Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • diafasia 
    (s.f.) TS ling. l’insieme delle variazioni delle norme di attuazione del sistema di una lingua che …
  • diafasico 
    (agg.) TS ling. relativo alla situazione comunicativa, alla funzione del messaggio e al contesto …
  • diafisi 
    (s.f.inv.) 1. TS anat. parte delle ossa lunghe compresa tra due estremità 2. TS bot. prolungamento …
  • diafonia 
    (s.f.) 1a. TS st.mus. nell’antica Grecia, dissonanza 1b. TS st.mus. nel Medioevo, organum 2. TS …
  • diafonico 
    (agg.) TS st.mus. relativo alla diafonia: stile diafonico…
  • diafora 
    (s.f.) TS geofis., cartogr. linea che congiunge i punti della superficie terrestre in cui si verifica la …
  • diaforesi 
    (s.f.inv.) TS med. sudorazione profusa…
  • diaforetico 
    (agg.) TS med., farm. di farmaco, sostanza, ecc., che favorisce la sudorazione; anche s.m.…
  • diaframma 
    (s.m.) 1. CO superficie, corpo che separa uno spazio | fig., impedimento, ostacolo alla comunicazione, …
  • diaframmare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. TS tecn. munire di diaframma 2. v.intr. (avere) TS fotogr., cinem. regolare l’apertura …
  • diaframmatico 
    (agg.) TS anat. del diaframma, relativo al diaframma…
  • diaframmato 
    (p.pass., agg.) => diaframmare…
  • diagenesi 
    (s.f.inv.) TS petr., geol. trasformazione fisica o chimica di un sedimento mobile in roccia compatta…
  • diagliptica 
    (s.f. ) TS arte arte dell’incisione e della cesellatura …
  • diaglipto 
    (s.m. ) TS arte lavoro di cesello …
  • diagnosi 
    (s.f.inv.)  AU  1. AU AU med. individuazione del quadro morboso di un paziente in base alla …
  • diagnosta 
    (s.m. e f.) TS med. chi formula una diagnosi, diagnostico…
  • diagnostica 
    (s.f.) TS med. insieme di tecniche e di dottrine utili alla formulazione di una diagnosi…
  • diagnosticamente 
    (avv.) CO secondo una precisa diagnosi…
  • diagnosticare 
    (v.tr.) CO identificare, determinare attraverso una diagnosi: diagnosticare una malattia | fig., stabilire, …
  • diagnosticato 
    (p.pass., agg.) => diagnosticare…
  • diagnostico 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che permette una diagnosi: esame diagnostico 2. s.m., medico che stabilisce una …
  • diagonale 
    (s.f., agg.) 1a. s.f. CO geom. in un poligono: segmento che congiunge due vertici non consecutivi | CO estens., …
  • diagonalmente 
    (avv.) CO obliquamente, trasversalmente…
  • diagramma 
    (s.m.) 1. CO mat., stat. rappresentazione grafica dell’andamento di un fenomeno o di una funzione | CO …
  • diagrammare 
    (v.tr.) CO rappresentare con diagrammi…
  • diagrammatico 
    (agg.) CO relativo a diagramma…
  • diagrammato 
    (p.pass., agg.) => diagrammare…
  • diagrammatore 
    (s.m.) TS inform. => plotter…
  • 2diale 
    (s.f.) TS chim. composto chimico contenente due gruppi aldeidici…
  • 1diale 
    (agg., s.m.) TS stor. 1. agg., di Giove 2. s.m. => flamine diale…
  • dialefe 
    (s.f.) TS metr. iato tra due vocali consecutive, l’una in fine l’altra a inizio parola…
  • dialettale 
    (agg.) CO 1. relativo a un dialetto: parola dialettale, area dialettale; considerato dal punto di vista …
  • dialettaleggiante 
    (agg.) CO che presenta caratteri dialettali | che contiene parole o espressioni dialettali…
  • dialettalismo 
    (s.m.) TS ling. vocabolo, forma o costrutto che ha origine dialettale…
  • dialettalità 
    (s.f.inv.) CO carattere di ciò che è dialettale…
  • dialettalizzare 
    (v.tr.) CO dare carattere, forma dialettale: dialettalizzare un racconto, una commedia…
  • dialettalizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO di linguaggio, assumere caratteri dialettali…
  • dialettalizzato 
    (p.pass., agg.) => dialettalizzare, dialettalizzarsi…
  • dialettalizzazione 
    (s.f.) TS ling. configurazione dei dialetti nell’ambito di un territorio linguistico…
  • dialettalmente 
    (avv.) BU in forma dialettale…
  • 2dialettica 
    (s.f.) => dialettico.…
  • 1dialettica 
    (s.f.) 1. CO filos. nel pensiero antico, metodo di conoscenza e dimostrazione basato sulla discussione e …
  • dialetticamente 
    (avv.) CO con abilità dialettica: confutare dialetticamente un’affermazione | secondo un processo …
  • dialettico 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO filos. relativo alla dialettica: teoria dialettica 1b. agg. CO filos. che si svolge …
  • 1dialettismo 
    (s.m.) TS ling. => dialettalismo…
  • 2dialettismo 
    (s.m.) TS filos. nella filosofia neohegeliana, il rapporto dialettico o degli opposti…
  • 1dialettizzare 
    (v.tr.) BU dialettalizzare…
  • 2dialettizzare 
    (v.tr.) TS filos. mettere due entità o due concetti in un rapporto dialettico, di opposizione …
  • dialettizzarsi 
    (v.pronom.intr.) BU dialettalizzarsi…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.