elefantiasi
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1587; dal lat. elephantĭasi(m), dal gr. elephantíasis, v. anche elefante, per l’aspetto rugoso e spesso della pelle.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS med. malattia caratterizzata da difficoltà nel drenaggio linfatico e aumento di dimensioni della pelle e dei tessuti sottocutanei | notevole aumento di volume dei tessuti cellulari
2. CO fig., eccessiva crescita di una struttura, con conseguente rallentamento della funzionalità: l’elefantiasi della burocrazia statale        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z