Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • gengiva 
    (s.f.) AD spec. al pl., parte carnosa e rosea dell’interno della bocca, in cui sono piantati i denti: …
  • gengivale 
    () CO CO anat. della gengiva: mucosa gengivale…
  • gengivario 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS anat. => gengivale 2. s.m. TS farm. medicamento per la cura delle affezioni delle …
  • gengivite 
    (s.f.) TS med. infiammazione delle gengive…
  • gengivo- 
    (conf.) TS med. gengiva, relativo alle gengive…
  • genia 
    (s.f.) 1. CO razza, stirpe: guai alla tua genia! (D’Annunzio) 2. CO spreg., insieme di persone poco …
  • -genia 
    (conf.) TS scient. origine, sviluppo, relativo all’origine, allo sviluppo: criogenia, embriogenia; in …
  • geniaccio 
    (s.m.) 1. pegg. => 1genio 2. CO ingegno acuto, ma disordinato, sregolato 3. CO persona dotata …
  • genialata 
    (s.f.) CO fam., scherz., trovata geniale, colpo di genio…
  • geniale 
    (agg.) AU 1. dotato di grande ingegno: artista geniale 2. che denota ingegno, che nasce da una felice …
  • genialità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere geniale: la genialità di un artista; la genialità di una trovata 2. …
  • genialmente 
    (avv.) 1. CO in modo geniale, con genialità 2. CO in modo congeniale…
  • genialoide 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi è dotato di ingegno vivace ma incostante…
  • genicidio 
    (s.m., var.) => genocidio.…
  • genico 
    (agg.) TS genet. relativo al gene, ai geni; frequenza genica, quella con cui l’allele di un particolare …
  • -genico 
    (conf.) TS scient. 1. che dà origine, che produce o è prodotto, che ha origine da: …
  • genicolato 
    (agg.) 1. TS bot. di fusto, che presenta nodi distinti o cambia direzione improvvisamente 2. TS anat., …
  • genicolo 
    (s.m.) TS bot. nodosità a forma di ginocchio del fusto o delle radici…
  • genieno 
    (agg.) TS anat. relativo alla guancia: muscolo genieno…
  • geniere 
    (s.m.) TS milit. militare del genio…
  • genietto 
    (s.m.) 1. dim. => 1genio 2. TS arte figurina di genio alato e nudo; amorino 3. CO spec. iron., …
  • 1genio 
    (s.m.) 1a. AU stor. anche con iniz. maiusc., nell’antichità classica, spirito o divinità …
  • 2genio 
    (s.m.) TS milit. spec. con iniz. maiusc., corpo militare specializzato nella progettazione ed esecuzione …
  • genio- 
    (conf.) TS med. mento, mandibola, relativo al mento, alla mandibola: genioglosso…
  • genioglosso 
    (agg.) TS anat. di muscolo, di forma triangolare, situato nella lingua e avente la funzione di sollevare …
  • genioioideo 
    (agg.) TS anat. di muscolo della bocca, inserito sull’osso ioide; anche s.m.…
  • geniospasmo 
    (s.m.) TS med. blocco della mandibola causato da contrattura dei muscoli masticatori…
  • genipì 
    (s.m.inv., var.) => genepì.…
  • genitale 
    (agg., s.m.) TS anat., med. 1a. agg. relativo agli organi della riproduzione 1b. agg., riproduttivo: …
  • genitalità 
    (s.f.inv.) 1. TS capacità di generare 2. TS psic. nella psicoanalisi, fase terminale dello sviluppo …
  • genitivo 
    (s.m.) TS gramm., ling. caso della declinazione di diverse lingue indoeuropee antiche e moderne, usato per …
  • genito 
    (agg.) LE generato, creato…
  • genito- 
    (conf.) TS anat., med. genitale, relativo all’apparato genitale…
  • genitore 
    (s.m.) 1. FO il padre o la madre: i minori devono avere l’autorizzazione di un genitore, firma del …
  • genitoriale 
    (agg.) CO del genitore, relativo ai genitori: responsabilità genitoriale…
  • genitourinario 
    (agg.) TS anat. relativo all’apparato genitale e a quello urinario: vie genitourinarie…
  • genitrice 
    (s.f.) LE colei che genera o ha generato, madre: genitrice | dell’onor di Cilicia e d’Aragona (Dante); …
  • genitura 
    (s.f.) LE il generare, l’essere generato | discendenza, stirpe; figliolanza, prole…
  • genius loci 
    (loc.s.m.inv., lat.) BU scherz., colloq., chi è molto affezionato a un luogo e promuove iniziative per animarlo e …
  • gennaio 
    (s.m.) FO spec. sing., primo mese dell’anno, di trentuno giorni nel calendario gregoriano e giuliano: …
  • gennaker 
    () ES ingl. ES mar. vela di forma e impiego intermedi tra il genoa e lo spinnaker, per andature …
  • geno--geno 
    (conf.) TS scient. 1. che genera, che produce; che è generato, che è prodotto: fumogeno 2. …
  • genoa 
    () ES ingl. ES mar. nelle imbarcazioni a vela, fiocco di grandi dimensioni che viene tesato molto …
  • genoano 
    (agg.) CO relativo al Genoa; che gioca o parteggia per tale squadra: tifoso genoano; anche s.m.: i genoani …
  • genocidio 
    (s.m.) CO distruzione sistematica di un intero gruppo etnico, razziale o religioso: il genocidio degli …
  • genoma 
    (s.m.) TS biol., genet. complesso di geni contenuti in una cellula | negli Eucarioti, corredo cromosomico…
  • genomico 
    (agg.) TS biol. relativo al genoma: analisi genomica…
  • genotipico 
    (agg.) TS genet. che si riferisce al genotipo…
  • genotipo 
    (s.m.) TS genet. l’insieme dei geni che costituiscono i caratteri ereditari di un organismo o di un …
  • genovese 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg. AD di Genova: entroterra genovese, specialità genovesi | agg., s.m. e f., nativo o …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.