialismo 
    (s.m.) 1. CO polit. dottrina e prassi politica che ispirarono il governo dell’uomo politico argentino …
  • giustizialista 
    (agg., s.m. e f.) TS polit. agg., relativo al giustizialismo | agg., s.m. e f., seguace, fautore del giustizialismo…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.