Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- dimagrarsi
(v.pronom.intr.) BU dimagrirsi…
- dimagrato
(p.pass., agg.) => dimagrare, dimagrarsi…
- dimagrazione
(s.f.) BU dimagrimento…
- dimagrimento
(s.m.) CO il dimagrire, il dimagrirsi e il loro risultato; diminuzione dei grassi depositati …
- dimagrire
(v.intr., v.tr.) AU 1. v.intr. (essere) perdere peso modificando il proprio aspetto corporeo, diventare più …
- dimagrirsi
(v.pronom.intr.) CO colloq., dimagrire: quanto ti sei dimagrito?…
- dimagrito
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => dimagrire, dimagrirsi 2. agg. CO più magro o esile che in precedenza: ti trovo …
- dimanda
(s.f.) LE var. => domanda.…
- dimandare
(v.tr. e intr.) LE var. => domandare.…
- dimando
(s.m.) OB domanda, preghiera, desiderio…
- dimane
(avv., s.m.inv.) LE var. => domani.…
- dimani
(avv., s.m.inv.) LE var. => domani.…
- dimazzare
(v.tr.) BU frantumare la pietra con la mazza…
- dimazzato
(p.pass., agg.) => dimazzare…
- dimazzatura
(s.f.) BU il dimazzare e il suo risultato…
- dimembrare
(v.tr.) OB smembrare…
- dimenamento
(s.m.) CO il dimenare, il dimenarsi e il loro risultato…
- dimenare
(v.tr.) CO muovere in qua e in là, spec. parti del corpo: dimenare le gambe, il cane dimena la coda…
- dimenarsi
(v.pronom.intr.) CO muoversi disordinatamente: dimenarsi parlando; dibattersi: dimenarsi per liberarsi da una …
- dimenato
(p.pass.) => dimenare, dimenarsi.…
- dimenio
(s.m.) CO dimenamento continuo…
- dimensionale
() CO CO mat., scient. relativo alle dimensioni…
- dimensionamento
(s.m.) CO il dimensionare, il dimensionarsi e il loro risultato…
- dimensionare
(v.tr.) CO fissare, verificare le dimensioni o il valore, la qualità di persone o cose…
- dimensionarsi
(v.pronom.intr.) CO valutarsi, fissare o verificare le proprie qualità…
- dimensionato
(p.pass., agg.) => dimensionare, dimensionarsi…
- dimensione
(s.f.) FO 1. ciascuna delle misure che in uno spazio tridimensionale determinano l’estensione di un …
- dimenticabile
(agg.) CO che può essere dimenticato, spec. per indicare scarso apprezzamento: è un film …
- dimenticaggine
(s.f.) BU smemorataggine…
- dimenticanza
(s.f.) CO il dimenticare, il dimenticarsi e il loro risultato: non ti ho chiamato per pura dimenticanza…
- dimenticare
(v.tr.) (io diméntico) FO 1. non ricordare: ho dimenticato il suo nome, non dimenticare le mie …
- dimenticarsi
(v.pronom.tr.) CO non ricordarsi, dimenticare: dimenticarsi le chiavi, l’appuntamento, un libro, dimenticarsi di …
- dimenticato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => dimenticare, dimenticarsi 2. agg. CO trascurato, lasciato in disparte: se ne …
- dimenticatoio
(s.m.) CO luogo immaginario dove finisce ciò che viene dimenticato: mandare, lasciare nel …
- dimenticatore
(s.m.) BU chi dimentica…
- dimentico
(agg.) CO che non ricorda ciò che dovrebbe ricordare | noncurante, poco attento: dimentichi di …
- dimenticona
(s.f.) => dimenticone.…
- dimenticone
(s.m.) CO fam., persona di poca memoria, smemorato…
- dimero
(agg., s.m.) 1. agg. TS bot. di organo vegetale, formato da due parti 2. s.m. TS chim. composto organico formato …
- dimessamente
(avv.) CO in modo dimesso: vestire dimessamente…
- 2dimesso
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => dimettere, dimettersi 2. agg. LE abbandonato, lasciato da parte…
- 1dimesso
(agg.) CO 1a. modesto, trasandato, poco curato: un abito dimesso | caratterizzato da umiltà e …
- dimesticare
(v.tr.) LE var. => domesticare.…
- dimesticarsi
(v.pronom.intr., var.) => domesticarsi.…
- dimesticato
(p.pass., agg.) => dimesticare, dimesticarsi…
- dimestichevole
(agg.) BU che entra facilmente in familiarità, affabile…
- dimestichezza
(s.f.) CO consuetudine a frequentare qualcuno o a vivergli accanto, familiarità, confidenza | …
- dimestico
(agg., s.m.) LE var. => domestico.…
- dimetrico
(agg.) 1. TS mat. spec. di un sistema di riferimento cartesiano, che ha due misure 2. TS cristall. di …
- dimetro
(s.m.) TS metr. nella metrica classica, verso costituito da due metri; anche agg.…
Il dizionario di italiano dalla a alla z