bariglione
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       ca. 1365; dal fr. ant. barillon, accr. di baril “barile”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. RE tosc., grosso barile per conservare pesci in salamoia, olio e altri generi alimentari
2. TS st.milit. botte contenente sostanze esplosive che veniva gettata dalle mura contro i nemici assedianti        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z