Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- deindustrializzato
(p.pass., agg.) => deindustrializzare…
- deindustrializzazione
(s.f.) TS econ. il deindustrializzare e il suo risultato; nei paesi a economia sviluppata, predominio del …
- deionizzare
(v.tr.) TS chim. eliminare da una soluzione acquosa le impurità presenti sotto forma di ioni…
- deionizzato
(p.pass., agg.) => deionizzare…
- deionizzazione
(s.f.) TS chim. il deionizzare | TS fis. ritorno di un plasma allo stato di gas neutro…
- deipara
(agg.f., s.f.) LE agg.f., di donna: che ha partorito un dio | s.f. LE relig. per anton., solo sing., appellativo …
- deiscente
(agg.) TS bot. di frutto o altro organo vegetale, capace di aprirsi spontaneamente liberando semi, polline …
- deiscenza
(s.f.) 1. TS bot. di frutto o altro organo vegetale, l’essere deiscente 2. TS fisiol. funzione grazie …
- deismo
(s.m.) TS filos. dottrina che, rifiutando la rivelazione e i dogmi, concepisce un Dio come principio …
- deissi
(s.f.inv.) TS ling. procedimento mediante il quale, utilizzando gli elementi deittici del linguaggio come i …
- deista
(agg., s.m. e f.) TS filos. agg., proprio del deismo | agg., s.m. e f., che, chi segue o si ispira al deismo…
- deistico
(agg.) TS filos. del deismo o dei deisti…
- deità
(s.f.inv.) LE essenza divina, divinità: sentir l’arcana deità presente (Carducci) | fig., …
- deittico
(agg.) 1. TS che designa con evidenza, con precisione 2. TS ling. di elemento linguistico che lega …
- déjà-vu
(agg.inv., s.m.inv.) ES fr.
1. s.m.inv. ES psic. sensazione illusoria di aver già visto una certa immagine o …
- del
(prep.art.m.sing., art.part.m.sing.) FO 1. prep.art.m.sing. => 1di 2. art.part.m.sing., un po’ di, una certa …
- del.
(abbr., lat.) delineavit, posposta alla firma dell’incisore che ha eseguito l’opera.…
- delabré
(agg.inv.) ES fr. di edificio, rovinato, deteriorato
…
- delato
(agg.) OB denunciato, deferito…
- delatore
(s.m.) CO chi denuncia fatti o persone alle autorità per interesse personale, spec. in forma …
- delatorio
(agg.) CO della delazione…
- delatrice
(s.f.) => delatore.…
- delattosizzato
(agg.) TS chim. di latte, privato totalmente o parzialmente del lattosio…
- delavé
() ES fr. ES tess. di tessuto, trattato con un procedimento che ne sbiadisce i colori: jeans, seta …
- delay
(s.m.inv.) ES ingl.
1. ES tecn. tempo di risposta di un apparecchio elettronico
2. ES mus. riverbero …
- delazione
(s.f.) 1. CO spostamento 2. CO denuncia anonima fatta da un delatore | ciò che viene rivelato da un …
- delebile
(agg.) CO cancellabile: inchiostro delebile…
- delega
(s.f.) 1. CO CO burocr., dir. atto con cui si autorizza qcn. ad agire in propria vece: avere la delega sul …
- delegante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => delegare 2. agg., s.m. TS burocr., dir. che, chi conferisce una delega…
- delegare
(v.tr.) AU
1. autorizzare ad agire in propria vece: non ti ho delegato a rappresentarmi, mi ha …
- delegata
(s.f.) => delegato.…
- delegatario
(s.m.) TS dir. creditore a cui è assegnato un nuovo debitore per il pagamento del debito; anche …
- delegatizio
(agg.) CO di delegazione; di delegato…
- delegato
(p.pass., agg., s.m.) AU
1. p.pass. => delegare
2. agg. AU affidato per delega: funzioni delegate
3. …
- delegazione
(s.f.) 1. AD il delegare e il suo risultato 2. AD dir.civ. negozio giuridico con cui si modifica un …
- delegiferare
(v.intr.) TS dir., polit. emanare meno leggi, spec. su argomenti di scarsa importanza…
- delegiferato
(p.pass.) => delegiferare.…
- delegificare
(v.tr.) TS dir. trasferire alla pubblica amministrazione la potestà di disciplinare materie prima di …
- delegificato
(p.pass., agg.) => delegificare…
- delegificazione
(s.f.) TS dir. il delegificare e il suo risultato…
- delegittimare
(v.tr.) CO CO dir. privare organi o poteri della legittimazione | CO estens., ridurre il prestigio, il …
- delegittimato
(p.pass., agg.) => delegittimare…
- delegittimazione
(s.f.) TS dir. il delegittimare e il suo risultato; anche estens.: la delegittimazione delle sinistre a …
- delere
(v.tr.) OB cancellare…
- delessite
(s.f.) TS mineral. minerale del gruppo delle cloriti di colore verde intenso…
- deleteriamente
(avv.) BU in modo deleterio, dannosamente…
- deleterio
(agg.) CO gravemente dannoso per l’organismo | fig., moralmente dannoso…
- deletto
(s.m.) OB scelta; leva militare | fig., discernimento…
- delezione
(s.f.) TS genet. alterazione del materiale ereditario, consistente nella perdita di materiale genetico di …
- delfico
(agg.) TS stor. di Delfi, spec. con riferimento al santuario e al culto del dio Apollo di cui era …
Il dizionario di italiano dalla a alla z