Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • dimettere 
    (v.tr.)  AU  1. lasciare andare, rimettere in libertà, spec. carcerati o ricoverati in …
  • dimettersi 
    (v.pronom.intr.) CO rinunciare a una carica, a un impiego, dare le dimissioni: dimettersi dalla carica di …
  • dimezzamento 
    (s.m.) 1. CO il dimezzare, il dimezzarsi e il loro risultato 2. CO fis. riduzione a metà …
  • dimezzare 
    (v.tr.) (io dimèẓẓo) AD 1. dividere in due: dimezzare un panino | ridurre della …
  • dimezzarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi dimèẓẓo) CO dividersi in due | diminuire, ridursi notevolmente: i …
  • dimezzato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => dimezzare, dimezzarsi 2. agg. TS arald. detto di figura spaccata a metà …
  • dimiario 
    (s.m.) 1. TS zool. ogni mollusco dei Lamellibranchi dotato di due muscoli adduttori 2. TS TS zool. …
  • dimidiare 
    (v.tr.) OB dimezzare…
  • 1diminuendo 
    (ger., avv.) 1. ger. => diminuire 2. avv. TS mus. => decrescendo (abbr. dim.).…
  • 2diminuendo 
    (s.m.) TS mat. => minuendo…
  • diminuente 
    (p.pres., s.f.) 1. p.pres. => diminuire 2. s.f. TS dir. riduzione della pena dovuta al ravvedimento del reo…
  • diminuibile 
    (agg.) CO che può essere diminuito…
  • diminuimento 
    (s.m.) BU diminuzione…
  • diminuire 
    (v.tr. e intr.) AU 1. v.tr., rendere minore di quantità, di grandezza, di numero; ridurre: diminuire i …
  • diminuito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => diminuire 2. agg. TS mus. di un intervallo, che rispetto all’omonimo minore o …
  • diminutivale 
    (agg.) TS gramm. relativo a un diminutivo…
  • diminutivo 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che riduce, che diminuisce 2. s.m. CO CO gramm. forma alterata di un sostantivo, di un …
  • diminutore 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS che diminuisce 2. s.m. TS mat. => sottraendo…
  • diminuzione 
    (s.f.) 1. CO riduzione di quantità, di numero, di importanza, di dimensioni: la temperatura …
  • dimisi 
    (pass.rem.) => dimettere, dimettersi.…
  • dimissionare 
    (v.tr.) TS burocr. licenziare, sollevare da un incarico invitando a presentare le dimissioni…
  • dimissionario 
    (agg.) CO che ha presentato le dimissioni: il ministro dimissionario ha abbandonato il palazzo…
  • dimissionato 
    (p.pass., agg.) => dimissionare…
  • dimissoria 
    (s.f.) TS eccl. lettera con la quale un vescovo autorizza l’ordinazione di un chierico non appartenente …
  • dimissione 
    (s.f. ) CO 1. il sollevare qcn. dal suo compito o ufficio 2. spec. al pl., rinuncia formale a un …
  • dimissorio 
    (agg.) TS eccl. che concede licenza…
  • dimodoché 
    (cong., var.) => di modo che.…
  • dimoiare 
    (v.intr. e tr.) RE tosc. v.intr. (essere) sciogliersi, disgelarsi | v.tr., sciogliere; mettere in ammollo…
  • dimoiarsi 
    (v.pronom.intr.) => dimoiare…
  • dimoiato 
    (p.pass.) => dimoiare, dimoiarsi.…
  • dimoio 
    (s.m.) RE tosc. disgelo…
  • dimolto 
    (agg., avv., pron.indef.) RE tosc. 1. agg., molto: ho comprato dimolto pane, dimolte mele, dimolti pasticcini 2. avv., assai: …
  • dimonio 
    (s.m., var.) => demonio.…
  • dimora 
    (s.f.) 1a. CO il dimorare, permanenza in un luogo, sosta: prenderai | alcun buon frutto di nostra dimora …
  • dimoragione 
    (s.f.) LE indugio…
  • dimoramento 
    (s.m.) LE il dimorare e il suo risultato…
  • dimoranza 
    (s.f.) LE il dimorare e il suo risultato: poi fa qui dimoranza | nella camera adorna (D’Annunzio)…
  • dimorare 
    (v.intr.) 1. CO abitare temporaneamente o stabilmente in un luogo: dimorare a Torino 2. CO sostare, fermarsi …
  • dimorfismo 
    (s.m.) 1. TS biol. presenza di due forme distinte nella stessa specie animale o vegetale 2. TS chim. …
  • dimorfo 
    (agg.) 1. TS biol. di animale, che presenta dimorfismo 2. TS chim. di sostanza, che può esistere in …
  • dimoro 
    (s.m., var.) => dimora…
  • dimostrabile 
    (agg.) CO che può essere dimostrato…
  • dimostrabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere dimostrabile…
  • dimostragione 
    (s.f.) LE var. => dimostrazione.…
  • dimostramento 
    (s.m.) LE dimostrazione…
  • dimostrante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => dimostrare 2. s.m. e f. CO chi partecipa a una dimostrazione, a una …
  • dimostrantemente 
    (avv.) BU in modo che dimostra…
  • dimostranza 
    (s.f.) LE manifestazione, rivelazione…
  • dimostrare 
    (v.tr., v.intr.) (io dimóstro) FO 1. v.tr., manifestare, mostrare un sentimento, una condizione, ecc., in …
  • dimostrarsi 
    (v.pronom.intr.) CO mostrarsi, manifestarsi: si dimostra volenteroso | provare con dati di fatto di essere qcs.; …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.