Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • detenere 
    (v.tr.)  AU  1. avere in proprio possesso, tenere | detenere il titolo di campione, detenere il …
  • detenni 
    (pass.rem.) => detenere.…
  • detente 
    (s.f.inv.) ES fr. distensione, spec. in politica …
  • detentivo 
    (agg.) TS dir. che comporta la detenzione: pena detentiva…
  • detento 
    (p.pass., agg.) OB => detenere…
  • detentore 
    (agg., s.m.) CO che, chi detiene: il detentore del record, del titolo di campione del mondo…
  • detentrice 
    (s.f.) => detentore.…
  • detenuta 
    (s.f.) => detenuto.…
  • detenuto 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => detenere 2. s.m. AD chi sconta una condanna di detenzione…
  • detenzione 
    (s.f.) 1. CO il detenere e il suo risultato: detenzione di esplosivi, di droghe 2. CO dir.pen. pena che …
  • detergente 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => detergere 2a. agg. CO di prodotto, spec. cosmetico, che deterge la pelle: crema, …
  • detergenza 
    (s.f.) CO 1. l’essere detergente, proprietà di una sostanza detergente 2. l’insieme dei …
  • detergere 
    (v.tr.) CO 1a. eliminare lo sporco, pulire, spec. con acqua o sostanze detersive: detergere il corpo, un …
  • detergersi 
    (v.pronom.tr.) CO lavarsi; asciugarsi: detergersi il sudore…
  • deteriorabile 
    (agg.) CO che si può facilmente deteriorare…
  • deteriorabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere deteriorabile…
  • deterioramento 
    (s.m.) CO il deteriorare, il deteriorarsi e il loro risultato…
  • deteriorare 
    (v.tr.) CO guastare, danneggiare: l’umidità deteriora i cibi, l’inquinamento atmosferico ha …
  • deteriorarsi 
    (v.pronom.intr.) CO guastarsi, danneggiarsi, rovinarsi: nel trasporto la merce si è deteriorata; anche fig.: …
  • deteriorato 
    (p.pass., agg.) => deteriorare, deteriorarsi…
  • deteriorazione 
    (s.f.) BU deterioramento…
  • deteriore 
    (agg.) 1. CO scadente, peggiore: è un malnato, detto nel senso deteriore del termine 2. CO filol. …
  • determinabile 
    (agg.) CO che si può determinare…
  • determinabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere determinabile…
  • determinante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => determinare 2. agg. CO che è fondamentale, decisivo, risolutivo: una decisione …
  • determinare 
    (v.tr.) FO 1. stabilire, definire con precisione ed esattezza: determinare i confini di un campo, …
  • determinarsi 
    (v.pronom.intr.) CO risolversi, decidersi: determinarsi a fare qcs., determinarsi a una decisione…
  • determinatamente 
    (avv.) CO con determinazione, in modo determinato: agire determinatamente…
  • determinatezza 
    (s.f.) CO l’essere determinato, risoluto: ha risolto il problema grazie alla sua determinatezza, agire …
  • determinativa 
    (s.f.) TS ling., gramm. => proposizione relativa limitativa…
  • determinativo 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS gramm. che ha la capacità di determinare, di rendere noto 2. s.m. TS paleograf. …
  • determinato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => determinare 2a. agg. FO prefissato, stabilito: ci vedremo nel luogo e nel giorno …
  • determinatore 
    (agg., s.m.) BU agg., che definisce, circoscrive esattamente, determinante | agg., s.m., che, chi determina…
  • determinazione 
    (s.f.)  AU  1. il determinare, il determinarsi e il loro risultato: la determinazione dei …
  • determinismo 
    (s.m.) TS filos. => meccanicismo…
  • determinista 
    (agg., s.m. e f.) TS filos. che, chi segue la dottrina del determinismo…
  • deterministicamente 
    (avv.) TS filos. in base alla dottrina del determinismo…
  • deterministico 
    (agg.) TS filos. 1. relativo al determinismo o ai deterministi 2. di fenomeno, determinato in modo …
  • deterrente 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., che ha lo scopo di dissuadere da ogni possibile tentativo di attacco od offesa …
  • deterrenza 
    (s.f.) CO capacità di distogliere il nemico dall’intenzione di eventuali attacchi, spec. per …
  • detersi 
    (pass.rem.) => detergere, detergersi.…
  • detersione 
    (s.f.) CO il detergere, il detergersi e il loro risultato…
  • detersivo 
    (agg., s.m.) AD 1. agg., che ha la capacità di pulire, lavare, sgrassare: polvere detersiva 2. s.m., …
  • deterso 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => detergere, detergersi 2a. agg. CO pulito 2b. agg. LE fig., puro…
  • detestabile 
    (agg.) CO degno di essere detestato; estens., insopportabile, pessimo: un uomo detestabile, un …
  • detestabilmente 
    (avv.) BU in modo detestabile…
  • detestare 
    (v.tr.) 1. CO odiare, aborrire: detestare la guerra | con valore attenuato, non gradire assolutamente: …
  • detestarsi 
    (v.pronom.intr.) CO provare odio, disprezzo per se stesso | rec., provare un reciproco sentimento di odio e …
  • detestato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => detestare, detestarsi 2. agg. CO che è oggetto di odio e di riprovazione…
  • detestazione 
    (s.f.) LE il detestare, il detestarsi e il loro risultato…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.