Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • decornato 
    (p.pass., agg.) => decornare…
  • decornazione 
    (s.f.) TS vet. il decornare…
  • 2decoro 
    (agg.) OB OB bello, leggiadro: sovente col crin biondo e decoro | Venere forse al suo gran figlio apparve …
  • 1decoro 
    (s.m.) CO 1. dignità nel comportamento, nei modi o nell’aspetto, contegno: vivere, comportarsi …
  • decorosamente 
    (avv.) CO in modo decoroso, dignitosamente: vivere decorosamente, ha portato a termine la prova …
  • decoroso 
    (agg.) AD conforme al decoro, onorato: vivere in una povertà decoroso | estens., buono ma non …
  • decorrenza 
    (s.f.) CO il decorrere | il termine da cui qcs., spec. di natura giuridica o commerciale, comincia ad …
  • decorrere 
    (v.intr.) CO 1. di tempo, trascorrere, passare: è decorso un anno dall’inizio del contratto, …
  • decorsi 
    (pass.rem.) => decorrere.…
  • 2decorso 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => decorrere 2. agg. BU passato, trascorso: i secoli decorsi 3. agg. BU scaduto: …
  • 1decorso 
    (s.m.) CO 1a. il trascorrere del tempo: il decorso dei secoli 1b. andamento, sviluppo di una malattia nel …
  • decorticare 
    (v.tr.) 1. CO togliere la buccia, l’involucro, la cotenna: decorticare un tronco, i semi di lino, un …
  • decorticarsi 
    (v.pronom.intr.) TS bot. di albero, perdere la corteccia: l’albero si sta decorticando…
  • decorticato 
    (p.pass., agg.) => decorticare, decorticarsi…
  • decorticazione 
    (s.f.) 1. CO il decorticare e il suo risultato; estens., escoriazione, abrasione 2. CO bot. caduta di …
  • decossi 
    (pass.rem.) => decuocere.…
  • decostruttivo 
    (agg.) TS ling. che usa il metodo della decostruzione per analizzare concetti e strutture linguistiche…
  • decostruzione 
    (s.f.) 1. TS filos. scomposizione di un’elaborazione concettuale in un insieme di concetti allo scopo di …
  • decostruzionismo 
    (s.m.) TS lett. modello di analisi critica di un testo letterario basato sulla decostruzione…
  • decotto 
    (p.pass., s.m., agg.) 1. p.pass. => decuocere 2. s.m. CO bevanda a base di sostanze vegetali bollite in acqua e filtrate …
  • decottore 
    (s.m.) OB fallito…
  • decoupage 
    (s.m.inv.) ES fr. 1. ES cinem. suddivisione in scene della sceneggiatura di un film o di uno spettacolo …
  • decozione 
    (s.f.) 1. TS il decuocere e il suo risultato 2. TS econ., dir. insolvenza di un imprenditore, di una ditta…
  • decr. 
    (abbr.) 1. 1decreto 2. decrescendo.…
  • decrebbi 
    (pass.rem.) => decrescere.…
  • decremento 
    (s.m.) 1. CO il decrescere; diminuzione, calo 2. CO fis. in un fenomeno oscillatorio, rapporto costante …
  • decrepità 
    (s.f.inv.) LE estrema vecchiaia, decrepitezza: padri ... vicini alla decrepità (Tasso)…
  • decrepitare 
    (v.intr.) TS cristall. di cristalli di sali anidri: scindersi, frantumarsi producendo un crepitio…
  • decrepitato 
    (p.pass.) => decrepitare.…
  • decrepitazione 
    (s.f.) TS cristall. il decrepitare e il suo risultato…
  • decrepitezza 
    (s.f.) CO l’essere decrepito; vecchiaia estrema | fig., estrema decadenza: decrepitezza di …
  • decrepito 
    (agg.) CO estremamente vecchio, in decadenza fisica | fig., in estrema decadenza: un’età, …
  • decrepitudine 
    (s.f.) BU decrepitezza…
  • decrescendo 
    (ger., avv.) 1. ger. => decrescere 2. avv. TS mus. come indicazione nelle partiture, con una graduale …
  • decrescente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => decrescere 2. agg. TS mat. di funzione il cui valore diminuisce al crescere …
  • decrescenza 
    (s.f.) CO il decrescere e il suo risultato, decremento…
  • decrescere 
    (v.intr.) CO diminuire progressivamente, calare di volume, di dimensione, di quantità, di numero, di …
  • decrescimento 
    (s.m.) CO decrescenza…
  • decrescita 
    (s.f.) CO diminuzione della crescita, inversione della crescita, decremento…
  • decretale 
    (s.f.) TS dir.can. nella storia della Chiesa, ciascuna delle costituzioni di carattere generale emanate in …
  • decretalista 
    (s.m. e f.) TS dir.can. compilatore o studioso di lettere decretali…
  • decretare 
    (v.tr.) CO ordinare con l’emissione di un decreto, stabilire qcs. avente forza di legge: questo è …
  • decretato 
    (p.pass., agg.) => decretare…
  • decretazione 
    (s.f.) CO il decretare e il suo risultato; l’emanazione di uno o più decreti | CO dir. il …
  • 2decreto 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => decernere 2. agg. OB LE decretato, stabilito: la mia risposta è gia decreta …
  • 1decreto 
    (s.m.) AU  1. atto di carattere legislativo, amministrativo o giudiziario emanato da un organo …
  • decretone 
    (s.m.) 1. accr. => decreto 2. CO spec. nel linguaggio giornalistico, decreto costituito da vari …
  • decretorio 
    (agg.) OB decisivo, definitivo | critico…
  • decriminalizzare 
    (v.tr.) BU togliere a fatti o comportamenti il carattere di reato attribuito loro in precedenza dal codice …
  • decriminalizzato 
    (p.pass., agg.) => decriminalizzare…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.