Polirematiche
alla deriva
loc.agg.inv.
CO
loc.avv. CO in balia degli eventi
andare alla deriva
loc.v.
1. TS mar. spec. di imbarcazione, essere trascinato dalla corrente
2. CO fig., di qcn., subire passivamente gli eventi; lasciarsi andare, abbandonarsi
deriva culturale
loc.s.f.
TS etnol.
variabilità nella trasmissione di una tradizione che subisce una trasformazione graduale e costante passando da una generazione all’altra
deriva dei continenti
loc.s.f.
TS geol.
ipotetica traslazione di masse continentali su altre masse più rigide sottostanti, svoltasi attraverso i tempi geologici, alla base di una teoria già formulata nel XIX sec. e riproposta da A. Wegener (1880-1930) nel 1912
deriva genetica
loc.s.f.
TS biol.
mutamento nel genoma di una popolazione numericamente ridotta, che si verifica casualmente o a seguito di eventi naturali o accidentali.
piano di deriva
loc.s.m.
1. TS mar. superficie che un galleggiante offre al suo movimento trasversale, rappresentato dalla proiezione della carena sul piano perpendicolare a quello di galleggiamento
2. TS aer. piano stabilizzatore, fisso e verticale, sulla coda di un velivolo
pinna di deriva
loc.s.f.
TS mar.
=> deriva
Il dizionario di italiano dalla a alla z