Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 2dominato 
    (p.pass., agg.) => dominare, dominarsi…
  • dominatore 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che manifesta tendenza a dominare: un temperamento dominatore | agg., s.m., che, chi …
  • dominatrice 
    (s.f.) => dominatore.…
  • dominazione 
    (s.f.) 1. CO potere, dominio esercitato da una nazione su un’altra o da un sovrano su un popolo: la …
  • domine 
    (inter., s.m.inv.) 1. inter. OB formula di invocazione, di imprecazione, di intercalare scherzoso 2. inter. OB fam., …
  • domineddio 
    (s.m.inv.) BU 1. spec. con iniz. maiusc., Dio, il Signore Iddio | in loc.pragm., per indicare speranza o …
  • dominedio 
    (s.m.inv.) LE var. => domineddio.…
  • dominicale 
    (agg., s.f.) 1. agg. TS dir. del padrone, relativo alle sue proprietà rurali: casa dominicale, diritti …
  • dominicana 
    (s.f.) => dominicano.…
  • dominicano 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., della Repubblica Dominicana o della sua capitale Santo Domingo 2. agg., s.m., nativo o …
  • dominicato 
    (s.m.) TS stor. nel Medioevo, terra di cui si aveva piena proprietà, senza vincoli di natura …
  • dominico 
    (agg.) OB del Signore, di Dio…
  • dominio 
    (s.m.) AU 1a. il dominare, l’avere piena autorità, potere su qcn. o qcs.: brama, sete di dominio, …
  • dominion 
    () ES ingl. ES polit. denominazione, oggi non più in uso, di ciascuno degli stati membri del …
  • 1domino 
    (s.m.inv.) CO ampio mantello di seta nera fornito di cappuccio, con cui ci si maschera durante il Carnevale | …
  • 2domino 
    (s.m.inv.) CO gioco che si esegue con 28 tessere rettangolari aventi la faccia inferiore di colore nero e la …
  • 3domino 
    (s.m.) 1. LE signore, padrone: vengono a cavallo, | ... | domini e conti (Pascoli) 2. LE st.dir. nel …
  • dominus 
    (s.m.inv., lat.) TS dir. chi ha l’incarico di inquisire o il potere decisionale in un procedimento e sim.…
  • domito 
    (agg.) LE domato, vinto: eran calde le tue ceneri sante, | non domito nemico | della fortuna (Leopardi)…
  • domitore 
    (s.m.) LE domatore: i domitori-di-cavalli ... beveano salutando Eleabani (D’Annunzio)…
  • domma 
    (s.m.) LE var. => dogma.…
  • dommatico 
    (agg., s.m.) LE var. => dogmatico.…
  • dommatismo 
    (s.m.) LE var. => dogmatismo.…
  • 1domo 
    (s.m.) 1. TS lett., cupola | fig., volta del cielo 2a. TS geol. struttura anticlinale a forma di cupola, …
  • 2domo 
    (s.m.) LE var. => 1duomo.…
  • 3domo 
    (s.m., s.f.inv.) OB casa | famiglia…
  • 4domo 
    (p.pass., agg.) LE => domare…
  • domotica 
    (s.f.) TS inform., elettron. scienza che si occupa delle applicazioni dell’informatica e …
  • domus 
    (s.f.inv., lat.) 1. TS archeol. tipica casa dell’antica Roma con cortile interno aperto e circondato da un …
  • 1don 
    (s.m.inv.) 1. FO titolo onorifico che si premette al nome e al cognome di ecclesiastici: don Abbondio 2. FO …
  • 2don 
    (fonosimb.) CO spec. iter., voce che imita il suono delle campane o anche i rintocchi di un orologio a pendolo; …
  • donabile 
    (agg.) BU che si può donare, che può essere donato…
  • donamento 
    (s.m.) OB 1. donazione, dono 2. corredo da sposa…
  • donante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => donare 2. s.m. e f. TS dir. chi fa una donazione…
  • donare 
    (v.tr. e intr.) 1a. v.tr. AU dare ad altri spontaneamente e senza compenso: donare un abito, un libro; donare i …
  • donario 
    (s.m.) 1. TS stor. in Roma antica, offerta votiva agli dei; il luogo dove tale offerta veniva custodita 2. …
  • donarsi 
    (v.pronom.intr.) CO darsi interamente, dedicarsi con amore o impegno: donarsi agli studi…
  • donataria 
    (s.f.) => donatario.…
  • donatario 
    (s.m.) TS dir. chi riceve una donazione…
  • donatismo 
    (s.m.) TS st.relig. movimento ereticale e scismatico della Chiesa africana, sorto nel IV sec. ad opera di …
  • donatista 
    (s.m. e f.) TS st.relig. seguace del donatismo…
  • donativo 
    (s.m.) 1. CO elargizione di oggetti o denaro a titolo di omaggio o di ricompensa, per la quale non …
  • 1donato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => donare 2. s.m. TS stor. chi è insignito di uno dei tre gradi inferiori …
  • 2donato 
    (s.m.) OB per anton., testo di grammatica latina o volgare…
  • donatore 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., s.m., che, chi dona, fa una donazione 1b. s.m., donatore di organi | donatore di …
  • donatrice 
    (s.f.) => donatore.…
  • donazione 
    (s.f.) 1. CO il donare, il donarsi e il loro risultato 2. CO dir. contratto con cui una persona (donante) …
  • donchisciottata 
    (s.f.) BU azione ingenuamente spavalda volta a conseguire obiettivi irraggiungibili | smargiassata…
  • donchisciotte 
    (s.m.) 1. CO per anton., persona generosa e facile agli entusiasmi che, con ingenua spavalderia, difende …
  • donchisciottescamente 
    (avv.) CO come un donchisciotte, con ingenua spavalderia, con entusiasmo generoso ma privo di senso …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.