Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • degollista 
    (agg., s.m. e f.) TS stor. => gollista…
  • degradabile 
    (agg.) CO che si può degradare…
  • degradabilità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere degradabile 2. CO geol. proprietà di una roccia di subire, più o …
  • degradamento 
    (s.m.) CO il degradare, il degradarsi e il loro risultato: il degradamento dei costumi…
  • degradante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => degradare 2. agg. CO che degrada, umiliante: lavoro degradante…
  • degradare 
    (v.tr.)  AU  1a. privare del grado un militare o anche un ecclesiastico | estens., passare a un …
  • degradarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. abbrutirsi, avvilirsi 2. subire una regressione o un progressivo degrado: assistiamo al lento …
  • degradatamente 
    (avv.) BU gradatamente, a grado a grado…
  • degradato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => degradare, degradarsi 2. agg. CO che ha subito un grave deterioramento: …
  • degradazione 
    (s.f.) 1. CO CO dir. pena del codice penale militare che priva il condannato della qualità di …
  • degrado 
    (s.m.) CO deterioramento, decadimento: il degrado urbano, ecologico, il degrado dei costumi…
  • degrassaggio 
    (s.m.) TS tecn. => sgrassaggio…
  • degu 
    (s.m.inv.) TS zool. roditore (Octodon degus), diffuso nell’America del Sud, che scava gallerie sotterranee …
  • degusciare 
    (v.tr.) BU sgusciare…
  • degusciato 
    (p.pass., agg.) => degusciare…
  • degustabile 
    (agg.) CO che si può gustare; fig., di qcn., che può riuscire gradito, piacevole…
  • degustare 
    (v.tr.) CO assaggiare, assaporare | assaggiare vini o cibi per determinarne le caratteristiche …
  • degustato 
    (p.pass., agg.) => degustare…
  • degustatore 
    (s.m.) CO chi degusta | chi per professione assaggia vini o cibi per valutarne le caratteristiche …
  • degustatrice 
    (s.f.) => degustatore.…
  • degustazione 
    (s.f.) CO 1. il degustare: degustazione di vini d’annata 2. offerta a scopo promozionale di piccole …
  • deh 
    (inter.) LE esclamazione che introduce invocazioni, preghiere, esortazioni: deh, frate, or fa che più …
  • dehoniano 
    (agg., s.m.) TS relig. agg., della congregazione dei Sacerdoti del Sacro Cuore: pubblicazioni dehoniane | agg., …
  • dehors 
    (s.m.inv. ) CO parte all’aperto di bar o ristoranti, spec. sul marciapiede di una via o in una piazza, …
  • dei 
    (prep.art.m.pl., art.part.m.pl.) FO 1. prep.art.m.pl. => 1di 2. art.part.m.pl., un po’ di, una certa quantità …
  • deicida 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi ha commesso deicidio: popolo deicida, spreg., il popolo ebraico…
  • deicidio 
    (s.m.) CO uccisione di Gesù Cristo, in quanto figlio di Dio…
  • deidratare 
    (v.tr.) BU disidratare…
  • deidratato 
    (p.pass., agg.) => deidratare…
  • deidratazione 
    (s.f.) BU disidratazione…
  • deidro- 
    (conf.) TS chim. nella molecola di un composto chimico, indica minore quantità d’idrogeno che in …
  • deidrocongelazione 
    (s.f.) TS industr. tecnica di conservazione degli alimenti mediante parziale essiccazione e congelamento…
  • deidrogenare 
    (v.tr.) TS chim. sottoporre a deidrogenazione…
  • deidrogenasi 
    (s.f.inv.) TS biochim. nei processi di deidrogenazione, enzima che catalizza le sostanze organiche contenute …
  • deidrogenato 
    (p.pass., agg.) => deidrogenare…
  • deidrogenazione 
    (s.f.) TS chim. eliminazione di atomi di idrogeno da un composto organico…
  • deiettare 
    (v.tr.) OB scacciare | umiliare…
  • deietto 
    (agg., s.m.) OB umiliato, disprezzato…
  • deiezione 
    (s.f.) 1. TS fisiol. => defecazione | spec. al pl., materiale escrementizio emesso dall’intestino 2. TS …
  • deificamento 
    (s.m.) OB deificazione…
  • deificare 
    (v.tr.) CO collocare fra le divinità, divinizzare | estens., esaltare, glorificare: deificare un …
  • deificarsi 
    (v.pronom.intr.) CO collocarsi fra le divinità, divinizzarsi | estens., esaltarsi, glorificarsi…
  • deificato 
    (p.pass., agg.) => deificare, deificarsi…
  • deificazione 
    (s.f.) 1. CO il deificare e il suo risultato, apoteosi | estens., glorificazione: deificazione di un …
  • deifico 
    (agg.) TS relig. che può innalzare fino a Dio; che ha efficacia divina…
  • deiforme 
    (agg.) LE che ha sembianze divine, che è conforme a Dio | LE filos. che riceve da Dio la forma, …
  • deindicizzare 
    (v.tr.) TS econ. svincolare una grandezza economica dall’indicizzazione…
  • deindicizzato 
    (p.pass., agg.) => deindicizzare…
  • deindicizzazione 
    (s.f.) TS econ. il deindicizzare e il suo risultato…
  • deindustrializzare 
    (v.tr.) TS econ. trasformare l’economia di uno stato, di una regione e sim., riducendo il numero delle …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.