Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • acetificio 
    (s.m.) TS industr. fabbrica d’aceto…
  • acetil- 
    (conf.) TS chim. nella molecola di un composto, presenza di un radicale acetile: acetilcellulosa…
  • acetilare 
    (v.tr.) TS chim. sottoporre ad acetilazione…
  • acetilato 
    (p.pass., s.m.) 1. p.pass. => acetilare 2. s.m. TS chim. composto che ha subito il processo di acetilazione; anche …
  • acetilazione 
    (s.f.) 1. TS chim. introduzione di uno o più gruppi acetilici in un composto organico 2. TS …
  • acetilcellulosa 
    (s.f.) TS chim. estere acetico della cellulosa, con molteplici usi tra cui la preparazione di pellicole …
  • acetilcolina 
    (s.f.) TS biochim. composto organico presente nel tessuto nervoso e nella placenta, importante nella …
  • acetile 
    (s.m.) TS chim. radicale derivato dell’acido acetico per eliminazione dell’ossidrile…
  • acetilene 
    (s.m.) TS chim. idrocarburo gassoso insaturo con triplo legame che brucia con luce luminosa ed intensa, …
  • acetilenico 
    (agg.) TS chim. di composti che presentano un triplo legame come l’acetilene…
  • acetilico 
    (agg.) TS chim. di composto organico contenente il radicale acetile…
  • acetilsalicilico 
    (agg.) TS chim., farm. solo nella loc. => acido acetilsalicilico…
  • acetiluro 
    (s.m.) TS chim. derivato dell’acetilene in cui gli atomi del metallo sostituiscono gli atomi di idrogeno …
  • acetimetro 
    (s.m.) TS chim., metrol. strumento per determinare la percentuale di acido acetico presente nell’aceto…
  • acetino 
    (s.m.) TS mineral. tipo di granato di colore rosso chiaro…
  • acetire 
    (v.intr. (essere)) BU di vino, diventare aceto, inacidire…
  • acetito 
    (p.pass., agg.) => acetire…
  • aceto 
    (s.m.) 1. AD liquido ottenuto dalla fermentazione di alcolici, spec. del vino, usato per condire o …
  • aceto- 
    (conf.) TS chim. => acetil-: acetammide…
  • acetobatterio 
    (s.m.) TS biol. batterio aerobo del genere Acetobatterio, agente della fermentazione acetica | con iniz. …
  • acetoliera 
    (s.f.)
  • acetone 
    (s.m.) 1a. CO med. tipo di chetone che si forma nell’organismo in condizioni dismetaboliche e può …
  • acetonemia 
    (s.f.) TS med. comparsa di acetone e altri corpi acetonici nel sangue…
  • acetonico 
    (agg.) TS chim., med. relativo all’acetone, caratterizzato dall’acetone…
  • acetonuria 
    (s.f.) TS med. presenza di acetone e corpi acetonici nelle urine…
  • acetosa 
    (s.f.) TS bot.com. pianta erbacea del genere Romice (Rumex acetosa), dal sapore acidulo, usata in cucina…
  • acetosella 
    (s.f.) TS bot.com. pianta erbacea perenne della famiglia delle Ossalidacee (Oxalis acetosella) di sapore …
  • acetosità 
    (s.f.inv.) BU acidità, sapore aspro…
  • acetoso 
    (agg.) CO che sa di aceto, che contiene aceto…
  • acetume 
    (s.m.) BU sostanza acida | cibo condito con troppo aceto…
  • achemenide 
    (agg., s.m. e f.) TS stor. 1. agg., dell’antica dinastia degli Achemenidi; estens., della Persia, nel periodo in …
  • achenio 
    (s.m.) TS bot. frutto secco indeiscente, con pericarpo coriaceo contenente un solo seme…
  • acheo 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO della regione greca dell’Acaia, antica e moderna: dialetto acheo 2. agg., s.m. CO …
  • acheronte 
    (s.m.) LE solo sing., anche con iniz. maiusc., inferno, oltretomba…
  • acheronteo 
    (agg.) LE del fiume infernale Acheronte; estens., dell’inferno: fra ’l compianto de’ templi …
  • acherontico 
    (agg.) LE acheronteo…
  • acheronzia 
    (s.f.) TS entom. farfalla del genere Acheronzia | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Sfingidi …
  • acheropita 
    (s.f.) TS relig. immagine sacra che si ritiene di origine miracolosa; anche agg.…
  • acheuleano 
    (agg., s.m.) TS paletnol. agg., dell’Acheuleano | s.m., spec. con iniz. maiusc., cultura preistorica del …
  • achi- 
    (conf., var.) => aci-.…
  • achilia 
    (s.f.) TS fisiol. parziale o totale insufficienza di secrezione gastrica…
  • achillea 
    (s.f.) 1. TS bot.com. => achillea moscata 2. TS bot. erba perenne del genere Achillea propria delle …
  • achilleo 
    (agg.) 1. CO di Achille 2. CO anat. del tendine di Achille…
  • achillesco 
    (agg.) BU di Achille; fig., scherz., eroico…
  • achiria 
    (s.f.) 1. TS med. mancanza congenita di una o di entrambe le mani 2. TS psic. manifestazione isterica, …
  • achiropoieta 
    (s.f., var.) => acheropita.…
  • achiurgia 
    (s.f.) TS med. studio delle tecniche d’impiego degli strumenti chirurgici e dell’esecuzione di …
  • achivo 
    (agg., s.m.) LE acheo…
  • aci- 
    (conf.) TS scient. punta, uncino…
  • aciclico 
    (agg.) 1. TS scient. di fenomeno, funzionamento di una macchina e sim.: che non segue un ciclo regolare 2. …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.