Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- domandare
(v.tr. e intr.) FO 1. v.tr., chiedere rivolgendo una domanda: domandare il motivo di qcs., domandare l’ora; non …
- domandarsi
(v.pronom.tr., v.pronom.intr.) 1. v.pronom.tr. CO chiedersi: mi domando perché non arrivi 2. v.pronom.intr. CO di qcs., …
- domandativo
(agg.) BU che serve a domandare, interrogativo…
- domandato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => domandare, domandarsi 2. agg. LE richiesto, interrogato: grande vergogna sarebbe a …
- domandatore
(agg., s.m.) LE che, chi domanda, interroga: si ricordò del bando, e si ravvide | del suo periglio, se …
- domandina
(s.f.) 1. dim. => domanda 2. s.f. CO domanda insidiosa: avrei una domandina da farti a proposito di quanto …
- domane
(avv., s.m.inv.) OB OB var. => domani.…
- domani
(avv., s.m.inv.) FO 1. avv., il giorno che segue immediatamente l’oggi: torno domani, domani andrò allo …
- domare
(v.tr.) CO 1. rendere docile un animale feroce o selvatico: domare un leone, una tigre; domare un cavallo, …
- domato
(p.pass., agg.) => domare…
- domatore
(s.m.) CO 1a. chi doma animali feroci o selvatici 1b. spec. nel circo, chi per professione addestra …
- domatrice
(s.f.) 1. => domatore 2. CO veicolo che si usa per domare i cavalli e addestrarli al tiro…
- domattina
(avv.) FO domani mattina…
- domatura
() CO CO equit. => 2doma…
- domeneddio
(s.m.inv.) LE var. => domineddio.…
- domenica
(s.f.) FO settimo giorno della settimana civile e primo di quella liturgica (abbr. D, dom.) | presso i …
- 1domenicale
(agg.) AU 1. della domenica: gita domenicale, messa domenicale 2. fig., festoso, allegro: un’atmosfera, …
- 2domenicale
(agg., s.m.) 1. agg. OB del padrone 2. agg. OB del Signore 3. s.m. OB stor. velo con cui, secondo l’usanza dei …
- domenicano
(agg., s.m.) CO CO relig. 1. agg., relativo a san Domenico o ai Domenicani o alle Domenicane 2. agg., s.m., che, …
- domenichino
(s.m.) OB 1. servitore che veniva assunto per lavorare solo la domenica 2. fig., persona goffa e …
- domese
(agg., s.m. e f. ) CO
1. agg., di Domodossola
2. agg., s.m. e f., nativo o abitante di Domodossola
…
- domestica
(s.f.) AD donna di servizio, collaboratrice domestica…
- domesticabile
(agg.) 1. TS addomesticabile 2. TS biol. di animale o vegetale, che può essere domesticato…
- domesticamente
(avv.) BU familiarmente, con dimestichezza…
- domesticare
(v.tr.) 1. TS biol. indurre in una specie animale o vegetale modificazioni di forma o di comportamento tali …
- domesticarsi
(v.pronom.intr.) 1. LE lasciarsi soggiogare, sottomettersi: gl’Italiani... mai si domesticano sotto la …
- domesticato
(p.pass., agg.) => domesticare, domesticarsi…
- domesticazione
(s.f.) TS biol. il domesticare e il suo risultato…
- domestichezza
(s.f.) 1. TS dimestichezza, familiarità 2. TS biol. di pianta o animale, l’essere coltivato o …
- domesticità
(s.f.inv.) TS biol. => domestichezza…
- domestico
(agg., s.m.) AU 1. agg., della casa, della famiglia: pareti domestiche 2. agg., privato: vita domestica, affari …
- 1domiciliare
(agg.) CO relativo al domicilio: perquisizione domiciliare…
- 2domiciliare
(v.tr., v.intr.) 1. v.tr. TS fornire di domicilio 2. v.tr. TS dir. indicare la persona o l’ente incaricato di …
- domiciliarsi
(v.pronom.intr.) CO prendere domicilio: si è domiciliato a Torino…
- domiciliataria
(s.f.) => domiciliatario.…
- domiciliatario
(s.m.) TS dir. 1. persona presso la quale si è eletto il domicilio e alla quale devono essere …
- domiciliato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => 2domiciliare, domiciliarsi 2. agg. CO che ha il domicilio in un dato …
- domiciliazione
(s.f.) TS dir. indicazione del luogo, diverso dalla residenza dell’accettante o dell’emittente, in cui …
- domicilio
(s.m.) 1. AU luogo in cui una persona ha stabilito la sede principale dei propri affari e interessi, che …
- domificare
(v.tr.) TS astrol. suddividere la sfera celeste in case astrologiche…
- domificato
(p.pass.) => domificare.…
- domificazione
(s.f.) TS astrol. suddivisione della sfera celeste in dodici case astrologiche, mediante cerchi ideali …
- domiforme
(agg.) BU cupoliforme…
- dominabile
(agg.) CO spec. di sentimenti, istinti, ecc., che si può dominare: un carattere poco dominabile…
- dominante
(p.pres., agg., s.m. e f.) AU
1. p.pres. => dominare
2. agg. AU che domina, egemone: nazione, città …
- dominanza
(s.f.) 1. CO l’essere dominante 2a. CO genet. prevalenza di un carattere genetico negli esiti di un …
- dominare
(v.tr. e intr.) AU 1a. v.tr., tenere sottomesso alla propria volontà, autorità e sim.: dominare un …
- dominarsi
(v.pronom.intr.) AU dominare gli istinti, i sentimenti: non perdere la calma, cerca di dominarti!…
- dominativo
(agg.) OB relativo alla potestà e all’autorità del padrone…
- 1dominato
(s.m.) OB dominio…
Il dizionario di italiano dalla a alla z