Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- destrale
(s.m.) TS stor. => destrocherio…
- destramente
(avv.) CO con destrezza, con abilità…
- destrare
(v.tr.) OB guidare, accompagnare qcn., facendolo camminare alla propria destra per rispetto…
- destreggiamento
(s.m.) CO il destreggiarsi e il suo risultato…
- destreggiarsi
(v.pronom.intr.) CO agire con destrezza e abilità per superare una situazione difficile o per raggiungere i …
- destreggiato
(p.pass.) => destreggiarsi.…
- destreggiatore
(agg., s.m.) CO che, chi è abile nel destreggiarsi…
- destreggiatrice
(s.f.) => destreggiatore.…
- destrezza
(s.f.) 1. CO agilità, prontezza nell’azione e nei movimenti: scansare, parare un colpo con …
- destriere
(s.m., var.) => destriero…
- destriero
(s.m.) LE cavallo da battaglia o da giostra | estens., cavallo da sella di particolare pregio e bellezza: …
- destrimano
(agg.) CO che usa prevalentemente la mano destra, spec. per scrivere; anche s.m.…
- destrina
(s.f.) TS chim. prodotto di demolizione dell’amido, utilizzato nell’industria farmaceutica, …
- destrismo
(s.m.) 1. CO CO fisiol. disposizione, tendenza naturale all’uso prevalente della mano destra spec. per …
- destro
(agg., s.m.) FO 1. agg., che si trova nella metà del corpo opposta a quella del cuore: mano, gamba destra …
- destro-
(conf.) 1. TS scient. relativo alla parte destra o al verso destro: destrocardia 2. TS chim., fis. che fa …
- destrocardia
(s.f.) TS med. malformazione cardiaca congenita nella quale il cuore risulta rivolto verso destra …
- destrocherio
(s.m.) TS stor. 1a. in Grecia e Roma antiche: braccialetto femminile portato al braccio destro 1b. armilla …
- destrogiro
(agg.) 1. TS rivolto verso destra 2. TS geom. che si dirige verso destra, spec. della rotazione di un …
- destroide
(agg., s.m. e f.) CO che, chi ha tendenze politiche di destra, conservatore…
- destrorsa
(s.f.) => destrorso.…
- destrorso
(agg., s.m.) CO 1. agg., che va da sinistra a destra: movimento destrorso; che gira nel senso delle lancette …
- destrosio
(s.m.) TS biochim., chim. => glucosio…
- destroso
(s.m., var.) => destrosio…
- destruente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => destruere 2. agg. OB che distrugge 3. agg. TS med. di processo morboso a carattere …
- destruere
(v.tr.) OB distruggere…
- destruggere
(v.tr.) LE var. => distruggere.…
- destrutturabile
(agg.) CO che può essere destrutturato…
- destrutturare
(v.tr.) CO compiere una destrutturazione…
- destrutturarsi
(v.pronom.intr.) CO perdere la propria struttura…
- destrutturato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => destrutturare, destrutturarsi 2. agg. CO privo di coerenza, di una struttura logica …
- destrutturazione
(s.f.) 1. CO scomposizione di una struttura per riorganizzarla: destrutturazione di un’azienda, di …
- destruzione
(s.f.) OB OB var. => distruzione.…
- desueto
(agg.) 1. CO disusato, obsoleto: termine desueto | CO dir. caduto in desuetudine: legge desueta 2. CO di …
- desuetudine
(s.f.) 1. BU cessazione di una consuetudine; disuso 2. BU dir. cessazione della validità di una …
- desultore
(s.m.) TS stor. nell’antica Roma, acrobata a cavallo dei giochi circensi…
- desultoriamente
(avv.) BU in modo desultorio, saltuariamente…
- desultorio
(agg.) BU che salta, che si muove a salti | fig., irregolare, incoerente…
- desumere
(v.tr.) CO trarre, ricavare da un’analisi: desumere il quadro della situazione da dati statistici | …
- desumibile
(agg.) CO che si può desumere…
- desunsi
(pass.rem.) => desumere.…
- desunto
(p.pass., agg.) => desumere…
- detartraggio
(s.m.) TS med. => detartrasi…
- detartrasi
(s.f.inv.) TS med. asportazione meccanica o mediante ultrasuoni del tartaro dei denti…
- detassare
(v.tr.) CO liberare una merce o un servizio dalle tasse che vi gravano | non sottoporre più a …
- detassato
(p.pass., agg.) => detassare…
- detassazione
(s.f.) CO il detassare e il suo risultato…
- detective
(s.m.inv.) AU ingl. poliziotto privato, agente investigativo
…
- detector
() ES ingl. ES tecn. => rivelatore
…
- deteinato
(agg. ) di tè, privato della teina
…
Il dizionario di italiano dalla a alla z