Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • fascinazione 
    (s.f.) 1. CO l’affascinare, l’ammaliare; fascino, malia 2. CO psic. procedimento tramite cui si …
  • fascino 
    (s.m.) 1. AU lett., influsso malefico, malia 2. AU potere di seduzione, attrattiva: un uomo pieno di …
  • fascinosamente 
    (avv.) CO con fascino, in modo fascinoso: comportarsi, muoversi fascinosamente…
  • fascinoso 
    (agg.) CO che è pieno di fascino, che affascina, incanta: un uomo fascinoso, una voce fascinosa…
  • fascio 
    (s.m.) 1. AU insieme di oggetti, spec. di forma lunga e sottile, riuniti o legati insieme, in modo da …
  • fasciola 
    (s.f.) 1. TS zool. verme parassita, spec. di bovini e ovini, del genere Fasciola | con iniz. maiusc., …
  • fascione 
    (s.m.) 1. accr. => fascia 2. RE tosc., copertone di pneumatico 3. TS autom. striscia di lamiera posta al …
  • fascismo 
    (s.m.) AU 1. movimento politico, fondato da Benito Mussolini nel 1919, che fu al potere in Italia dal 1922 …
  • fascista 
    (agg., s.m. e f.) AU  1. agg., s.m. e f. AU stor. militante dei Fasci dei lavoratori 2a. agg., s.m. e …
  • fascistico 
    (agg.) CO spec. spreg., da fascista…
  • fascistizzare 
    (v.tr.) CO rendere fascista, conformare ai principi e ai metodi fascisti: fascistizzare un paese, …
  • fascistizzato 
    (p.pass., agg.) => fascistizzare…
  • fascistizzazione 
    (s.f.) CO il fascistizzare e il suo risultato…
  • fascistoide 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi è giudicato dagli oppositori politici favorevole al fascismo: atteggiamento …
  • fascogale 
    (s.m.) TS zool. piccolo mammifero carnivoro del genere Fascogale | con iniz. maiusc., genere della …
  • fascolo- 
    (conf.) TS zool. marsupio, relativo al marsupio, simile a marsupio: fascogale…
  • fase 
    (s.f.) 1. FO astron. ognuno degli aspetti che assume un astro a seconda della sua posizione rispetto al …
  • fasello 
    (s.m., var.) => faselo.…
  • faselo 
    (s.m.) TS st.mar. piccola imbarcazione leggera e veloce di origine egizia…
  • fashion 
    (s.f.inv.) ES ingl. moda, eleganza …
  • -fasia 
    (conf.) TS scient. parola, linguaggio, relativo alla parola, al linguaggio, spec. con riferimento a …
  • fasianide 
    (s.m.) TS ornit. uccello della famiglia dei Fasianidi, diffuso in tutte le regioni calde e temperate del …
  • fasma- 
    (conf.) TS scient. immagine, che assomiglia a, che ha forma di…
  • fasmate 
    (s.f.pl.) TS ott. immagini formate dalle nuvole per effetto della luce del Sole o della Luna…
  • fasmide 
    (s.m.) TS entom. 1. non com., insetto della famiglia dei Fasmidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia …
  • fasometro 
    (s.m.) TS tecn., metrol. strumento che misura la differenza di fase tra due grandezze periodiche della …
  • fasore 
    (s.m.) TS fis. vettore rotante usato per rappresentare una grandezza periodica…
  • fassimile 
    (s.m.) BU var. => facsimile.…
  • fast food 
    (loc.s.m.inv.) ES ingl. locale appositamente attrezzato per servire pasti rapidi, spec. a base di hamburger e …
  • fastello 
    (s.m.) 1. CO fascio di erba, paglia, legna minuta e sim., disposti nel senso della lunghezza e legati …
  • fasti 
    (s.m.pl.) 1. CO stor. nell’antico calendario romano, i giorni in cui era lecito trattare gli affari …
  • fastidiare 
    (v.tr.) 1. BU infastidire, dare fastidio, molestare 2. BU avere a noia, in disprezzo: li fastidiamo come …
  • fastidiarsi 
    (v.pronom.intr.) BU annoiarsi, infastidirsi…
  • fastidiato 
    (p.pass., agg.) => fastidiare, fastidiarsi…
  • fastidievole 
    (agg.) BU lett., fastidioso…
  • fastidio 
    (s.m.) FO 1. sensazione di disturbo, insofferenza o disagio: dare fastidio, ti dà fastidio la …
  • fastidiosaggine 
    (s.f.) BU l’essere fastidioso | fastidio…
  • fastidiosamente 
    (avv.) CO in modo fastidioso: la porta cigolava fastidiosamente…
  • fastidiosità 
    (s.f.inv.) OB l’essere fastidioso…
  • fastidioso 
    (agg.) 1a. AU che dà fastidio: una persona fastidiosa, un lavoro, un rumore fastidioso 1b. AU …
  • fastidire 
    (v.tr., v.intr.) 1. LE v.tr., infastidire: io la vo’ più tosto a diferire,| che v’abbia per lunghezza a …
  • fastidito 
    (p.pass., agg.) => fastidire…
  • fastigiato 
    (agg.) TS bot. di albero dalla chioma di forma conica, con i rami diretti verso l’alto e vicini al …
  • fastigio 
    (s.m.) 1a. TS arch. parte superiore di una struttura, spec. di un edificio | frontone 1b. TS pitt. …
  • fastigioso 
    (agg.) OB fastoso…
  • 1fasto 
    (s.m.) 1. CO ostentazione, sfoggio di ricchezza e magnificenza: il fasto della corte di Francia, di un …
  • 2fasto 
    (agg.) 1. TS stor. nell’antica Roma, di ognuno dei giorni in cui era lecito trattare i propri affari, …
  • fastosamente 
    (avv.) CO in modo fastoso: vivere fastosamente, arredare una casa fastosamente…
  • fastosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere fastoso, sontuosità: la fastosità di una cerimonia…
  • fastoso 
    (agg.) 1. CO ricco di fasto, realizzato con fasto: un appartamento fastoso, condurre una vita fastosa 2. …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.