Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- dottrinare
(v.tr.) OB addottrinare, istruire…
- dottrinaria
(s.f.) => dottrinario.…
- dottrinario
(agg., s.m.) CO 1a. agg., che si riferisce con eccessiva rigidità ai principi di una dottrina o di …
- dottrinarismo
(s.m.) CO l’essere dottrinario; rigido attaccamento ai principi di una dottrina…
- dottrinarsi
(v.pronom.intr.) => dottrinare…
- dottrinato
(p.pass., agg.) => dottrinare, dottrinarsi…
- dottrineggiare
(v.intr.) BU spreg., sdottoreggiare, fare sfoggio di dottrina…
- dottrineggiato
(p.pass.) => dottrineggiare.…
- dottrinesco
(agg.) OB relativo alla dottrina…
- double
() ES fr. ES mus. in forme musicali del Seicento o Settecento, ripresa variata di una danza in luogo …
- double-face
(agg.inv., s.m.inv.) ES fr.
1a. agg.inv., di tessuto, che ha due diritti, l’uno diverso dall’altro per …
- douglasia
(s.f.) TS bot.com. => abete americano…
- dovario
(s.m.) TS st.dir. nel diritto medievale, dono che il marito faceva alla moglie, all’atto delle nozze, …
- dove
(avv., cong., s.m.inv.) I. avv. I 1. FO in proposizioni interrogative dirette e indirette o in proposizioni esclamative, in …
- dovecchessia
(avv., var.) => dove che sia.…
- dovechessia
(avv., var.) => dove che sia.…
- doventare
(v.intr.) RE tosc. var. => diventare.…
- 1dovere
(v.tr.) (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un …
- 2dovere
(s.m.) FO 1. obbligo a cui si è tenuti spec. per motivi morali o giuridici: hai il dovere di …
- doverismo
(s.m.) BU eccessivo senso del dovere…
- doverista
(s.m. e f.) BU chi si comporta con un eccessivo senso del dovere…
- doverosamente
(avv.) CO per dovere, in modo doveroso…
- doveroso
(agg.) CO dovuto, necessario: è doveroso andare alla conferenza, mantenere un doveroso riserbo…
- dovizia
(s.f.) CO grande abbondanza, ricchezza: raccontare con dovizia di particolari, esserci dovizia di vivande; …
- doviziosamente
(avv.) CO con abbondanza, con dovizia.…
- dovizioso
(agg.) CO di qcn., facoltoso, ricco | di qcs., abbondante, copioso: una terra doviziosa di frutti; anche …
- dovunque
(cong., avv.) CO 1. cong., in qualunque luogo in cui: dovunque tu vada, dovunque io sia 2. avv., dappertutto, in …
- dovutamente
(avv.) BU debitamente, in modo dovuto…
- dovuto
(p.pass., agg., s.m.) AU
1. p.pass., agg. => 1dovere
2. agg. AU che si deve pagare: la somma …
- 1down
(agg.inv., s.m. e f.inv.) ES ingl. che, chi è affetto da sindrome di Down: curare i bambini down, un convegno …
- 2down
(avv., s.m.inv.) ES ingl.
1. avv. ES giochi nel bridge, al di sotto del contratto dichiarato: siamo andati down a …
- download
(s.m.inv.) ES ingl. ES inform. trasferimento di informazioni da un sistema o da un congegno informatico a un …
- dozzena
(s.f.) RE sett. var. => dozzina.…
- dozzina
(s.f.) 1. AU insieme di dodici cose dello stesso genere o di persone: una dozzina di uova, di rose | con …
- dozzinale
(agg.) CO di qcs., che ha poco pregio: un vestito, una cravatta dozzinale; di qcn., di scarso valore, …
- dozzinalità
(s.f.inv.) CO l’essere dozzinale, di poco valore…
- dozzinalmente
(avv.) CO in modo dozzinale…
- dozzinante
(s.m. e f.) BU pensionante…
- dr.
(abbr.) dottore, dottoressa.…
- 1dracena
(s.f.) 1. TS bot. pianta arborea del genere Dracena con fusti ramificati e foglie allungate, coltivata …
- 2dracena
(s.f.) RE merid. tracina ragno…
- drachenballon
() ES ted. ES aer. => pallone frenato
…
- dracma
(s.f.) 1. CO unità monetaria della Grecia moderna 2. CO stor. non com. => 2dramma…
- draco
(s.m.) LE var. => drago.…
- draconianamente
(avv.) CO con severità e rigore draconiani…
- draconiano
(agg.) 1. CO stor. di Dracone, relativo a Dracone: periodo draconiano, legislazione draconiana 2. CO …
- 1draconico
(agg.) TS astron. relativo alla Luna e al suo moto…
- 2draconico
(agg.) TS chim. solo nella loc. => acido draconico…
- draconitico
(agg.) TS astron. => 1draconico…
- dracontiasi
(s.f.inv.) TS med. => dracunculosi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z