Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • acicolare 
    (agg., var.) => aciculare.…
  • acicula 
    (s.f.) 1. TS bot.com. erba annua (Scandix pecten Veneris), con fiori a ombrelle, diffusa nei campi e negli …
  • aciculare 
    (agg.) 1. TS bot. => aghiforme 2. TS cristall. di cristallo, di forma allungata e sottile con sezione …
  • acid music 
    () ES ingl. ES mus. genere di musica elettronica da discoteca caratterizzata da suoni avvolgenti e …
  • acidamente 
    (avv.) CO in modo acido, con astio…
  • acidario 
    (s.m., var.) => acidaro…
  • acidaro 
    (s.m.) TS stor. berretto maschile in uso nel XVI sec.…
  • acidezza 
    (s.f.) BU acidità…
  • acidificante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => acidificare 2. s.m. TS chim. additivo per acidificare prodotti alimentari…
  • acidificare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO far diventare acido: acidificare la panna 2. v.tr. CO chim. rendere acida una soluzione …
  • acidificarsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare acido…
  • acidificato 
    (p.pass., agg.) => acidificare, acidificarsi…
  • acidificazione 
    (s.f.) TS chim. procedimento per acidificare una soluzione e il suo risultato…
  • acidimetria 
    (s.f.) TS chim. parte dell’analisi volumetrica che ha lo scopo di stabilire la quantità di acido …
  • acidimetro 
    () OB OB chim. strumento per misurare l’acidità di una soluzione…
  • acidità 
    (s.f.inv.) CO 1a. l’essere acido; caratteristica o sapore di ciò che è acido: …
  • acido 
    (agg., s.m.) AU 1a. agg., di sapore acre, aspro come quello del limone o dell’aceto: latte acido, inacidito, …
  • acidofilo 
    (agg.) TS biol. 1. di cellula, che si colora con le sostanze acide 2. di organismo, che vive in un …
  • acidolisi 
    (s.f.inv.) TS chim. reazione di combinazione del gruppo alcolico di un estere con un acido libero…
  • acidolo 
    (s.m.) TS farm. sostanza cristallina incolore impiegata nella cura delle affezioni gastriche ed epatiche…
  • acidosi 
    (s.f.inv.) TS med. alterazione dell’equilibrio fra acidi e basi dell’organismo provocata da acidi in …
  • acidulare 
    (v.tr.) 1. CO rendere acidulo 2. CO graf. trattare la pietra litografica incisa con soluzione di acido …
  • acidulato 
    (p.pass., agg.) => acidulare…
  • acidulo 
    (agg.) CO leggermente acido: vino dal sapore acidulo | CO fig., di voce: acuta, stridula…
  • acidume 
    (s.m.) OB sostanza acida | sapore acido…
  • aciduria 
    (s.f.) TS med. eccesso di sostanze acide nelle urine…
  • acie 
    (s.f.inv.) 1. OB acutezza della vista 2. OB st.milit. schieramento dell’esercito in campo…
  • acile 
    (s.m.) TS chim. residuo derivato da un acido organico per eliminazione di un ossidrile…
  • acinace 
    (s.m.) TS arm. corta spada ricurva usata spec. dagli antichi Persiani…
  • acinellatura 
    (s.f.) TS bot. in un grappolo d’uva, presenza di acini più piccoli del normale…
  • acinesia 
    (s.f.) TS neurol. paralisi o riduzione dei movimenti in soggetti colpiti da lesioni al sistema nervoso …
  • acinete 
    (s.m.) 1. TS bot. cellula di alghe filamentose capace di originare un nuovo filamento 2. TS zool. protozoo …
  • acinetico 
    (agg.) TS med. relativo all’acinesia; di sostanza o causa esterna che riduce la forza muscolare e la …
  • aciniforme 
    (agg.) 1. TS bot. che ha forma di acino 2. TS anat. => acinoso…
  • 1acino 
    (s.m.) CO 1a. ciascuna delle bacche che compongono il grappolo dell’uva 1b. estens., pop., vinacciolo 2. …
  • 2acino 
    (s.m.) TS bot.com. erba della famiglia delle Labiate (Satureja acinos) simile al timo e piuttosto diffusa …
  • acinoso 
    (agg.) 1. TS di un grappolo: ricco di acini 2. TS anat. relativo a struttura costituita da acini: …
  • acipenseriforme 
    (s.m.) TS ittiol. pesce dell’ordine degli Acipenseriformi | pl. con iniz. maiusc., ordine del …
  • acirologia 
    (s.f.) TS ret. figura retorica che consiste nell’uso improprio di un vocabolo, di un’espressione…
  • acirologico 
    (agg.) TS ret. relativo all’acirologia…
  • aclamidato 
    (agg.) TS bot. di fiore: privo di perianzio…
  • aclamide 
    (agg.) TS bot. => aclamidato…
  • aclassismo 
    (s.m.) TS sociol., polit. teoria politica che non considera determinante la contrapposizione tra classi …
  • aclassista 
    (agg., s.m. e f.) TS sociol., polit. che, chi non si identifica in alcuna classe sociale | che, chi condivide le …
  • aclassistico 
    (agg.) TS sociol., polit. dell’aclassismo, degli aclassisti…
  • acline 
    (agg.) TS geofis. solo nella loc. => linea acline…
  • aclista 
    (agg., s.m. e f.) TS polit. che, chi è iscritto alle ACLI | agg., delle ACLI: dirigente, movimento aclista…
  • acloridria 
    (s.f.) TS med. assenza o riduzione della normale acidità del succo gastrico…
  • aclorurato 
    (agg.) TS med. di dieta da cui sia stato eliminato il sale…
  • acme 
    (s.f.) 1. CO fase culminante, momento di massimo splendore: l’acme di una civiltà | la fase di …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.