Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • decriminalizzazione 
    (s.f.) BU il decriminalizzare e il suo risultato…
  • decriptare 
    (v.tr., var.) => decrittare.…
  • decriptato 
    (p.pass., agg.) => decriptare…
  • decriptatorio 
    (agg., var.) => decrittatorio.…
  • decriptazione 
    (s.f. var.) => decrittazione.…
  • decrittare 
    (v.tr.) CO interpretare una scrittura segreta o in cifra ricostruendone il codice…
  • decrittato 
    (p.pass., agg.) => decrittare…
  • decrittatorio 
    (agg.) CO che vale a decifrare un testo scritto in codice segreto…
  • decrittazione 
    (s.f.) CO interpretazione di un testo scritto in una scrittura segreta o sconosciuta…
  • decubito 
    (s.m.) TS med. 1a. posizione del corpo a letto 1b. lesione cutanea ulcerativa che compare sui punti di …
  • deculminazione 
    (s.f.) TS geol. diminuzione dell’altezza dei rilievi montuosi con il passare del tempo…
  • decumano 
    (s.m., agg.) TS stor. 1. s.m., in Roma antica, soldato della decima legione 2. s.m., in Roma antica, chi …
  • decuocere 
    (v.tr. e intr.) OB v.tr., cuocere a fondo | v.intr. (essere), essere sottoposto a cottura…
  • decuplicare 
    (v.tr.) CO moltiplicare per dieci | estens., accrescere, aumentare in modo considerevole…
  • decuplicarsi 
    (v.pronom.intr.) CO accrescersi in modo considerevole…
  • decuplicato 
    (p.pass., agg.) => decuplicare, decuplicarsi…
  • decuplo 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che è dieci volte maggiore: misura decupla 2a. s.m., numero, quantità, …
  • decuria 
    (s.f.) TS stor. 1. in Roma antica, ciascun gruppo di dieci uomini in cui era suddiviso il contingente …
  • decurio 
    (s.m.) LE var. => decurione…
  • decurionale 
    (agg.) TS stor. del decurione; costituito da decurioni: collegio decurionale, nobiltà decurionale…
  • decurionato 
    (s.m.) TS stor. 1. in Roma antica, grado, ufficio di decurione 2. nel tardo Medioevo, consiglio municipale …
  • decurione 
    (s.m.) TS stor. 1. in Roma antica, comandante di una decuria di cavalieri | chi presiedeva una decuria del …
  • decurtare 
    () CO CO econ. di somme, importi, valori: ridurre, diminuire: decurtare lo stipendio, gli stanziamenti…
  • decurtarsi 
    (v.pronom.intr.) => decurtare…
  • decurtato 
    (p.pass., agg.) => decurtare, decurtarsi…
  • decurtazione 
    (s.f.) TS econ. il decurtare e il suo risultato: decurtazione di una cambiale, del potere d’acquisto …
  • decuscutare 
    (v.tr.) TS agr. liberare un terreno dalla cuscuta; separare le sementi agrarie dai semi di tale pianta…
  • decuscutato 
    (p.pass., agg.) => decuscutare…
  • decussare 
    (v.tr.) BU disporre, incrociare a forma di X…
  • decussato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => decussare 2. agg. BU che ha forma di X 3. agg. TS bot. di organi, spec. …
  • decussazione 
    (s.f.) 1. TS incrocio, intersezione a forma di X 2. TS anat. incrocio di due fasci di fibre nervose che …
  • decusse 
    (s.f. e m.inv.) 1. TS stor. nella numerazione romana, il segno del dieci 2. TS numism. antica moneta romana del …
  • dedaleo 
    (agg.) 1. CO di, relativo a Dedalo 2. CO fig., che è costruito con abilità, arte e ingegno: …
  • 2dedalo 
    (s.m.) CO intrico di strade, di passaggi in cui si perde l’orientamento come in un labirinto: un dedalo …
  • 1dedalo 
    (agg.) LE ingegnoso, abile nel creare opere d’arte: tomba... da man dedala scolpita (Tasso)…
  • dedendum 
    (s.m.inv.) TS mecc. in una ruota dentata, altezza della parte del dente più vicina alla corona…
  • dedica 
    (s.f.) 1. AD atto o parole con cui si dedica qcs.; frase affettuosa o riverente scritta, su una foto o su …
  • dedicabile 
    (agg.) CO che può essere dedicato…
  • dedicante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => dedicare 2. agg., s.m. e f. BU che, chi dedica…
  • dedicare 
    (v.tr.) FO 1. consacrare a una divinità, alla Madonna o a un santo: il tempio fu dedicato al dio del …
  • dedicarsi 
    (v.pronom.intr.) CO darsi con impegno a un’attività: si è dedicata alla cucina con entusiasmo; …
  • dedicataria 
    (s.f.) => dedicatario.…
  • dedicatario 
    (s.m.) CO la persona a cui è dedicata un’opera, una fotografia o sim.…
  • dedicato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => dedicare, dedicarsi 2. agg. TS inform. di dispositivo, software o macchina …
  • dedicatore 
    (s.m.) BU chi dedica, chi offre…
  • dedicatoria 
    (s.f.) TS lett. scritto in forma epistolare che l’autore premette alla propria opera per dedicarla a un …
  • dedicatorio 
    (agg.) CO che ha la funzione di dedica, che serve a dedicare la propria opera a qcn.: epigrafe, lettera …
  • dedicazione 
    (s.f.) CO 1. il dedicare e il suo risultato; cerimonia con cui si consacra al culto un luogo sacro o si …
  • deditamente 
    (avv.) OB con dedizione; premurosamente…
  • deditizio 
    (agg., s.m.) TS stor. in Roma antica, che, chi apparteneva ad una popolazione assoggettata, non ridotta in …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.