Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   calcioantagonista 
 (agg.) TS farm. di farmaco, che interferisce sul passaggio del calcio attraverso le membrane cellulari …
-   calciocianamide 
 (s.f., var.) => calciocianammide.…
-   calciocianammide 
 (s.f.) TS chim. sostanza ottenuta dalla reazione di azoto e carburo di calcio, usata spec. come …
-   calciofilo 
 (agg., s.m.) CO scherz., che, chi è appassionato di calcio…
-   calciolo 
 (s.m.) TS arm. 1. in varie armi portatili, piastra metallica che serve come protezione alla base del …
-   calciomercato 
 (s.m.) CO l’insieme delle trattative finanziarie tra società calcistiche per la compravendita dei …
-   1calcione 
 (s.m.) CO 1. calcio molto forte: prendersi, dare un calcione 2. fig., raccomandazione molto potente: per …
-   2calcione 
 (s.m.) RE centromerid. 1. al pl., nelle Marche, ravioli a base di formaggio, uova e zucchero, tipici della …
-   calcioscommesse 
 (s.m.inv.) CO totonero…
-   calcioterapia 
 (s.f.) TS med. terapia basata sull’impiego di sali di calcio…
-   calcispongia 
 (s.f.) TS zool. spugna con aghi calcarei della classe delle Calcisponge, che vive in acque marine poco …
-   calcisticamente 
 (avv.) CO dal punto di vista calcistico; per ciò che riguarda il calcio…
-   calcistico 
 (agg.) CO relativo al gioco del calcio: società, stagione calcistica, torneo calcistico…
-   calcite 
 (s.f.) TS mineral. minerale biancastro o incolore formato da carbonato di calcio in cristalli, costituente …
-   calcitonina 
 (s.f.) TS biochim. ormone che favorisce la formazione delle ossa, prodotto da alcune cellule della tiroide…
-   calcitrare 
 (v.intr.) OB ricalcitrare…
-   calcitrato 
 (p.pass.) => calcitrare.…
-   calcitrazione 
 (s.f.) OB opposizione, resistenza; ripulsa…
-   1calco 
 (s.m.) CO 1a. impronta in negativo di un oggetto, ricavata facendovi aderire una materia duttile poi …
-   2calco 
 (s.m.) TS numism. nell’antica Grecia, unità monetaria di bronzo equivalente a un ottavo di obolo…
-   1calco--calco 
 (conf.) TS scient. rame, di rame: eriocalco, oricalco; relativo, simile al rame: calcografia…
-   2calco- 
 (conf., var.) var. => calci-
…
-   calcocite 
 (s.f.) TS mineral. minerale di colore grigio-nero, costituito da solfuro di rame e tracce di argento, …
-   calcofora 
 (s.f.) TS entom. grosso coleottero americano del genere Calcofora, di colore verde ramato, vivente spec. …
-   calcogeno 
 (s.m.) TS chim. elemento chimico bivalente appartenente al gruppo dell’ossigeno…
-   calcografa 
 (s.f.) => calcografo.…
-   calcografia 
 (s.f.) 1. TS graf. procedimento di stampa in cui le matrici vengono incise su lastre di rame 2. TS arte …
-   calcograficamente 
 (avv.) TS graf. tramite calcografia…
-   calcografico 
 (agg.) TS graf. relativo alla calcografia: tecnica calcografica, inchiostro calcografico; prodotto tramite …
-   calcografo 
 (s.m.) TS graf. chi incide, stampa o riproduce matrici calcografiche | artista che incide su rame…
-   calcoideo 
 (agg.) TS anat. relativo a ciascuna delle ossa cuneiformi del tarso…
-   calcola 
 (s.f.) 1. TS tess. spec. al pl., in un telaio a mano, ognuno dei regoli manovrati da pedali che servono ad …
-   calcolabile 
 (agg.) 1. CO che può essere calcolato 2. CO log. => analitico| => decidibile…
-   calcolabilità 
 (s.f.inv.) CO l’essere calcolabile…
-   calcolare 
 (v.tr.) AU 1a. determinare una grandezza per mezzo di un calcolo matematico: calcolare la distanza, il …
-   calcolarsi 
 (v.pronom.intr.) BU includersi in un conteggio…
-   calcolato 
 (p.pass., agg.) => calcolare, calcolarsi…
-   calcolatore 
 (agg., s.m.) AD 1. agg., s.m., che, chi esegue calcoli 2. agg., s.m., che, chi agisce per calcolo, valutando la …
-   calcolatrice 
 (s.f.) 1. => calcolatore 2. AD macchina per l’esecuzione automatica di calcoli…
-   calcolazione 
 (s.f.) OB calcolo…
-   calcolista 
 (s.m. e f.) TS ing. ingegnere edile che si occupa della progettazione di strutture in cemento armato | anche …
-   calcolitografia 
 (s.f.) TS tipogr. stampa con metodi litografici di un’immagine originale ottenuta con la calcografia…
-   calcolitografico 
 (agg.) TS tipogr. relativo alla calcolitografia…
-   1calcolo 
 (s.m.) 1a. AU operazione o insieme di operazioni matematiche per risolvere un dato problema: fare un …
-   2calcolo 
 (s.m.) TS med. concrezione solida di sali minerali o materiale organico, che si forma in un organo cavo o …
-   calcolosi 
 (s.f.inv.) TS med. => litiasi…
-   calcoloso 
 (agg., s.m.) TS med. 1. agg., relativo ai calcoli 2. agg., s.m., che, chi soffre di calcoli…
-   calcolotico 
 (agg., s.m.) TS med. => calcoloso…
-   calcomania 
 (s.f.) BU accorc. => decalcomania…
-   calcopirite 
 (s.f.) TS mineral. minerale di colore giallo bruno e lucentezza metallica costituito da solfuro di rame e …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z