Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • actina 
    (s.f.) TS biochim. proteina contrattile presente spec. nelle fibrille muscolari…
  • acting out 
    (loc.s.m.inv.) ES ingl. ES psic. 1. atto impulsivo e apparentemente imprevedibile di persone affette da …
  • actinia 
    (s.f., var.) => attinia.…
  • actinidia 
    (s.f.) 1. TS bot. pianta del genere Actinidia | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
  • actino--actino 
    (conf.) TS scient. 1. a struttura raggiata: actinolite, actinomorfo 2. radiazione, spec. luminosa: …
  • actinolite 
    (s.f.) TS mineral. minerale del gruppo degli anfiboli monoclini, che si presenta in aggregati di cristalli …
  • actinomicete 
    (s.m.) TS biol. batterio del genere Actinomicete o dell’ordine degli Actinomiceti | con iniz. maiusc., …
  • actinomicosi 
    (s.f.inv.) TS med. malattia cronica provocata da un batterio dell’ordine degli Actinomiceti (Actinomyces …
  • actinomorfo 
    (agg.) TS biol. di organo o organismo: che presenta forma simmetrica raggiata…
  • actinopterige 
    (s.m.) TS ittiol. pesce della classe degli Actinopterigi | pl. con iniz. maiusc., classe della superclasse …
  • action painting 
    () ES ingl. ES arte movimento pittorico informale astratto, sviluppatosi negli Stati Uniti …
  • acu- 
    (conf.) TS med. uditivo: acufene…
  • acucettore 
    (s.m.) TS anat. recettore nervoso periferico che risponde a stimoli dolorosi puntiformi…
  • acufene 
    (s.m.) TS med. spec. al pl., sensazione uditiva non dovuta a stimoli esterni, ma causata da disturbi …
  • acuire 
    (v.tr.) CO rendere acuto o più acuto, spec. fig.: acuire l’intelligenza | rendere più …
  • acuirsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare, farsi più acuto: i problemi si sono acuiti negli ultimi giorni…
  • acuità 
    (s.f.inv.) 1. TS acutezza 2. TS fon. altezza di tono con cui si pronuncia un suono: acuità di una …
  • acuito 
    (p.pass.) => acuire, acuirsi.…
  • aculeato 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO fornito di aculeo | BU appuntito 2. s.m. TS entom. insetto del gruppo degli Aculeati, …
  • aculeo 
    (s.m.) 1a. CO organo pungente difensivo e offensivo che si trova in alcuni animali (per es., istrici, …
  • aculeolo 
    (s.m.) TS bot. piccolo aculeo…
  • acume 
    (s.m.) 1. CO estremità, punta: il sangue onde imperlavasi l’acume | d’ogni fusto (D’Annunzio) …
  • acumetria 
    (s.f.) TS med. => audiometria…
  • acuminare 
    (v.tr.) CO appuntire…
  • acuminarsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare acuminato, appuntito…
  • acuminato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => acuminare, acuminarsi 2. agg. CO appuntito, aguzzo: un chiodo acuminato, denti …
  • -acusia 
    (conf.) TS med. udito, relativo all’udito, spec. con riferimento a patologie o disfunzioni che lo …
  • acusma 
    (s.m.) TS psic. allucinazione uditiva…
  • acustica 
    (s.f.) 1. CO fis. parte della fisica meccanica che studia il suono e le sue proprietà: le leggi …
  • acusticamente 
    (avv.) CO dal punto di vista acustico: un teatro acusticamente perfetto…
  • acustico 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO relativo al suono o alla sua percezione: fenomeno acustico, apparecchio acustico 1b. …
  • acusto- 
    (conf.) TS fis. acustico: acustoelettricità…
  • acustoelettricità 
    (s.f.inv.) TS fis. parte della fisica che studia i rapporti tra i fenomeni acustici e quelli elettrici…
  • acutamente 
    (avv.) CO in modo acuto, intenso: sentire acutamente la mancanza di qcn. | con sottigliezza d’ingegno: …
  • acutangolo 
    (agg., s.m.) TS geom. 1. agg., solo nella loc. => triangolo acutangolo 2. s.m. => triangolo acutangolo…
  • acutanza 
    (s.f.) TS fotogr. misura dell’incisività dell’immagine di un negativo fotografico…
  • acutezza 
    (s.f.) CO 1a. l’essere acuto, appuntito: l’acutezza di una freccia 1b. fig., intensità: …
  • acutizzare 
    (v.tr.) CO rendere più intenso o doloroso: la crisi ha acutizzato i problemi…
  • acutizzarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO acuirsi: il disagio sociale si è acutizzato 2. CO med. di malattia, passare alla fase …
  • acutizzato 
    (p.pass., agg.) => acutizzare, acutizzarsi…
  • acutizzazione 
    (s.f.) 1. CO l’acutizzare, l’acutizzarsi; peggioramento: l’acutizzazione di un problema 2. CO med. …
  • acuto 
    (agg., s.m.) AD 1. agg., appuntito, aguzzo: spine acute, spigolo acuto 2. agg., fine, penetrante: avere la vista …
  • acuzie 
    (s.f.inv.) LE acutezza…
  • ad 
    (prep.) => 2a.…
  • ad acta 
    (loc.agg.inv., lat.) TS burocr. specificamente nominato, incaricato di compiere, di portare a termine atti …
  • ad hoc 
    (loc.agg.inv., loc.avv., lat.) CO 1. loc.agg.inv., appropriato alla situazione: trovare una soluzione ad hoc; valido per un solo …
  • ad hominem 
    (loc.agg.inv., loc.avv., lat.) BU 1. loc.agg.inv., fatto, predisposto per una determinata persona 2. loc.avv., appositamente per …
  • ad honorem 
    (loc.agg.inv., loc.avv., lat.) CO 1. loc.agg.inv., che è conferito come riconoscimento onorifico: laurea, titolo, medaglia …
  • ad infinitum 
    ()  TS filos.  => progressus in infinitum   …
  • ad interim 
    (loc.agg.inv., loc.avv., lat.) CO 1. loc.agg.inv., che ricopre temporaneamente una carica vacante: ministro, sostituto ad interim …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.