Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • epitassia 
    (s.f.) TS mineral. crescita orientata di un minerale o di una sostanza cristallina su uno strato di …
  • epitassiale 
    (agg.) TS mineral. che presenta epitassia…
  • epiteliale 
    (agg.) TS anat., bot. dell’epitelio…
  • epitelio 
    (s.m.) TS anat., bot. tessuto che riveste la superficie esterna e le cavità interne degli organismi …
  • epitelio- 
    (conf.) TS med. epitelio, dell’epitelio…
  • epitelioma 
    (s.m.) TS med. tumore dell’epitelio di rivestimento delle superfici cutanee e delle mucose o degli …
  • epitelioprotettore 
    (agg.) TS farm. che protegge l’epitelio…
  • epitelizzante 
    (agg., s.m.) TS farm. stimolante della proliferazione dell’epitelio di rivestimento delle superfici cutanee o …
  • 1epitema 
    () OB OB med. applicazione locale di cataplasmi o polveri…
  • 2epitema 
    (s.m.) TS bot. nella foglia: gruppo di cellule che filtrano l’acqua in eccesso che viene espulsa…
  • epitesi 
    (s.f.inv.) TS ling. aggiunta di uno o più fonemi alla fine di un vocabolo…
  • epitetare 
    (v.intr.) BU fare uso di epiteti…
  • epitetato 
    (p.pass., agg.) => epitetare…
  • epitetico 
    (agg.) TS ling. relativo all’epitesi; che costituisce epitesi: vocale epitetica…
  • epiteto 
    (s.m.) 1. CO aggettivo, sostantivo o locuzione che accompagna e qualifica un nome: epiteti omerici | …
  • epitomare 
    (v.tr.) BU ridurre in epitome, riassumere…
  • epitomato 
    (p.pass., agg.) => epitomare…
  • epitomatore 
    (s.m.) BU autore di un’epitome, compendiatore…
  • epitome 
    (s.f.) BU compendio di un’opera, riassunto…
  • epitrito 
    (s.m.) TS metr. nella metrica classica: piede di quattro sillabe, di cui tre lunghe e una breve…
  • epitroclea 
    (s.f.) TS anat. sporgenza dell’estremità inferiore dell’omero posta sopra la troclea…
  • epitrope 
    (s.f.) 1. TS ret. figura retorica per cui l’oratore sicuro dei suoi argomenti si rimette al giudizio del …
  • epitropo 
    (s.m.) TS stor. nell’antica Grecia: funzionario pubblico, spec. fornitore dell’esercito…
  • epittima 
    (s.f., var.) => 1epitema…
  • epizoo 
    (s.m.) TS zool. organismo che vive su un animale senza esserne parassita; anche agg.…
  • epizootia 
    (s.f., var.) => epizoozia.…
  • epizootico 
    (agg.) TS vet. caratterizzato da epizoozia…
  • epizoozia 
    (s.f.) TS vet. diffusione di una malattia infettiva a un gran numero di animali in una data regione | la …
  • epoca 
    (s.f.) FO 1a. periodo compreso fra due date storiche, caratterizzato da avvenimenti o processi …
  • epocale 
    (agg.) CO relativo a un’epoca, che caratterizza un’epoca: tendenza, fenomeno epocale | estens., che fa …
  • epochè 
    (s.f.inv.) TS filos. 1. atteggiamento della filosofia scettica consistente nel non accettare né …
  • epodico 
    (agg.) TS metr. di epodo, che ha il ritmo dell’epodo…
  • epodo 
    (s.m.) TS metr. 1a. nella metrica classica: secondo verso di un distico | distico composto di un trimetro …
  • eponimia 
    (s.f.) TS stor. nell’antica Grecia e a Roma: il dare all’anno il nome del magistrato in carica | TS …
  • eponimo 
    (s.m.) TS stor. magistrato che nell’antica Grecia e a Roma dava il proprio nome all’anno; anche agg. …
  • epopea 
    (s.f.) TS lett. 1a. narrazione in versi di imprese eroiche o leggendarie 1b. genere epico, produzione …
  • epopeia 
    (s.f.) OB var. => epopea.…
  • epopeico 
    (agg.) OB dell’epopea, epico…
  • eporediense 
    (agg., s.m. e f.) BU var. => eporediese.…
  • eporediese 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., di Ivrea | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Ivrea…
  • epos 
    (s.m.inv.) TS lett. => epopea…
  • epossidico 
    (agg.) TS chim. di gruppo formato da un atomo di ossigeno unito a due diversi atomi di carbonio, …
  • epossido 
    (s.m.) TS chim. composto che contiene un gruppo epossidico…
  • epotide 
    (s.f.) TS mar. 1. => 3capone 2. nelle antiche navi rostrate, ciascuno dei due spuntoni posti a …
  • epperò 
    (cong.) OB però…
  • eppure 
    (cong.) FO con valore avversativo: ma, tuttavia, nondimeno: ha insistito, eppure sa che non è …
  • epsilon 
    (s.m. e f.inv., simb.) I. s.m. e f.inv. CO nome della quinta lettera dell’alfabeto greco (ε, Ε) …
  • epsomite 
    (s.f.) TS mineral. minerale incolore costituito da solfato idrato di magnesio che si trova disciolto nelle …
  • epta- 
    (conf.) TS scient. sette, costituito da sette elementi: eptagono, eptano…
  • eptacordo 
    (s.m.) TS mus. 1. strumento a sette corde, spec. la lira greca 2. la scala di sette suoni…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.