Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   calcatura 
 (s.f.) BU il calcare…
-   1calce 
 (s.f.) CO CO edil. 1. nome generico con cui si indicano vari composti solidi del calcio usati in edilizia …
-   2calce 
 (s.f.) OB solo sing., la parte inferiore della lancia sotto l’impugnatura | calcio del fucile…
-   calcedonio 
 (s.m., s.m.inv., agg.inv.) 1. TS mineral. s.m., varietà microcristallina e compatta di biossido di silicio, con …
-   calcemia 
 (s.f.) TS biochim. tasso di calcio nel sangue…
-   calceo 
 (s.m.) TS stor. in Roma antica, calzatura simile a uno stivaletto, usata da uomini e donne di condizione …
-   calceola 
 (s.f.) TS paleont. corallo fossile del Paleozoico…
-   calceolaria 
 (s.f.) TS bot. pianta ebacea o arbustiva del genere Calceolaria con fiori bilabiati gialli o rossi e il …
-   calceolato 
 (agg.) TS bot. a forma di piccola scarpa: labello calceolato…
-   calcescisto 
 (s.m.) TS petr. roccia metamorfica con marcata struttura scistosa, costituita spec. da calcite e miche…
-   calcese 
 (s.m.) TS mar. in un tipo di albero, l’estremità superiore in cui è sistemata la puleggia …
-   calcestruzzo 
 (s.m.) CO impasto di pietrisco, ghiaia, sabbia ed eventuali additivi, legato con acqua, calce idraulica o …
-   1calcetto 
 (s.m.) 1. CO calcio-balilla 2. CO sport gioco molto simile al calcio svolto su un campo di dimensioni …
-   2calcetto 
 (s.m.) OB scarpa scollata, leggera e di pelle fine, usata da ballerini, ginnasti e sim.…
-   calci- 
 (conf.) TS scient. calcio, relativo al calcio: calcemia | calcareo, calcificato…
-   calciare 
 (v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) AD tirare calci, scalciare 2. v.intr. (avere) AD nel calcio e nel rugby, colpire …
-   calciato 
 (p.pass., agg.) => calciare…
-   calciatore 
 (s.m.) AU giocatore di calcio
…
-   calciatrice 
 (s.f.) => calciatore.…
-   calciatura 
 (s.f.) TS arm. la parte di legno del fucile che comprende l’impugnatura e il calcio…
-   calcico 
 (agg.) 1. TS chim. che contiene calcio: composto calcico; a base di calcio: terapia calcica 2. TS petr. di …
-   calcicosi 
 (s.f.inv.) TS med. => calicosi…
-   calcidese 
 (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., di Calcide, spec. con riferimento all’antichità classica: vaso calcidese 2. …
-   calciferolo 
 (s.m.) TS biochim. sostanza dalle proprietà fortemente antirachitiche, ottenuta artificialmente per …
-   calcificare 
 (v.tr.) TS chim. incrostare di sali di calcio…
-   calcificarsi 
 (v.pronom.intr.) TS med., bot. essere soggetto a calcificazione…
-   calcificato 
 (p.pass., agg.) => calcificare, calcificarsi…
-   calcificazione 
 (s.f.) 1. TS med. il depositarsi fisiologico di sali di calcio nei tessuti ossei | precipitazione di sali …
-   calcimetria 
 (s.f.) TS chim. misurazione della percentuale dei carbonati di calcio presenti in una sostanza, spec. nei …
-   calcimetro 
 (s.m.) TS tecn., metrol. strumento per eseguire la calcimetria…
-   calcina 
 (s.f.) TS edil. 1. calce spenta | malta confezionata con tale calce e impastata con sabbia e pietrisco: …
-   calcinaccio 
 (s.m.) 1. AD frammento di intonaco: il pavimento era cosparso di calcinacci | estens., pezzo di muro …
-   calcinaio 
 (s.m.) 1. CO chi è addetto alla preparazione della calcina 2. CO edil. vasca o fossa in cui si …
-   calcinare 
 (v.tr.) 1a. TS chim. sottoporre a un processo di calcinazione; ridurre, spec. una pietra calcarea, in calce …
-   calcinarsi 
 (v.pronom.intr.) TS chim. subire la calcinazione | TS sgretolarsi per azione del calore, spec. del sole…
-   1calcinato 
 (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => calcinare, calcinarsi 2. agg. CO bianco come la calcina: muri, sassi calcinati …
-   2calcinato 
 (agg.) TS zoot. di baco da seta, affetto da calcino…
-   calcinatorio 
 (agg.) TS chim. che serve per la calcinazione: forno calcinatorio…
-   calcinatura 
 (s.f.) 1. TS chim. => calcinazione 2. TS agr. il calcinare e il suo risultato 3. TS conciar. immersione …
-   calcinazione 
 (s.f.) TS chim. riscaldamento di una sostanza solida per eliminare gli elementi organici, l’acqua di …
-   calcinculo 
 (s.m.inv.) CO pop., tipo di giostra in cui i sedili sospesi a lunghe catene girano nel vuoto…
-   1calcino 
 (s.m.) 1. TS vet. malattia del baco da seta provocata da un fungo parassita che causa la morte della larva …
-   2calcino 
 (s.m.) TS ceram. miscela di ossido di piombo e stagno usata per preparare smalti opachi…
-   3calcino 
 (s.m.) TS ittiol. pesce del genere Calcino spesso allevato in acquari | con iniz. maiusc., genere della …
-   calcinosi 
 (s.f.inv.) TS med. abbondante deposizione di sali di calcio nel tessuto sottocutaneo, nei muscoli, nei tendini…
-   calcinoso 
 (agg.) TS edil. che contiene calcina o ne ha l’aspetto…
-   1calcio 
 (s.m.) FO 1a. colpo dato con il piede: dare un calcio a qcs., a qcn., prendere a calci qcn., qcs., tirare …
-   2calcio 
 (s.m.) 1. CO parte inferiore della cassa del fucile, gener. di legno, che si appoggia alla spalla per …
-   3calcio 
 () CO CO chim. elemento chimico metallico appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, con …
-   calcio-balilla 
 (s.m.inv.) CO gioco che simula una partita di calcio, in cui gli avversari manovrano, in un tavolo con sponde …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z