Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • fairway 
    () ES ingl. ES sport nel golf, zona compresa fra il tee e il green, costituita da un prato rasato di …
  • fala 
    (s.f.) TS stor. in Roma antica: torre di legno dalla quale si scagliavano dardi negli assedi o nei …
  • falacro- 
    (conf.) TS scient. calvo…
  • falaffel 
    () ES ar. ES gastr. polpettina di farina di ceci con prezzemolo e spezie, diffusa in Egitto e in …
  • falange 
    (s.f.) 1. CO stor., milit. nell’antica Grecia, formazione di combattimento tipica della fanteria, …
  • falangetta 
    (s.f.) 1. dim. => falange 2. TS anat. terza falange delle dita, caratterizzata dalla presenza …
  • -falangia 
    (conf.) TS med., anat. falange, relativo alle falangi, spec. con riferimento a patologie o malformazioni.…
  • falangina 
    (s.f.) 1. dim. => falange 2. TS anat. seconda falange delle dita…
  • falangismo 
    (s.m.) TS stor., polit. movimento politico della falange spagnola e l’ideologia che ne era alla base | …
  • 2falangista 
    (s.m.) TS zool.com. mammifero (Trichosurus caninus) con arti brevi, unghie robuste, coda nera prensile, …
  • 1falangista 
    (agg., s.m. e f.) TS stor., polit. agg., relativo alla falange spagnola o ad altro movimento armato di stampo …
  • falangite 
    (s.m.) TS stor. soldato dell’antica falange macedone…
  • falangitico 
    (agg.) TS stor. dell’ordinamento tattico dell’antica falange macedone…
  • falansterio 
    (s.m.) 1. TS filos. nel socialismo utopistico di Charles Fourier (1772-1837), grande edificio che avrebbe …
  • falanstero 
    (s.m., var.) => falansterio…
  • falarica 
    (s.f.) TS stor. nel Medioevo, arma da getto simile a un giavellotto, che poteva avere …
  • falascià 
    (agg.inv., s.m. e f.inv.) TS etnol. agg.inv., dei Falascià | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai …
  • falasco 
    (s.m.) TS bot.com. 1. nome comunemente dato a varie erbe palustri del genere Carice, utilizzate come …
  • falbalà 
    (s.m.inv., var.) => falpalà.…
  • falbo 
    (agg.) OB di colore giallo scuro tendente al rossiccio, spec. del mantello di cavalli o di altri animali…
  • falca 
    (s.f.) TS mar. tavoletta di legno che nelle piccole imbarcazioni copre i bordi laterali per impedire che …
  • 2falcare 
    (v.tr.) TS mar. munire di falche i piccoli velieri…
  • 1falcare 
    (v.tr.) 1. TS armare di falce 2. TS tecn. piegare a forma di falce 3. TS equit., ass. del cavallo, …
  • falcastro 
    (s.m.) 1. TS stor. arma appuntita e munita di spuntoni laterali, utilizzata dai Medi e dai Romani per …
  • falcata 
    (s.f.) 1. CO sport nell’ippica, salto che esegue il cavallo piegandosi prima sulle zampe posteriori, poi …
  • 1falcato 
    (agg.) CO 1. munito di falce 2. curvato a forma di falce: luna falcata 3. CO arald. di pezza onorevole, le …
  • 2falcato 
    (p.pass., agg.) => 2falcare…
  • 3falcato 
    (p.pass.) => 1falcare.…
  • falcatura 
    (s.f.) CO 1. figura a forma di falce: la falcatura della luna 2. curvatura di una struttura: la falcatura …
  • falce 
    (s.f.) 1a. AU attrezzo agricolo con manico di legno e lama ricurva per tagliare gli steli delle piante …
  • falcemia 
    (s.f.) TS med. => drepanocitosi…
  • falcetto 
    (s.m.) TS agr. piccola falce con corto manico di legno, usata per tagliare spec. cereali ed erba…
  • 2falchetta 
    (s.f.) BU donna dal carattere orgoglioso pronta a rispondere per le rime…
  • 1falchetta 
    (s.f.) 1. dim. => falca 2. TS mar. bordo superiore dei fianchi di un’imbarcazione in cui sono ricavati …
  • falchetto 
    (s.m.) 1. dim. => falco 2. TS ornit.com. nome di alcune specie della famiglia dei Falconidi e spec. del …
  • falciacaricatrice 
    (s.f.) TS agr. macchina agricola che falcia il foraggio e lo sistema su un apposito rimorchio…
  • falciamento 
    (s.m.) BU falciatura…
  • falciante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => falciare 2. agg. CO fig., inesorabile, spietato; crudele: una persona …
  • falciare 
    (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., tagliare con la falce; mietere: falciare l’erba, il grano, il fieno 2a. v.tr., fig., …
  • falciata 
    (s.f.) CO 1a. il falciare; colpo di falce: dare una falciata all’erba, al prato 1b. quantità di …
  • 1falciato 
    (p.pass., agg.) => falciare…
  • 2falciato 
    (agg.) TS arald. di dente, incurvato a forma di falce…
  • falciatore 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., s.m., che, chi falcia 1b. s.m., chi guida una falciatrice 2. s.m. CO soldato armato di …
  • falciatrice 
    (s.f.) 1. => falciatore 2. CO macchina agricola per falciare erba, foraggi e cereali…
  • falciatura 
    (s.f.) CO il falciare e il suo risultato: la falciatura del fieno | il periodo dell’anno in cui si …
  • falcidia 
    (s.f.) 1. CO dir.rom. quarta parte dell’eredità spettante come minimo all’erede legittimo, …
  • falcidiare 
    (v.tr.) CO ridurre notevolmente: il mio guadagno è stato falcidiato | eliminare in gran numero: una …
  • falcidiato 
    (p.pass., agg.) => falcidiare…
  • falcifero 
    (agg., s.m.) 1. agg. LE armato di falce | il dio falcifero, Saturno 2. s.m. LE paleont. mollusco fossile del …
  • falciforme 
    (agg.) TS scient. che ha forma di falce…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.