Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   elefantiaco 
(agg.) 1a. CO med. relativo all’elefantiasi 1b. CO med. che è affetto da elefantiasi; anche s.m. …  
                 
		-   elefantiasi 
(s.f.inv.) 1. CO med. malattia caratterizzata da difficoltà nel drenaggio linfatico e aumento di …  
                 
		-   1elefantino 
(s.m.) 1. dim. => elefante 2. CO piccolo dell’elefante…  
                 
		-   2elefantino 
(agg.) 1a. CO dell’elefante 1b. CO med. => elefantiaco 2. CO fig., smisurato, enorme 3. CO fatto di …  
                 
		-   elefantisiaco 
(agg.) TS med. => elefantiaco…  
                 
		-   elegante 
(agg.) FO 1. armonico, aggraziato: corpo elegante, movimento elegante 2a. di qcs., che rivela buongusto e …  
                 
		-   elegantemente 
(avv.) CO 1. in modo fine e ricercato: vestire elegantemente 2. con disinvoltura: parlare, comportarsi …  
                 
		-   elegantona 
(s.f.) => elegantone.…  
                 
		-   elegantone 
(s.m.) CO spec. iron., chi, con ostentazione, segue o si sforza di seguire la moda…  
                 
		-   eleganza 
(s.f.) AU grazia, ricercatezza: eleganza di forme, eleganza nel modo di fare, nel vestire; eleganza nel …  
                 
		-   eleggendo 
(agg., s.m.) OB che, chi deve essere eletto…  
                 
		-   eleggere 
(v.tr.) AU 
1. AU innalzare a una carica in base a votazione: il nuovo presidente …  
                 
		-   eleggibile 
(agg., s.m.) 1. CO che, chi può essere eletto a una carica 2. CO che, chi può essere preferito; …  
                 
		-   eleggibilità 
(s.f.inv.) CO possesso dei requisiti necessari per essere eletto…  
                 
		-   eleggitore 
(agg., s.m.) OB elettore…  
                 
		-   elegia 
(s.f.) 1. CO lett. nella poesia classica: componimento in distici | in epoca medievale e moderna, …  
                 
		-   elegiacamente 
(avv.) BU in modo elegiaco, con lo stile dell’elegia; anche fig…  
                 
		-   elegiaco 
(agg., s.m.) 1. agg. TS lett. dell’elegia, che ha le caratteristiche di un’elegia: componimento elegiaco | …  
                 
		-   elegiambo 
(s.m.) TS metr. nella metrica classica: verso costituito da un trimetro dattilico catalettico e da un …  
                 
		-   elegiografo 
(s.m.) TS lett. scrittore di elegie…  
                 
		-   elegismo 
(s.m.) TS lett. tendenza ai toni elegiaci; inclinazione al lirismo melanconico…  
                 
		-   elego 
(agg., s.m.) OB OB lett. 1. agg. => elegiaco 2. s.m. => distico elegiaco | componimento poetico in forma di …  
                 
		-   elektron 
(s.m.inv., var.) => electron.…  
                 
		-   elementale 
(agg., s.m.) 1. agg. TS costituito di elementi | relativo agli elementi 2. s.m. TS occult. entità …  
                 
		-   elementare 
(agg.) FO 1. basilare, fondamentale: apprendere le nozioni elementari di una disciplina, di un’arte, …  
                 
		-   elementari 
(s.f.pl.) CO scuola elementare: fare, frequentare le elementari; insegnare alle elementari…  
                 
		-   elementarità 
(s.f.inv.) CO 1. l’essere elementare, semplicità, essenzialità 2. estens., primitività…  
                 
		-   elementarizzare 
(v.tr.) BU rendere elementare, semplice; ridurre all’indispensabile…  
                 
		-   elementarizzato 
(p.pass., agg.) => elementarizzare…  
                 
		-   elementarmente 
(avv.) CO in modo elementare, semplicemente | in modo rudimentale…  
                 
		-   elemento 
(s.m.) FO 1a. parte di un tutto: scomporre qcs. nei suoi elementi costitutivi, smontare gli elementi di un …  
                 
		-   elemosina 
(s.f.) AD 1. dono fatto per carità, soccorso materiale ai poveri e ai bisognosi: fare, chiedere …  
                 
		-   elemosinare 
(v.tr.) (io elemòṣino) 1. CO chiedere come elemosina: elemosinare un po’ di pane; ass., …  
                 
		-   elemosinario 
(agg., s.m.) OB 1. agg., che elargisce elemosine 2. s.m., mendicante 3. s.m., elemosiniere…  
                 
		-   elemosinato 
(p.pass., agg.) => elemosinare…  
                 
		-   elemosineria 
(s.f.) TS eccl. solo nella loc. => elemosineria apostolica…  
                 
		-   elemosiniere 
(agg., s.m.) 1. s.m. TS stor. prelato di corte che aveva l’incarico di distribuire le elemosine e le …  
                 
		-   elencabile 
(agg.) CO che può essere disposto in un elenco…  
                 
		-   elencare 
(v.tr.) AU sistemare in un elenco | esporre in successione: elencare i pregi di un prodotto…  
                 
		-   elencato 
(p.pass., agg.) => elencare…  
                 
		-   elencazione 
(s.f.) CO l’elencare, l’enumerare; elenco…  
                 
		-   elenco 
(s.m.) 1. FO lista ordinata: questo è l’elenco delle spese; mi ha fatto l’elenco delle tue …  
                 
		-   elenio 
(s.m.) TS bot. => inula…  
                 
		-   eleo 
(agg., s.m.) TS stor. 1. agg., dell’Elide | agg., s.m., nativo o abitante dell’Elide 2. s.m., antico …  
                 
		-   1eleo- 
(conf.) TS scient. grasso, oleoso, relativo all’olio…  
                 
		-   2eleo- 
(conf.) TS biol., bot. palude, palustre…  
                 
		-   eleomele 
(s.m.) BU balsamo oleoso, di sapore dolce, prodotto da un albero della Siria…  
                 
		-   eleotesio 
(s.m.) TS archeol. nelle antiche terme: locale dove i bagnanti si ungevano di olio…  
                 
		-   elessi 
(pass.rem.) => eleggere.…  
                 
		-   1eletta 
(s.f.) => eletto.…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z