Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 2distretto
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => distringere 2a. agg. LE stretto fortemente: né si stancò d’avermi a …
- 1distretto
(s.m.) 1a. AU ammin. ripartizione del territorio a fini amministrativi o giurisdizionali: distretto …
- distrettuale
(agg., s.m.) 1. agg. CO di un distretto: ufficio, comando distrettuale, commissario distrettuale 2. s.m. CO …
- distribuibile
(agg.) CO che può essere distribuito…
- distribuimento
(s.m.) OB distribuzione…
- distribuire
(v.tr.) FO 1. dare, consegnare a più persone: distribuire volantini, distribuire i premi, il posto …
- distribuirsi
(v.pronom.intr.) CO disporsi in base a un determinato ordine: le alunne si distribuiscano in tre file, distribuirsi …
- distribuito
(p.pass., agg.) => distribuire, distribuirsi…
- distribuitore
(agg., s.m.) BU var. => distributore.…
- distributivamente
(avv.) CO secondo un criterio distributivo…
- distributività
(s.f.inv.) 1. CO l’essere distributivo 2. CO mat. proprietà di una data operazione di essere …
- distributivo
(agg.) CO relativo alla distribuzione; che serve a distribuire: criterio distributivo…
- distributore
(agg., s.m.) AU
1a. agg., s.m., che, chi distribuisce
1b. s.m., commerciante o azienda che, ottenuto un …
- distributrice
(s.f.) => distributore.…
- distribuzionale
(agg.) TS ling. relativo al modo in cui sono distribuiti in un sistema gli elementi che ne fanno parte…
- distribuzionalismo
(s.m.) TS ling. corrente della linguistica americana degli anni ’40 e ’50, che sosteneva la …
- distribuzionalmente
(avv.) TS ling. secondo i criteri del distribuzionalismo…
- distribuzione
(s.f.) AU 1a. il distribuire e il suo risultato: distribuzione della posta, di premi | assegnazione: la …
- districabile
(agg.) CO che può essere districato: intrigo difficilmente districabile…
- districamento
(s.m.) CO il districare, il districarsi…
- districare
(v.tr.) CO sciogliere, sbrogliare: districare i nodi dei capelli, una matassa | anche fig.: districare una …
- districarsi
(v.pronom.intr.) CO liberarsi da qcs. che trattiene: districarsi dai rovi | fig., trarsi d’impaccio: ho preso …
- districato
(p.pass., agg.) => districare, districarsi…
- distrigare
(v.tr.) BU var. => districare.…
- distrigato
(p.pass., agg.) => distrigare…
- distrignere
(v.tr., var.) => distringere.…
- distringere
(v.tr.) LE stringere con forza: il crine, il petto | afferrami, distrignemi (Foscolo); tener legato, …
- distringimento
(s.m.) OB il distringere e il suo risultato…
- distrinsi
(pass.rem.) => distringere.…
- distrofia
(s.f.) TS med. anomalia causata da alterato stato nutritivo dell’organismo, dovuto a insufficiente …
- distrofico
(agg., s.m.) TS med. 1. agg., relativo alla distrofia: disturbo distrofico 2. agg., s.m., che, chi è …
- distruggere
(v.tr.) FO 1. rovinare, danneggiare in modo completo e irreparabile, spec. facendo sparire o riducendo a …
- distruggersi
(v.pronom.intr. e tr.) CO 1. v.pronom.intr., colloq., iperb., ridursi in pessime condizioni di salute; rovinarsi: mi sto …
- distruggibile
(agg.) BU distruttibile…
- distruggimento
(s.m.) BU lett., il distruggere; distruzione, rovina | fig., struggimento, tormento interiore…
- distruggitivo
(agg.) OB distruttivo…
- distruggitore
(agg., s.m.) LE che, chi distrugge, distruttore: un ribaldo, | distruggitor di sé e di sue cose (Dante)…
- distrussi
(pass.rem.) => distruggere, distruggersi.…
- distruttibile
(agg.) CO che può essere distrutto…
- distruttivamente
(avv.) CO in modo distruttivo: agire, pensare distruttivamente…
- distruttività
(s.f.inv.) CO l’essere distruttivo: la distruttività di un’esplosione; anche fig.: la …
- distruttivo
(agg.) CO 1. atto a distruggere o che mira a distruggere: il potere distruttivo di un ordigno bellico 2. …
- distrutto
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => distruggere, distruggersi 2. agg. AD che ha subito gravi danni: una città …
- distruttore
(agg., s.m.) CO agg., che distrugge: potenza, furia distruttrice | agg., s.m., che, chi distrugge: i distruttori …
- distruzione
(s.f.) AU 1. il distruggere e il suo risultato; rovina: la distruzione di una città; la distruzione …
- disturbamento
(s.m.) OB OB disturbo: pregandolo, se essere poteva senza disturbamento del suo avviso (Boccaccio)…
- disturbanza
(s.f.) OB disturbo…
- disturbare
(v.tr.) AU
1a. infastidire, molestare: ti disturba la radio?, se non ti disturba vengo con te | in …
- disturbarsi
(v.pronom.intr.) CO incomodarsi, prendersi il fastidio, spec. in frasi di cortesia: si è disturbato a venire …
- disturbato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => disturbare, disturbarsi 2. agg. CO che è affetto da nevrosi o disturbi …
Il dizionario di italiano dalla a alla z