Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- disturbatore
(agg., s.m.) CO che, chi disturba: allontanare i disturbatori dall’aula…
- disturbatrice
(s.f.) => disturbatore.…
- disturbo
(s.m.) AU
1. il disturbare, il disturbarsi e il loro risultato; fastidio, molestia: disturbo della …
- disturna
(s.f.) RE tosc. scambio di strofe satiriche fra poeti estemporanei, spec. come pubblico spettacolo | …
- disubbidiente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => disubbidire 2. agg. AD che disubbidisce, che non è ubbidiente: bambino …
- disubbidienza
(s.f.) 1. AD atto con cui si disubbidisce, trasgressione a un ordine, a una disposizione: disubbidienza al …
- disubbidire
(v.intr. (avere)) AD non ubbidire, trasgredire a un ordine, a una disposizione: disubbidire ai genitori, al …
- disubbidito
(p.pass., agg.) => disubbidire…
- disuggellare
(v.tr., var.) => dissuggellare.…
- disuggellato
(p.pass., agg.) => disuggellare…
- disuguaglianza
(s.f.) 1. CO l’essere disuguale; differenza: disuguaglianza di ceto sociale | mancanza di …
- disuguagliare
(v.tr.) CO rendere disuguale…
- disuguagliato
(p.pass., agg.) => disuguagliare…
- disuguaglio
(s.m.) OB disuguaglianza…
- disuguale
(agg.) CO 1. che non è uguale: forme disuguali, grandezze disuguali | che non è uniforme: …
- disugualità
(s.f.inv.) CO disuguaglianza…
- disugualmente
(avv.) CO in modo disuguale…
- disumanamente
(avv.) CO in modo disumano…
- disumanare
(v.intr. e tr.) BU 1. v.intr. (essere) perdere la natura umana, disumanizzarsi 2. v.tr., lett., privare della …
- disumanarsi
(v.pronom.intr.) BU perdere la natura umana, disumanizzarsi…
- disumanato
(p.pass., agg.) => disumanare, disumanarsi…
- disumanità
(s.f.inv.) CO l’essere disumano…
- disumanizzare
(v.tr.) CO privare dei caratteri umani; anche ass.: lavoro che disumanizza…
- disumanizzarsi
(v.pronom.intr.) BU perdere i caratteri umani…
- disumanizzato
(p.pass., agg.) => disumanizzare, disumanizzarsi…
- disumanizzazione
(s.f.) CO il disumanizzare, il disumanizzarsi e il loro risultato…
- disumano
(agg.) CO 1. privo di umanità, crudele, spietato: padrone, nemico disumano | di qcs., crudele, …
- disumare
(v.tr.) BU dissotterrare, esumare: disumare un cadavere…
- disumato
(p.pass., agg.) => disumare…
- disumazione
(s.f.) BU dissotterramento, esumazione…
- disumidire
(v.tr.) CO privare dell’umidità…
- disumidirsi
(v.pronom.intr.) BU perdere l’umidità…
- disumidito
(p.pass., agg.) => disumidire, disumidirsi…
- disunarsi
(v.pronom.intr.) OB OB separarsi da un tutto di cui si fa parte: quella viva luce che sì mea | dal suo …
- disungere
(v.tr.) BU sgrassare, privare dell’unto…
- disunibile
(agg.) CO che si può disunire…
- disuniforme
(agg.) CO non uniforme, disomogeneo…
- disunione
(s.f.) 1. CO separazione, divisione 2. CO fig., mancanza di unione, di concordia: disunione tra popoli, …
- disunire
(v.tr.) CO 1. separare, staccare: disunire due parti di un congegno 2. fig., dividere mettendo discordia: …
- disunirsi
(v.pronom.intr.) 1. CO dividersi, separarsi; anche rec. 2. CO sport perdere la coordinazione dei movimenti: il …
- disunità
(s.f.inv.) CO mancanza di unità, di armonia…
- disunitamente
(avv.) CO separatamente | fig., discordemente…
- disunitezza
(s.f.) CO disunità, mancanza di compattezza: la disunitezza di un tessuto…
- disunito
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => disunire, disunirsi 2. agg. CO fig., privo di unione, di accordo: un partito …
- disunsi
(pass.rem.) => disungere.…
- disuria
(s.f.) TS med. emissione difficoltosa o dolorosa delle urine…
- disusanza
(s.f.) OB disuso; mettere in disusanza, abrogare, abolire…
- disusare
(v.tr., v.intr.) 1. v.tr. CO cessare di usare: disusare le armi, disusare un abito 2. v.tr. CO CO rendere disusato: …
- disusarsi
(v.pronom.intr.) OB andare in disuso…
- disusatamente
(avv.) CO raramente; insolitamente…
Il dizionario di italiano dalla a alla z