Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • giucco 
    (agg., s.m.) RE tosc. fam., stupido, sciocco | estens., ubriaco…
  • giuda 
    (s.m.inv.) CO per anton., spec. con iniz. maiusc., persona falsa; traditore: essere un G.…
  • giudaesimo 
    (s.m.) BU var. => giudaismo.…
  • giudaico 
    (agg.) CO della Giudea o dei Giudei, del giudaismo: stirpe giudaica, fede, legge giudaica…
  • giudaismo 
    (s.m.) 1. CO st.relig. fase dell’ebraismo successiva all’esilio babilonese 2. CO CO relig. in senso …
  • giudaizzare 
    (v.intr. e tr.) TS relig. 1. v.intr. (avere) fare propri, seguire i riti e le consuetudini giudaiche, spec. con …
  • giudaizzato 
    (p.pass., agg.) => giudaizzare…
  • giudea 
    (s.f.) => giudeo.…
  • giudecca 
    (s.f.) OB in alcune città italiane, quartiere riservato ai soli ebrei; ghetto…
  • giudeo 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO ebraico: tradizioni giudee | agg., s.m., ebreo: il popolo giudeo, i Giudei 1b. agg., …
  • giudeo-italiano 
    (s.m., agg.) TS ling. s.m., dialetto italiano parlato da comunità ebraiche di antico insediamento, ricco …
  • giudeocristiano 
    (agg., s.m.) TS relig. che, chi, nelle prime comunità cristiane, sosteneva la necessità di …
  • giudicabile 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg. CO che si può o si deve giudicare: un comportamento non giudicabile | CO dir. che …
  • giudicante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => giudicare 2. agg., s.m. e f. BU che, chi giudica; giudice…
  • giudicare 
    (v.tr. e intr.) FO 1a. v.tr., sottoporre a giudizio, spec. di natura morale o estetica, valutare: giudicare una …
  • giudicarsi 
    (v.pronom.intr.) CO ritenersi, reputarsi: giudicarsi una persona onesta…
  • giudicativo 
    (agg.) CO che riguarda il giudizio; che esprime giudizi: facoltà giudicativa, potere, atto …
  • 1giudicato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => giudicare, giudicarsi 2. s.m. TS dir. => cosa giudicata 3. s.m. BU parere, …
  • 2giudicato 
    (s.m.) 1. TS dir. non com., ufficio e carica di giudice | la sede della sua giurisdizione 2. TS stor. nel …
  • giudicatore 
    (agg., s.m.) CO che, chi giudica…
  • giudicatorio 
    (agg.) CO che riguarda il giudicare…
  • giudicatrice 
    (s.f.) => giudicatore.…
  • giudicatura 
    (s.f.) 1. TS TS dir. ufficio, funzione di giudice; amministrazione della giustizia e insieme degli uffici …
  • giudice 
    (s.m. e f.) FO 1. s.m. e f., chi emette giudizi o pareri su persone o cose: farsi giudice, erigersi a giudice, …
  • giudicessa 
    (s.f.) 1. CO => giudice 2. CO moglie di un giudice…
  • giudiciale 
    (agg.) BU var. => giudiziale.…
  • giudicio 
    (s.m.) OB OB var. => giudizio.…
  • giudicioso 
    (agg.) LE var. => giudizioso.…
  • giudio 
    (agg., s.m.) RE centr., roman. giudeo…
  • giudiziale 
    (agg.) TS dir. relativo al giudizio o al giudice: atti giudiziali, potere giudiziale…
  • giudizialmente 
    (avv.) CO giudiziariamente…
  • giudiziariamente 
    (avv.) CO per via giudiziaria…
  • giudiziario 
    (agg.) AU dir. che concerne i giudici e l’amministrazione della giustizia: provvedimento giudiziario, …
  • giudizio 
    (s.m.) FO 1. affermazione che, superando la semplice constatazione di un fatto, esprime un’opinione, una …
  • giudiziosamente 
    (avv.) CO con giudizio e prudenza, avvedutamente…
  • giudizioso 
    (agg.) CO che ha e dimostra giudizio e buon senso: una mamma giudiziosa, è un bambino molto …
  • giudò 
    (s.m.inv.) BU judo…
  • giudoista 
    (s.m. e f.) BU judoista, judoka…
  • giue 
    (avv., agg.inv.) OB OB var. => giù.…
  • giuggiare 
    (v.tr.) OB OB giudicare: e io la cheggio a lui che tutto giuggia (Dante)…
  • giuggiola 
    (s.f.) 1. TS bot.com. frutto del giuggiolo, tra il rosso e il giallo, di forma simile all’oliva, usato …
  • giuggiolaio 
    (s.m.) OB venditore di giuggiole…
  • giuggiolena 
    (s.f.) OB sesamo…
  • giuggiolino 
    (agg., s.m.) BU 1. s.m., bambino simpatico e grassottello 2. s.m., colore simile a quello della giuggiola, tra …
  • giuggiolo 
    (s.m.) TS bot.com. arbusto (Zizyphus sativa) con rami contorti e fiori gialli, tipico delle regioni …
  • giuggiolona 
    (s.f.) => giuggiolone.…
  • giuggiolone 
    (s.m.) CO persona sempliciotta e bonacciona…
  • giugnere 
    (v.intr. e tr.) OB OB var. => giungere.…
  • giugno 
    (s.m.) FO spec. sing., sesto mese dell’anno, di trenta giorni nel calendario gregoriano e giuliano: …
  • giugnolo 
    (agg.) TS agr. di frutto: che giunge a maturazione nel mese di giugno…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.