Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   abdicazione 
(s.f.) CO l’abdicare, il rinunciare…  
                 
		-   abduano 
(agg.) LE del fiume Adda: dagli antri abduani e dal Ticino (Foscolo)…  
                 
		-   abducente 
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => abdurre 2. agg. TS anat. => abduttore…  
                 
		-   abdurre 
(v.tr.) TS anat., med. allontanare lateralmente rispetto all’asse mediano del corpo: abdurre un arto…  
                 
		-   abdussi 
(pass.rem.) => abdurre.…  
                 
		-   abduttivo 
(agg.) TS filos. relativo all’abduzione; che presenta abduzione, verosimile, probabile…  
                 
		-   abduttore 
(agg.) TS anat. che permette l’abduzione…  
                 
		-   abduzione 
(s.f.) 1. TS anat. movimento di allontanamento laterale di un arto o di una parte del corpo rispetto …  
                 
		-   abecedario 
(s.m., agg., var.) => abbecedario.…  
                 
		-   abelia 
(s.f.) TS bot. pianta del genere Abelia | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Caprifogliacee…  
                 
		-   abeliano 
(agg.) TS mat. relativo ad Abel e alle sue teorie…  
                 
		-   abelmosco 
(s.m.) TS bot.com. erba commestibile della famiglia delle Malvacee (Hibiscus abelmoschus), indigena …  
                 
		-   abena 
(s.f.) OB briglia da cavallo…  
                 
		-   abento 
(s.m.) OB pace, tranquillità…  
                 
		-   abenula 
(s.f.) TS anat. 1. cordoncino fibroso che delimita l’epitalamo 2. struttura a forma di frenulo…  
                 
		-   aberrante 
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => aberrare 2. agg. CO deviante, anomalo: un’interpretazione aberrante dei fatti | …  
                 
		-   aberrare 
(v.intr.) BU allontanarsi dalla norma, deviare…  
                 
		-   aberrato 
(p.pass., agg.) => aberrare…  
                 
		-   aberrazione 
(s.f.) 1a. CO deviazione dalla norma, irregolarità 1b. CO med., psic. alterazione, …  
                 
		-   aberrometro 
(s.m.) TS ott. strumento per misurare le aberrazioni ottiche…  
                 
		-   abetaia 
(s.f.) CO bosco, piantagione di abeti…  
                 
		-   abete 
(s.m.) 1. AD albero sempreverde ad alto fusto, resinoso e con caratteristica chioma piramidale | AD …  
                 
		-   abetella 
(s.f.) TS fal. pertica di abete lunga e sottile…  
                 
		-   abetina 
(s.f.) CO abetaia…  
                 
		-   abetino 
(agg.) BU di abete…  
                 
		-   abeto 
(s.m., var. pop.) => abete…  
                 
		-   abiatico 
(s.m.) RE lomb. nipote di nonno, figlio del figlio o della figlia…  
                 
		-   abicì 
(s.m.inv., var.) => abbiccì.…  
                 
		-   abiettamente 
(avv.) BU in modo abietto, spregevolmente…  
                 
		-   abiettare 
(v.tr.) OB 1. rendere abietto 2. v.pronom.intr., diventare abietto…  
                 
		-   abiettezza 
(s.f.) BU abiezione…  
                 
		-   abietto 
(agg.) CO spregevole, vile: comportamento abietto, persona abietta…  
                 
		-   abiezione 
(s.f.) CO 1. l’essere abietto, l’essere spregevole 2. avvilimento morale, depravazione, vizio: cadere …  
                 
		-   abigeatario 
(agg., s.m.) TS dir. 1. agg., relativo all’abigeato 2. s.m., ladro di bestiame…  
                 
		-   abigeato 
(s.m.) TS dir. furto di bestiame…  
                 
		-   abigeo 
(s.m.) TS dir. => abigeatario…  
                 
		-   abile 
(agg.) AU 1. idoneo, capace: abile al lavoro; fare abile, dichiarare idoneo al servizio militare | …  
                 
		-   abilità 
(s.f.inv.) AU 1. attitudine, capacità: mostrare abilità nel disegno, avere abilità nello …  
                 
		-   abilitante 
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => abilitare 2. agg. TS burocr., scol. => abilitativo…  
                 
		-   abilitare 
(v.tr.) 1. CO rendere abile; rendere adatto 2. CO burocr., scol. autorizzare legalmente all’esercizio di …  
                 
		-   abilitarsi 
(v.pronom.intr.) TS burocr., scol. conseguire un’abilitazione…  
                 
		-   abilitata 
(s.f.) => abilitato.…  
                 
		-   abilitativo 
(agg.) TS burocr., scol. che abilita: esame abilitativo…  
                 
		-   abilitato 
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => abilitare, abilitarsi 2. agg., s.m. TS burocr., scol. che, chi ha ottenuto …  
                 
		-   abilitazione 
(s.f.) 1. TS burocr., scol. autorizzazione ufficiale all’esercizio di un’attività o di una …  
                 
		-   abilmente 
(avv.) 1. CO con abilità, con destrezza 2. CO agevolmente, comodamente…  
                 
		-   abio- 
(conf.) TS scient. indica assenza di vita: abiogenesi, abiosfera…  
                 
		-   abiogenesi 
(s.f.inv.) TS biol. ipotetica generazione di organismi viventi da materia non vivente…  
                 
		-   abiologico 
(agg.) TS biol., scient. di processo di trasformazione, che avviene senza l’intervento di organismi …  
                 
		-   abiosfera 
(s.f.) TS ecol. l’insieme delle parti della Terra in cui non si può sviluppare alcuna forma di …  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z