fastigio
1ª metà XIV sec; dal lat. fastīgĭu(m), connesso con fastus “1fasto”.
1a. TS arch. parte superiore di una struttura, spec. di un edificio | frontone
1b. TS pitt. tavoletta più alta di un polittico
2a. TS med. fase culminante di una malattia infettiva, di un’epidemia
2b. TS anat. sommità del tetto del ventricolo
3. LE cima, sommità: i fastigi dei monti come ardenti | roghi… ardeano (D’Annunzio) | fig., apice, culmine: i fastigi della fama, della gloria
Il dizionario di italiano dalla a alla z