Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- baricentro
(s.m.) 1. TS fis. in un corpo o sistema di corpi, punto di applicazione della forza di gravitazione | TS …
- 1barico
(agg.) 1. TS fis. relativo alla pressione atmosferica: gradiente barico 2. TS metrol. relativo al peso…
- 2barico
(agg.) TS chim. relativo al bario…
- bariglione
(s.m.) 1. RE tosc., grosso barile per conservare pesci in salamoia, olio e altri generi alimentari 2. RE …
- barilaio
(s.m.) OB chi fabbrica o vende barili | portatore di barili…
- barilame
(s.m.) BU quantità di barili…
- barilaro
(s.m.) RE centromerid. var. => barilaio…
- 1barile
(s.m.) AD 1a. recipiente di forma cilindrica fatto di doghe di legno tenute insieme da cerchi di ferro, …
- 2barile
(s.m.) TS st.mar. vela di gabbia bassa…
- bariletta
(s.f.) OB fiaschetta portata a tracolla dai viaggiatori o dai vivandieri a seguito delle truppe in marcia …
- bariletto
(s.m.) 1. dim. => 1barile 2. TS metrol. misura di capacità del latte usata anticamente …
- barilotto
(s.m.) 1. dim. => 1barile 2. CO fig., persona piccola e grassa 3. CO nel tiro a segno, …
- barilozzo
(s.m., var.) => barilotto.…
- barimetria
(s.f.) TS zoot. metodo di accertamento del peso degli animali mediante la misurazione di determinate parti …
- bario
(s.m.) TS chim. elemento chimico metallico appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, con numero …
- barione
(s.m.) TS fis. qualsiasi particella elementare a spin semintero di massa maggiore o uguale al protone che …
- barionico
(agg.) TS fis. relativo ai barioni…
- barisfera
(s.f.) TS geol. parte centrale della terra, ad alta densità, costituita prevalentemente da ferro e …
- barisferico
(agg.) TS geol. relativo alla barisfera…
- barista
(s.m. e f.) AD chi lavora in un bar servendo i clienti | proprietario o gestore di un bar…
- barite
(s.f.) TS mineral. => baritina…
- baritina
(s.f.) 1. TS mineral. solfato di bario cristallino, bianco o colorato da impurezze, ad alta …
- baritonale
(agg.) CO di, da baritono: tono, voce baritonale…
- baritoneggiare
(v.intr.) CO cantare, spec. ostentando scherzosamente una voce da baritono…
- baritoneggiato
(p.pass.) => baritoneggiare.…
- baritonesi
(s.f.inv.) TS fon. fenomeno caratteristico degli antichi dialetti greci presente anche in altre lingue, …
- baritono
(s.m., agg.) TS mus. 1. s.m., nel canto, voce maschile intermedia tra quella del tenore e quella del basso | il …
- barlaccio
(agg.) RE tosc. 1. di uovo, marcio, andato a male 2. di persona, malaticcia, debole | fig., che non …
- barletta
(s.f.) TS ornit.com. => lodolaio…
- barletto
(s.m.) TS artig. in falegnameria, tipo di morsetto, fissato all’estremità di un bancone, usato …
- barlotta
(s.f.) TS artig. in falegnameria, tipo di pialla usata per rifiniture…
- barlume
(s.m.) CO 1. luce fioca, incerta: un barlume illuminava la grotta 2. fig., minima quantità, segno, …
- barmaid
(s.f.inv.) ES ingl. ragazza che serve alcolici e prepara cocktail nei bar e nei locali pubblici
…
- barman
(s.m.inv.) ES ingl. barista, spec. che prepara cocktail e aperitivi in locali di lusso
…
- barn
(s.m.inv.) TS fis., metrol. in fisica nucleare, unità di misura conveniente della sezione d’urto nei …
- barnabita
(agg., s.m.) TS relig. 1. agg., dei Barnabiti 2. agg., s.m., che, chi appartiene ai Barnabiti | s.m.pl., spec. …
- barnum
(s.m.inv.) CO evento o spettacolo caratterizzato da un susseguirsi di avvenimenti sensazionali e incredibili: …
- baro
(s.m.) CO chi bara al gioco, spec. d’azzardo | estens., truffatore, imbroglione | anche agg.: destino …
- baro--baro
(conf.) TS scient. peso, pressione: barometro, baroscopio; sempre atono in posizione finale: isobaro…
- baroccamente
(avv.) CO in modo barocco, con stile barocco: chiesa decorata baroccamente…
- baroccheggiante
(agg.) CO che richiama lo stile barocco: linea baroccheggiante di un mobile…
- barocchetto
(s.m.) TS arte stile architettonico del tardo barocco caratterizzato da forme che preludono al …
- barocchio
(s.m.) OB forma di usura che veniva dissimulata vendendo qcs. a un prezzo esagerato…
- barocchismo
(s.m.) TS arte, lett. 1. tendenza al gusto e allo stile barocco | spreg., artificiosità, …
- baroccio
(s.m.) LE var. => barroccio.…
- 1barocco
(s.m., agg.) TS arte, lett., mus. 1a. s.m., stile diffusosi in Europa nelle arti del XVII sec. caratterizzato in …
- 2barocco
(s.m., var.) => barocchio…
- baroccume
(s.m.) TS arte gusto deteriore del barocco | eccesso di ornamentazione barocca…
- barocettore
(s.m.) TS fisiol. ricettore sensibile delle variazioni di pressione…
- barografico
(agg.) TS meteor. relativo al barografo | di misurazione, effettuata col barografo…
Il dizionario di italiano dalla a alla z