Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • draconzio 
    (s.m.) TS bot. pianta simile all’edera del genere Draconzio, diffusa nell’America tropicale | con …
  • dracunculosi 
    (s.f.inv.) TS med. malattia tropicale causata da un verme parassita (Dracunculus medinensis)…
  • drag 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. elegante carrozza con tiro a quattro 2. tipo di caccia alla lepre o alla volpe …
  • drag queen 
    () ES ingl. ES spett. omosessuale maschio che ama indossare appariscenti costumi femminili ed esibirsi …
  • draga 
    (s.f.) 1a. TS mecc. macchina fissata su ponteggi o chiatte per effettuare scavi subacquei 1b. TS TS mecc. …
  • dragaggio 
    (s.m.) 1. TS tecn. escavazione eseguita con una draga 2. TS mar. operazione di ricerca e distruzione delle …
  • dragamine 
    (s.m.inv.) TS mar., milit. nave militare attrezzata per il dragaggio delle mine subacquee…
  • 1dragante 
    (s.m.) TS mar. robusta paratia trasversale che sostiene l’estremità poppiera dello scafo…
  • 2dragante 
    (s.m., var.) => adragante.…
  • dragare 
    (v.tr.) 1. CO scavare con la draga: dragare il fondo di un fiume, di un canale 2. CO mar. bonificare un …
  • 1dragata 
    (s.f.) CO escavazione di un fondale effettuata per mezzo di una draga…
  • 2dragata 
    (s.f.) 1. BU scherz., colpo dato con un drago: riprese meglio il drago per la coda | ed una gran dragata …
  • dragato 
    (p.pass., agg.) => dragare…
  • dragatore 
    (s.m.) TS tecn. chi manovra la draga…
  • draghinassa 
    (s.f.) BU scherz., spadone, sciabolone…
  • draghista 
    (s.m. e f.) TS tecn. => dragatore…
  • draglia 
    (s.f.) TS mar. nell’attrezzatura navale, cavo d’acciaio che sostiene vele, tende, ecc. o che forma la …
  • dragma 
    (s.f., var.) => dracma.…
  • drago 
    (s.m.) AU  1. AU mostro favoloso rappresentato per lo più in forma di enorme rettile alato …
  • dragomanno 
    (s.m.) TS stor. in passato, interprete presso ambasciate o consolati in Oriente e in Europa…
  • dragona 
    (s.f.) TS arm. doppia striscia di cuoio o di cordoncino fissata in capo all’elsa delle sciabole …
  • dragonato 
    (agg.) TS arald. di animale con il corpo che termina in coda di drago…
  • dragoncello 
    (s.m.) 1. dim. => dragone 2. TS bot.com. erba aromatica perenne (Artemisia dracunculus) della famiglia …
  • 1dragone 
    (s.m.) 1. CO drago 2. CO st.milit. soldato di un antico corpo di cavalleggeri la cui origine si collega …
  • 2dragone 
    (s.m.) TS mar. tipo di imbarcazione a vela da diporto e da regata, a scafo tondo e chiglia fissa, adatta a …
  • dragonessa 
    (s.f.) 1. CO => 1dragone 2. CO fig., donna dall’aspetto terribile e furioso…
  • dragster 
    () ES ingl. ES autom. auto da competizione originaria degli USA, impiegata in gare di accelerazione su …
  • draisina 
    (s.f.) BU veicolo a due ruote, antenato della bicicletta, cui si imprimeva il movimento puntando i piedi a …
  • drakar 
    () ES sved. ES stor. tipica imbarcazione a vela quadra e a remi usata dagli antichi Vichinghi…
  • dralon 
    (s.m.inv.) TS chim., tess. fibra tessile sintetica acrilica usata per confezionare abiti e biancheria…
  • drama 
    (s.m.) BU var. => 1dramma.…
  • 1dramma 
    (s.m.) AU  1. AU lett., teatr. qualsiasi componimento, comico o tragico, destinato alla …
  • 2dramma 
    (s.f.) 1. TS stor. unità ponderale e monetaria dell’antica Grecia 2. TS fig., piccola parte, …
  • drammatica 
    (s.f.) TS lett., teatr. 1. genere letterario che comprende le varie forme teatrali 2. arte di comporre …
  • drammaticamente 
    (avv.) CO in modo drammatico, con drammaticità non immune da teatralità…
  • drammaticità 
    (s.f.inv.) CO 1. potenza, forza drammatica di un’opera artistica 2. carattere drammatico, tragicità: …
  • drammatico 
    (agg.)  AU  1. AU lett., teatr. che si riferisce al dramma, che è proprio del dramma: …
  • drammatizzare 
    (v.tr.) 1. CO lett. rendere atto alla rappresentazione, ridurre in forma di dramma: drammatizzare un fatto …
  • drammatizzato 
    (p.pass., agg.) => drammatizzare…
  • drammatizzazione 
    (s.f.) 1. CO CO lett. il drammatizzare e il suo risultato 2. CO pedag. esercitazione scolastica che …
  • drammaturga 
    (s.f.) => drammaturgo.…
  • drammaturgia 
    (s.f.) 1. CO l’arte di scrivere drammi | complesso di opere drammatiche di un dato autore o di un dato …
  • drammaturgico 
    (agg.) CO relativo alla drammaturgia, che riguarda la drammaturgia…
  • drammaturgo 
    (s.m.) CO scrittore di drammi…
  • drammone 
    (s.m.) 1. accr. => 1dramma 2. CO opera drammatica che ridonda di temi e vicende eccessivamente …
  • drap 
    () ES fr. ES tess. stoffa di lana o di seta, molto morbida e leggera, leggermente lucida …
  • drappamento 
    (s.m.) OB abito, vestito…
  • drappare 
    (v.tr.) OB vestire sontuosamente | estens., rappresentare una figura vestita di drappi…
  • drappeggiamento 
    (s.m.) TS arred. il drappeggiare e il suo risultato…
  • drappeggiare 
    (v.tr.) CO 1. disporre un tessuto in modo che cada con pieghe armoniose ed eleganti: drappeggiare un abito, …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.