Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • federazione 
    (s.f.) CO CO polit. 1. il federare, il federarsi 2. unione politica di stati, dotati di una costituzione …
  • federiciano 
    (agg.) TS stor. relativo a personaggi storici di nome Federico, spec. a Federico II di Svevia: politica …
  • fedifrago 
    (agg.) CO che non tiene fede ai patti, alle promesse | scherz., partner infedele…
  • fedina 
    (s.f.) 1. TS fedina penale 2. TS spec. al pl., lunghi basettoni, strisce di barba dalle orecchie al mento, …
  • fedire 
    (v.tr. e intr.) LE 1. v.tr., ferire, colpire: più volte a fedire e ad uccidere uomini colle proprie mani si …
  • fedita 
    (s.f.) OB OB ferita: piacque alla donna il consiglio della fante, fuor che di dargli alcuna fedita …
  • fedito 
    (p.pass., agg.) => fedire…
  • feditore 
    (s.m.) 1. TS feritore 2. TS stor. nel Medioevo, cavaliere armato alla leggera…
  • fedo 
    (agg.) LE sozzo, ripugnante: da tutte le parti l’alta valle feda | tremò (Dante)…
  • feedback 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1a. ES inform., elettron. nei sistemi regolati automaticamente, ritorno del segnale di …
  • feeling 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. sentimento di immediata e spontanea comunicazione, di intesa che si sviluppa fra due o …
  • feerico 
    (agg.) BU lett., fiabesco: spettacolo feerico, immagine feerica…
  • feerie 
    (s.f.inv.) ES fr. 1. spettacolo teatrale che ha come protagonisti fate, folletti e altri esseri immaginari | …
  • fegataccio 
    (s.m.) CO persona coraggiosa, temeraria…
  • fegatella 
    (s.f.) TS bot.com. 1. nome di varie piante del genere Epatica, alcune delle quali erano utilizzate in …
  • fegatello 
    (s.m.) 1. CO pezzo di fegato di maiale, avvolto nell’omento, che si cucina spec. allo spiedo o in …
  • fegatino 
    (s.m.) CO fegato di pollo o di piccione, che può essere servito come pietanza o condimento di altre …
  • fegato 
    (s.m.) 1a. AU organo collocato nella parte superiore destra dell’addome, che svolge funzioni vitali per …
  • fegatosamente 
    (avv.) BU irosamente, in modo ostile…
  • fegatoso 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., del colore del fegato 2a. agg., s.m., che, chi soffre di mal di fegato 2b. agg., fig., …
  • feijoa 
    (s.f.) TS bot. pianta del genere Feijoa | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Mirtacee, cui …
  • felce 
    (s.f.) 1a. CO pianta perenne diffusa spec. nelle regioni caldo umide con foglie di dimensioni spesso …
  • felceta 
    (s.f.) CO terreno ricco di felci…
  • felceto 
    (s.m.) CO felceta…
  • feldispatico 
    (agg., var.) => feldspatico.…
  • feldispato 
    (s.m., var.) => feldspato.…
  • feldispatoide 
    (s.m., var.) => feldspatoide.…
  • feldmaresciallo 
    (s.m.) TS milit. massimo grado nella gerarchia degli ufficiali generali dell’esercito austro-ungarico e …
  • feldspatico 
    (agg.) TS petr. di roccia, ricca di feldspati…
  • feldspato 
    (s.m.) TS mineral. nome dei minerali più abbondanti della crosta terrestre, costituiti da …
  • feldspatoide 
    (s.m.) TS mineral. nome di alcuni minerali simili ai feldspati ma con un minore contenuto di silicio, …
  • fele 
    (s.m.) LE var. => fiele.…
  • felibrismo 
    (s.m.) TS lett. movimento letterario, sorto nel 1854, teso a recuperare e valorizzare l’uso della lingua …
  • felibro 
    (s.m.) BU poeta legato alla scuola provenzale del felibrismo; anche agg.inv.…
  • felice 
    (agg.) FO 1a. pienamente soddisfatto, appagato: essere, sentirsi, vivere felice; fare felice qcn. | …
  • felicemente 
    (avv.) CO 1. in modo felice, con serenità: vivere felicemente, trascorrere felicemente le vacanze …
  • felicità 
    (s.f.inv.) AU  1. stato d’animo di chi è felice; gioia, contentezza: provare una grande …
  • felicitare 
    (v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., rendere felice 1b. v.tr, colmare di complimenti 2. v.intr. (avere) CO essere in uno …
  • felicitarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. gioire, rallegrarsi: felicitarsi di, per qcs. 2. complimentarsi: mi felicito con te per la …
  • felicitato 
    (p.pass., agg.) => felicitare, felicitarsi…
  • felicitazione 
    (s.f.) 1. CO spec. al pl., il rallegrarsi con qcn., l’atto, le parole con cui ci si congratula: …
  • felide 
    (s.m.) TS zool. animale della famiglia dei Felidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine dei …
  • felinamente 
    (avv.) CO nel modo caratteristico dei felini; agilmente, flessuosamente: muoversi, allungarsi felinamente …
  • felino 
    (s.m., agg.) 1a. s.m. AD zool. animale carnivoro della sottofamiglia dei Felini | pl. con iniz. maiusc., …
  • fellagha 
    () ES ar. ES polit. ribelle che agiva in bande armate, in Tunisia e Algeria, al tempo della lotta per …
  • fellah 
    (s.m. e f.inv.) ES ar. contadino egiziano e palestinese di bassa condizione …
  • fellandrio 
    (s.m.) TS bot.com. erba perenne del genere Enante (Oenanthe aquatica o Oenanthe phellandrium), diffusa …
  • fellatio 
    (s.f.inv.) CO form., coito orale…
  • felle 
    (s.m.) LE var. => fiele.…
  • fellema 
    (s.m.) TS bot. tessuto costituito di cellule con parete sugherosa, prodotto dal fellogeno…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.