abduzione
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1748 nell'accez. 2a; dal lat. tardo abductiōne(m), v. anche abdurre, cfr. sup. lat. abductum.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS anat. movimento di allontanamento laterale di un arto o di una parte del corpo rispetto all’asse mediano del corpo stesso
2a. TS filos. sillogismo in cui la premessa maggiore è certa e quella minore probabile, per cui anche la conclusione è soltanto probabile | estens., ragionamento verosimile
2b. TS filos. nella filosofia di Pierce, primo momento del processo induttivo in cui viene scelta un’ipotesi per spiegare determinati fatti empirici        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z