Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • derisore 
    (agg., s.m.) CO che, chi deride…
  • derisoriamente 
    (avv.) CO in modo derisorio…
  • derisorio 
    (agg.) CO beffardo, canzonatorio: lettera derisoria, atto derisorio…
  • deriva 
    (s.f.) 1. CO deviazione laterale dalla rotta subita da un corpo galleggiante o immerso in una massa fluida …
  • derivabile 
    (agg.) 1. CO che può essere derivato, tratto, originato da qcs., deducibile: canale derivabile dal …
  • derivabilità 
    (s.f.inv.) CO l’esser derivabile; qualità di ciò che è derivabile | CO mat. …
  • derivamento 
    (s.m.) BU derivazione…
  • derivante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => 1derivare 2. agg. CO che deriva: canale derivante dal Po, gas derivante …
  • derivanza 
    (s.f.) OB derivazione; origine, provenienza…
  • 2derivare 
    (v.intr.) (avere) 1. TS mar. di imbarcazione, andare alla deriva, subire l’effetto della deriva 2. TS aer. …
  • 1derivare 
    (v.intr. e tr.) 1. v.intr. (essere) FO di fiume, di corso d’acqua, aver origine, scaturire: la Dora Baltea deriva …
  • derivarsi 
    (v.pronom.intr.) OB OB scaturire: l’acqua che di Parnaso si deriva (Petrarca) | estens., discendere, provenire, …
  • derivata 
    (s.f.) TS mat. limite del rapporto fra l’incremento di una funzione e l’incremento tendente a zero di …
  • derivativo 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS che deriva da altro: vocabolo derivativo, diritto derivativo | TS ling. che serve a …
  • 1derivato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => 1derivare, derivarsi 2. s.m. CO TS chim., industr. prodotto ottenuto …
  • 2derivato 
    (p.pass.) => 2derivare.…
  • derivatore 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO CO elettr. che deriva, che permette di effettuare una derivazione: apparecchio, …
  • derivazionale 
    (agg.) TS ling. della derivazione, relativo alla derivazione…
  • 2derivazione 
    (s.f.) TS balist. deviazione dalla traiettoria del proietto di un’arma a canna rigata dovuta al moto di …
  • 1derivazione 
    (s.f.) 1a. CO il derivare, il derivarsi e il loro risultato: questo canale è una derivazione del …
  • derivometro 
    (s.m.) TS mar., aer. strumento di bordo che misura l’angolo di deriva di un’imbarcazione o di un …
  • derma 
    (s.m.) 1. TS anat. tessuto connettivale della pelle al di sotto dell’epidermide 2. TS geol. parte …
  • derma--derma 
    (conf.) TS scient. pelle, derma, cute, relativo alla pelle, al derma, alla cute: dermalgia, dermascheletro; …
  • dermalgia 
    (s.f.) TS med. => dermatalgia…
  • dermascheletro 
    (s.m.) OB OB zool. scheletro calcareo secreto dal derma degli echinodermi | nei vertebrati: apparato di …
  • dermatalgia 
    (s.f.) TS med. dolore cutaneo non causato da una lesione specifica…
  • dermatite 
    (s.f.) TS med. infiammazione della cute: dermatite allergica, da contatto…
  • dermato- 
    (conf.) TS scient. relativo alla pelle, cutaneo: dermatogeno, dermatologo, dermatogeno…
  • dermatofita 
    (s.f.) TS bot., med. fungo patogeno della pelle, dei peli e delle unghie…
  • dermatogeno 
    (s.m.) 1. TS bot. strato esterno del tessuto meristematico che produce l’epidermide delle piante …
  • dermatoglifo 
    (s.m.) TS anat. configurazione dei solchi dell’epidermide dei polpastrelli, del palmo della mano e della …
  • dermatologa 
    (s.f.) => dermatologo.…
  • dermatologia 
    (s.f.) TS med. disciplina che studia la pelle e le malattie cutanee…
  • dermatologicamente 
    (avv.) TS med. dal punto di vista dermatologico…
  • dermatologico 
    (agg.) TS med. relativo alla dermatologia…
  • dermatologo 
    (s.m.) TS med. medico specialista in dermatologia…
  • dermatomicosi 
    (s.f.inv.) TS med. infezione della cute e dei suoi annessi causata da miceti…
  • dermatomo 
    (s.m.) 1. TS embriol. parete laterale della somite dalla quale è prodotto il derma 2. TS chir. …
  • dermatoplastica 
    (s.f.) TS chir. intervento di plastica cutanea…
  • dermatosi 
    (s.f.inv.) TS med. affezione cutanea non infiammatoria…
  • dermatozoo 
    (s.m.) TS zool. spec. al pl., animale parassita della cute (per es. zecca, pidocchio, pulce)…
  • dermattero 
    (s.m.) TS entom. piccolo insetto dell’ordine dei Dermatteri comunemente detto forbicina | pl. con iniz. …
  • dermeste 
    (s.m.) TS entom.com. piccolo coleottero del genere Dermeste, le cui larve rodono pelle, cuoiame, stoffa | …
  • -dermia 
    (conf.) TS med. pelle, relativo alla pelle, spec. con riferimento a patologie o malformazioni: …
  • dermico 
    (agg.) TS med. relativo al derma…
  • dermite 
    (s.f.) TS med. => dermatite…
  • dermo--dermo 
    (conf., pelle, cute; relativo alla pelle, cutaneo:) conf. pelle, cute; relativo alla pelle, cutaneo: dermoabrasione, dermografismo…
  • dermoabrasione 
    (s.f.) TS med. cura delle cicatrici da dermatosi con strumenti elettrici…
  • dermochelide 
    (s.f., s.m.) TS zool. 1. s.f., grossa tartaruga marina del genere Dermochelide | con iniz. maiusc., unico genere …
  • dermoesfoliazione 
    (s.f.) TS med. desquamazione della pelle…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.