Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- giugolo
(s.m., var.) => giugulo.…
- 1giugulare
(agg., s.f.) TS anat. 1. agg., relativo alla zona anteriore del collo 2. s.f. => vena giugulare…
- 2giugulare
(s.m.) OB OB ittiol. pesce dell’ordine dei Giugulari | pl. con iniz. maiusc., ordine del superordine dei …
- 3giugulare
(v.tr., var.) => 2iugulare.…
- giugulazione
(s.f.) TS macell. metodo di macellazione, consistente nello sgozzare recidendo grossi vasi del collo …
- giugulo
(s.m.) 1. TS anat. regione anteriore e inferiore del collo a forma concava 2. TS vet. ciascuna delle due …
- giulebbare
(v.tr.) RE tosc. cuocere nello sciroppo di zucchero | fig., adulare, lusingare…
- giulebbarsi
(v.pronom.tr.) RE tosc. essere costretto a sopportare qcn. o qcs. fingendo di provarne piacere…
- giulebbato
(p.pass., agg.) => giulebbare, giulebbarsi…
- giulebbe
(s.m.) RE tosc. 1. sciroppo a base di succo di frutti bolliti e zucchero 2. estens., cibo o bevanda troppo …
- giulecca
(s.f.) OB farsetto di panno un tempo portato da schiavi e galeotti…
- giuliana
(s.f.) BU var. => julienne…
- 1giuliano
(agg., s.m.) CO agg., della Venezia Giulia | agg., s.m., nativo o abitante della Venezia Giulia…
- 2giuliano
(agg.) TS stor. di Giulio Cesare, relativo a Giulio Cesare…
- 1giulio
(s.m.) TS numism. nel sec. XVI, moneta d’argento fatta coniare da Giulio II…
- 2giulio
(agg.) TS stor. della gens Iulia, antica famiglia romana cui appartennero Giulio Cesare e Augusto…
- 3giulio
(agg.) LE var. => giulivo…
- giulivamente
(avv.) CO in modo giulivo e spensierato, allegramente…
- giulivo
(agg.) CO lieto, felice; spensierato fino alla stoltezza, alla stupidità: una persona giuliva | che …
- giullare
(s.m.) 1. CO nel tardo Medioevo, buffone e cantastorie che si esibiva nelle corti e nelle piazze per …
- giullarescamente
(avv.) CO in modo giullaresco…
- giullaresco
(agg.) CO proprio dei giullari e della loro arte | estens., spreg., buffonesco: scherzi giullareschi…
- giulleria
(s.f.) 1. TS stor., lett. l’arte, la condizione del giullare | associazione, corporazione di giullari; …
- giumella
(s.f.) BU concavità ottenuta giungendo insieme le palme delle mani | quantità contenuta nel …
- giumenta
(s.f.) 1. => giumento 2. CO cavalla da sella…
- giumento
(s.m.) CO animale da soma, spec. asino o mulo…
- giumerro
(s.m.) TS mitol. nei bestiari medievali, animale favoloso per metà toro e per metà giumenta …
- giunca
(s.f.) TS mar. veliero diffuso nei mari dell’estremo Oriente, spec. in Cina, a due o più alberi, …
- giuncacea
(s.f.) TS bot. pianta erbacea della famiglia delle Giuncacee, comune nei luoghi umidi | pl. con iniz. …
- giuncaceo
(agg.) CO fatto di giunchi | simile al giunco…
- giuncaia
(s.f.) CO giuncheto…
- giuncare
(v.tr.) LE ricoprire, cospargere di fronde o fiori, spec. di giunco…
- giuncata
(s.f.) RE tosc. latte rappreso con caglio non salato, messo a scolare in cestelli o su piccole stuoie di …
- giuncato
(p.pass., agg.) => giuncare…
- giuncheto
(s.m.) CO luogo in cui crescono molti giunchi…
- giunchiglia
(s.f.) TS bot.com. pianta erbacea del genere Narciso (Narcissus jonquilla) con grandi fiori gialli e …
- giunco
(s.m.) 1a. CO pianta erbacea che cresce spontanea in terreni umidi e paludosi, il cui fusto, per la sua …
- giungere
(v.intr. e tr.) FO 1. v.intr. (essere) arrivare in un luogo: giungere a casa, giungere alla meta | sopraggiungere: …
- giungla
(s.f.) AD 1. foresta fitta e intricata, costituita da alberi, arbusti, liane ed erbe alte, tipica delle …
- giunone
(s.f.) CO per anton., anche con iniz. maiusc., donna imponente e formosa | CO donna gelosa e altera…
- giunonico
(agg.) CO 1. relativo a Giunone 2. estens., di donna, formosa, prosperosa e ben proporzionata: bellezza …
- giunonio
(agg.) BU lett., giunonico…
- giunsi
(pass.rem.) => giungere.…
- 1giunta
(s.f.) FO 1a. organo collegiale ristretto all’interno di un organo più vasto, che esercita …
- 2giunta
(s.f.) CO 1a. aggiunta: giunte e correzioni a una lettera 1b. lembo di tessuto con cui si allunga qcs.: …
- giuntamente
(avv.) OB congiuntamente, insieme…
- giuntare
(v.tr.) 1. CO CO tecn. unire, attaccare spec. cucendo, incollando saldamente: giuntare due pezze di stoffa, …
- giuntarsi
(v.pronom.intr.) LE riunirsi, radunarsi: i deputati... si giuntarono (Manzoni)…
- 1giuntato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => giuntare 2. agg. TS zoot. di cavallo, che ha l’appiombo dell’arto anteriore …
- 2giuntato
(p.pass.) => giuntarsi.…
Il dizionario di italiano dalla a alla z