Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • episcopalismo 
    (s.m.) TS relig. dottrina che fonda la costituzione ecclesiastica sull’ufficio del vescovo e che trova …
  • episcopato 
    (s.m.) TS eccl. 1a. dignità e ufficio di vescovo; durata di tale ufficio: rinunciare …
  • episcopia 
    (s.f.) TS ott. proiezione mediante episcopio…
  • episcopico 
    (agg.) TS ott. relativo all’episcopia o all’episcopio…
  • 1episcopio 
    (s.m.) BU residenza del vescovo, vescovado…
  • 2episcopio 
    (s.m.) TS ott. apparecchio per proiettare immagini di oggetti opachi…
  • 1episcopo 
    (s.m.) TS stor. nell’antica Grecia, ispettore, sorvegliante…
  • 2episcopo 
    (s.m.) OB vescovo…
  • episema 
    (s.m.) 1. TS filol. segno suppletivo dell’alfabeto greco antico usato nella numerazione 2. TS archeol. …
  • episillogismo 
    (s.m.) TS log. nella logica kantiana, sillogismo in cui una delle premesse è la conclusione del …
  • episinalefe 
    (s.f.) TS metr. fusione tra la vocale finale di un verso e quella iniziale del verso successivo…
  • episio- 
    (conf.) TS med. vulva, della vulva e della regione vulvare: episiotomia…
  • episiotomia 
    (s.f.) TS chir. incisione chirurgica dell’orifizio vulvare verso il retto per facilitare il parto…
  • episodicamente 
    (avv.) CO 1. in forma episodica 2. sporadicamente…
  • episodicità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere episodico: l’episodicità di un’opera narrativa 2. l’essere sporadico: …
  • episodico 
    (agg.) CO 1. che si sviluppa per episodi: poema episodico | estens., privo di organicità, …
  • episodio 
    (s.m.) 1a. FO in una narrazione: avvenimento, spec. secondario e relativamente autonomo, inserito …
  • epispadia 
    (s.f.) TS med. anomalo sbocco dell’uretra sul dorso del pene anziché sulla punta…
  • epispastico 
    (agg.) TS med. di medicamento, che provoca irritazione o formazione di vescicole cutanee…
  • episperma 
    (s.m.) TS bot. guscio del seme…
  • epistasi 
    (s.f.inv.) TS genet. inibizione esercitata da una coppia di geni sui caratteri veicolati da un’altra coppia …
  • epistassi 
    (s.f.inv.) TS med. perdita di sangue dal naso…
  • epistate 
    (s.m.) TS stor. 1. nell’antica Grecia: funzionario pubblico, militare o religioso 2. nell’esercito …
  • epistematico 
    (agg.) TS filos. => deduttivo…
  • episteme 
    (s.m. e f.) TS filos. nella gnoseologia classica, la conoscenza oggettiva, scientifica, in contrapposizione …
  • epistemico 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS filos. relativo all’episteme | estens., scientifico 2. agg. TS ling. spec. nella loc. …
  • epistemologia 
    (s.f.) TS filos. parte della teoria della conoscenza che studia il sapere scientifico; estens., la teoria …
  • epistemologico 
    (agg.) TS filos. relativo all’epistemologia…
  • epistemologo 
    (s.m.) TS filos. studioso di epistemologia…
  • epistilio 
    (s.m.) TS arch. nell’architettura classica: architrave…
  • epistola 
    (s.f.) 1. CO lettera, missiva, spec. in riferimento alla corrispondenza di scrittori antichi: le epistole …
  • epistolare 
    (agg.) CO di lettera, tipico delle lettere: stile epistolare; che avviene per mezzo di lettere: …
  • epistolario 
    (s.m.) 1. CO lit. libro in cui sono raccolte le epistole lette nella messa 2. CO raccolta di lettere, …
  • epistolarmente 
    (avv.) BU in forma epistolare, per lettera…
  • epistolografia 
    (s.f.) TS lett. l’arte di scrivere lettere | genere epistolare…
  • epistolograficamente 
    (avv.) TS lett. secondo i canoni dell’epistolografia; in modo epistolare…
  • epistolografico 
    (agg.) TS lett. dell’epistolografia…
  • epistolografo 
    (s.m.) TS lett. chi scrive epistole; autore di un epistolario…
  • epistrofe 
    (s.f.) TS ret. nella retorica classica, ripetizione delle stesse parole alla fine di più versi o …
  • epistrofeo 
    (s.m.) TS anat. seconda vertebra cervicale, dotata di un’apofisi intorno alla quale ruota l’atlante e …
  • epitaffio 
    (s.m.) 1. CO iscrizione tombale, epigrafe funebre; estens., lastra che porta tale iscrizione 2. CO stor. …
  • epitaffista 
    (s.m. e f.) OB chi compone epitaffi…
  • epitafio 
    (s.m., var.) => epitaffio.…
  • epitagma 
    (s.m.) TS stor. nell’antica Grecia e a Roma: corpo di cavalieri e fanti di riserva…
  • 1epitalamico 
    (agg.) TS lett. dell’epitalamio; nuziale: canto, carme epitalamico…
  • 2epitalamico 
    (agg.) TS anat. relativo all’epitalamo…
  • epitalamio 
    (s.m.) 1. TS stor. nell’antica Grecia e a Roma: canto nuziale eseguito presso la stanza degli sposi 2. …
  • epitalamo 
    (s.m.) TS anat. parte del diencefalo che comprende l’epifisi e i gangli delle abenule…
  • epitasi 
    (s.f.inv.) TS st.teatr. nella tragedia greca: parte centrale che contiene il nodo dell’azione drammatica e …
  • epitassi 
    (s.f.inv.) TS mineral. => epitassia…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.